x

Libri In Comune: incontro con Francesco Morace, Linda Gobbi e Giovanni Lanzone

libri in comune 2' di lettura 23/02/2011 -

Che cosa rende il Made in Italy sinonimo di eleganza, raffinatezza e qualità? Perché lo stile ed il design rendono unico il prodotto italiano? A cosa dobbiamo questo talento e questa creatività innata delle nostre imprese?



Saranno il sociologo, scrittore e giornalista economista Francesco Morace, il filosofo Giovanni Lanzone e la sociologa Linda Gobbi a darci risposta venerdì 25 febbraio alle ore 17.30 presso la Sala dei Ritratti del Palazzo dei Priori di Fermo, in occasione del terzo appuntamento della rassegna “Libri In Comune”, con la presentazione dei tre volumi “Il Senso dell’Italia.Istruzioni per il terzo miracolo italiano”, “Verità e Bellezza. Una scommessa per il futuro dell’Italia”, “Il Talento dell’Impresa . L’impronta Rinascimentale in dieci aziende italiane” di cui è autore Francesco Morace in collaborazione con Giovanni Lanzone e Linda Gobbi.

I relatori provengono da Milano, la capitale italiana del design: Francesco Morace è Presidente del Future Concept Lab di Milano, prestigioso istituto di ricerca economica, Giovanni Lanzone è Direttore del Master in Business Design della Domus Academy di Milano e Presidente dell’Associazione “The Renaissance Link”, nata come laboratorio in cui sperimentare l’innovazione nell’impresa, attingendo però al nostro patrimonio storico e culturale, mentre la sociologa Linda Gobbi è specializzata nello studio delle tendenze arredo-design.

Design, Stile, economia ed impresa al centro del dibattito che vede la partecipazione di imprenditori, esperti di design del nostro territorio, nell’ambito della moda, della calzatura, del cappello, dell’arredamento, dell’enogastronomia e dell’economia, che rappresentano la vivacità del distretto economico fermano. Una vivacità economica da mettere in relazione con l’identità, le tradizioni, la storia culturale ed il patrimonio artistico del territorio.

L’iniziativa gode del patrocinio di numerose istituzioni e in questa occasione anche del supporto del Lions Club di Fermo –Porto San Giorgio, presieduto dal Dr. Valerio Vagnozzi che interverrà tra i saluti delle autorità unitamente al Direttore Generale della Banca Popolare di Ancona Luciano Goffi, al Presidente della Camera di Commercio Graziano Di Battista ed al Direttore del Festival Tipicità Dr. Angelo Serri.

Un incontro, quello di venerdì 25 febbraio in cui la creatività e l’innovazione si fondono con la tradizione e l’eccellenza della storia artistica e culturale italiana. Un momento per riflettere, in occasione delle celebrazioni per i 150 Anni dell’Unità d’Italia, sulla inestimabile ricchezza dell’arte e della cultura italiana che rendono unico il nostro Paese al mondo.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 23-02-2011 alle 17:34 sul giornale del 24 febbraio 2011 - 1280 letture

In questo articolo si parla di attualità, fermo, Comune di Fermo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/hKa





logoEV
logoEV