comunicato stampa
Di Ruscio su via Beni: 'L'area è privata, ho potuto solo ottimizzare i volumi'


In merito alle osservazioni presentate dalle associazioni ambientaliste su Via Beni ritengo doveroso intervenire per fornire una corretta informazione ai cittadini.
Da quanto emerge dagli articoli delle associazioni ambientaliste Italia Nostra, Legambiente, Lipu e Wwf sembrerebbe che si stia parlando di un’area di proprietà del Comune e di carattere agricola. Si tratta invece di un’area privata e con diritti edificatori consolidati da oltre 30 anni.
Di fronte a questo dato di fatto l’Amministrazione Di Ruscio non ha potuto fare altro che ottimizzare i volumi esistenti per ottenere il maggior numero di opere compensative di interesse pubblico che si vanno ad aggiungere agli spazi commerciali, residenziali, uffici e parcheggi. Non c’è stato inoltre alcun aumento di volumetrie rispetto a quelle previste dal Piano Regolatore. Parlando di parcheggi saranno 260 i nuovi posti auto che si verranno a creare a servizio dell’ospedale Murri di Fermo. Un intervento che andrà a risolvere l’accesso al polo ospedaliero di Fermo. I nuovi parcheggi disponibili saranno gestiti dalla ditta in questione.
Quello che va precisato è che l’Amministrazione non spenderà nulla: tutto l’intervento è a carico dei privati. Non risulta inoltre che l’Amministrazione Comunale debba farsi carico dei costi di manutenzione. Pur condividendo le legittime preoccupazioni delle associazioni ambientaliste, quest’ultime avrebbero dovuto preoccuparsi prima della vicenda invece di intervenire in tempi per così dire ‘sospetti’.
Ad oggi l’Amministrazione comunale non può stravolgere una situazione che risale ad oltre 30 anni fa e ben specificata dal piano regolatore. Quello che invece l’Amministrazione ha potuto modificare e per la quale si è impegnata è stata la funzionalità delle opere e la loro architettura per ottimizzare al meglio l’area creando dei servizi concreti a costi zero nell’interesse di tutta la cittadinanza.

SHORT LINK:
https://vivere.me/hKe