comunicato stampa
Recital del pianista Maurizio Moretti


“Il suono è palpabile, i gesti sono fluidi, senza eccessi: Maurizio Moretti suona con la serenità di chi alle spalle ha l’esperienza di una carriera concertistica matura, la sicurezza tecnica che viene da una grande scuola, quella di Aldo Ciccolini al Conservatorio Superiore di Parigi . Per lui, ogni volta che si esibisce, c’è un grande pubblico ... Nelle esecuzioni mette slancio, delicatezza, incisività ... sviluppa ogni aspetto delineando un lucido progetto interpretativo affidato alla capacità di rendere mature delle note ... “.
Così la critica specializzata descrive il pianista Maurizio Moretti che si esibirà domenica 20 febbraio alle ore 17.30 nella Sala dei Ritratti del Palazzo dei Priori per la Stagione Concertistica organizzata dalla Gioventù Musicale e dal Comune.
L’appuntamento è in collaborazione con il prestigioso Festival “Liszt” di Grottammare e il pianista proporrà uno splendido programma che comprende, nella prima parte, musiche di Liszt e Schumann e nella seconda un excursus nelle più affascinanti composizioni di Chopin, dai Notturni, alle Polacche fino alle Mazurke. Maurizio Moretti è uno dei pianisti italiani che negli ultimi anni si è fatto maggiormente apprezzare sulle scene concertistiche internazionali. Autentica rivelazione del pianismo italiano è un uomo schivo e riservato che ha fatto della musica la sua ragione di vita, costantemente impegnato in una ricerca estetica e personale.
Si è perfezionato con Aldo Ciccolini che di lui ha scritto: "Una straordinaria vitalità ritmica, un senso innato del fraseggio e notevolissime possibilità tecniche caratterizzano il suo pianismo, è sicuramente uno dei pianisti più dotati e personali".
Ospite regolare di prestigiose istituzioni, suona per importanti teatri in tutta Europa tenendo regolari tournee sia in recital, che come solista con le più importanti orchestre diretto fra gli altri da Peter Maag, Yuri Bashmet, Piero Bellugi, Marc Tardue, ... e collaborando per la musica da camera con il Quartetto Ysaye, i Solisti della Scala…
E’ il Direttore Artistico e il Solista Ospite della EUROPA PHILHARMONIE ORCHESTRA di Magdeburg (Germania), dal 1997 è il direttore artistico dell’Ente Musicale di Nuoro. Professore Ospite alla Millikin University of Illinois (USA) e alla University of Wyoming (USA) è stato recentemente invitato per la seconda volta alla Accademia Internazionale di Musica di Kusatsu in Giappone per la classe di perfezionamento pianistico.
I prossimi impegni lo vedranno in tour con la Concertgebouw kammerorckester, Europa Philharmonie, Orchestra Nazionale di Lille, Budapest Symphony, con concerti, fra gli altri, al Gewandhaus di Lipsia, Berlino Konzerthaus oltre concerti e recitals in Belgio, Antwerp festival, Francia, Spagna (Auditorio Nacional de Musica e Santander Festival), Praga e Italia.
Nel 2004 il suo debutto negli USA come solista, dove ha interpretato il Primo Concerto di Brahms, il primo concerto di Beethoven con diverse orchestre in Indiana, New Mexico, Wyoming, Kentucky, Wisconsin e Colorado.

SHORT LINK:
https://vivere.me/hCc