x

SEI IN > VIVERE FERMO > ATTUALITA'

comunicato stampa
Grande interesse per lo stand di Tipicità alla Bit di Milano

2' di lettura
939

da Tipicità
www.tipicita.it
 


Tipicità alla Bit di Milano

Continua alla B.I.T. di Milano il grande interesse per lo stand di Tipicità, allestito dal Comune di Fermo in collaborazione con la Camera di Commercio di Fermo, le Grotte di Frasassi ed il Comune di Ancona.

Presentati alla stampa nazionale gli eventi speciali che caratterizzeranno il nutritissimo programma della diciannovesima edizione di Tipicità, quali Stoccafisso Senza Frontiere e Verdicchio & co.

Particolare attenzione per l’iniziativa Le stagioni del pesce-Tipicità in blu, ormai un classico nel palinsesto di Tipicità. divenuto nel corso degli anni una delle maggiori attrazioni della Fucina della tradizione, la scenografica cucina a vista all’interno della quale si esibiscono i migliori chefs della regione che sveleranno al pubblico i segreti della loro sublime arte.

Anche quest’anno il programma de Le stagioni del pesce-Tipicità in blu sarà ricchissimo e variegato, con presentazioni curate da molteplici Comuni costieri marchigiani alle quali prenderanno parte tutti i protagonisti della filiera ittica, pronti a spiegare al pubblico presente le caratteristiche del pescato del “Mare nostrum” ed il corretto utilizzo in relazione alle diverse stagioni dell’anno. Il tutto condito, come sempre, da inebrianti aromi e sapori inconfondibili.

Oltre al Sindaco di Fermo, Saturnino di Ruscio, e al direttore di Tipicità, Angelo Serri, presenti nello stand per accogliere i tanti giornalisti ed operatori accorsi, il Direttore del Consorzio Grotte di Frasassi, Marco Filipponi e l’Assessore al Turismo di Ancona, Romana Mataloni.

La presenza congiunta degli amministratori che hanno condiviso questa missione in terra lombarda ha contribuito a fornire un’immagine che fa della collaborazione e della sinergia le armi vincenti per presentarsi sui mercati della domanda con un offerta unica ma variegata e capace di soddisfare tutte le esigenze dei “nuovi turismi”.





Tipicità alla Bit di Milano