Imprese a confronto su 'Bilateralità e federalismo sociale'

confartigianato 1' di lettura 16/02/2011 -

Un passo avanti per costruire un rapporto positivo tra imprese artigiane ed Enti bilaterali in riferimento al federalismo fiscale ed alla nuova contrattualistica in materia.



E’ questo l’obiettivo che si prefigge l’incontro di approfondimento, organizzato dalla Confartigianato di Ascoli e Fermo nell’ambito del programma formativo delle “Aule di Confartigianato”, che si terrà giovedì 17 febbraio 2011 nella sede di San Benedetto del Tronto dell’Università Politecnica delle Marche, in via del Mare 220, alle 18,30.

Tema del confronto, sarà “Il lavoro risorsa per il futuro: la bilateralità” e a qualificare l’appuntamento saranno gli interventi di Marco Pantaleoni, presidente dell’Ebam Marche, di Roberto Ghiselli, della Segreteria regionale della Cgil Marche e del presidente della Provincia di Ascoli, Piero Celani. Un incontro di grande interesse ed utilità per le imprese artigiane del territorio, chiamate ad intervenire con i loro rappresentanti. Si tratta dell’ennesima tappa di approfondimento, inserita dalla Confartigianato in un calendario seminariale e formativo ricco e qualificato.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 16-02-2011 alle 16:00 sul giornale del 17 febbraio 2011 - 742 letture

In questo articolo si parla di confartigianato, economia, fermo, ascoli piceno, Confartigianato Ascoli e Fermo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/htM





logoEV
logoEV