Montegiorgio: tre realtà montegiorgesi riconosciute come gruppi di musica popolare

musica 1' di lettura 07/02/2011 -

Stiamo parlando della banda musicale Domenico Alaleona, del Coro polifonico anch'esso denominato Domenico Alaleona e del complesso scenico “Cacionà”.



I riconoscimenti sono stati decisi dalla Giunta comunale di Montegiorgio con altrettante delibere in cui si traccia la storia meritoria delle tre realtà cittadine che promuovono, chi da più tempo chi da meno, un'attività culturale di livello. Giovedì prossimo sarà il consiglio comunale a prendere visione dell'iniziativa e a discuterne. La scelta di assegnare il riconoscimento di gruppo di musica popolare ed amatoriale segue un'iniziativa del Ministero per i Beni e le Attività culturali. Il ministro Bondi, con suo decreto del 4 marzo 2010, ha istituito il Tavolo Nazionale per la promozione della Musica Popolare e Amatoriale.

Così facendo sono stati riconosciuti di fatto quei gruppi che, da un lato, sono intesi come espressione culturale tipica dei nostri territori e, dall'altro lato, come bacini di aggregazione sociale e culturale che favoriscono relazioni tra diverse generazioni. Per il Ministero tali realtà sviluppano le attitudini alla conoscenza e all'esecuzione musicale, avvicinano un ampio pubblico alla fruizione della musica colta, valorizzano la ricca tradizione locale e regionale e le vocazioni presenti nel territorio Nazionale.

Al Ministero sono arrivati pertanto anche i riconoscimenti della Banda, del Coro e del complesso scenico “Cacionà” di Montegiorgio, entrando così nel data base romano. Ma non è tutto, perché in occasione dei festeggiamenti per i 150 dell'Unità d'Italia, ci sarà la possibilità di essere presenti entro questo mese a Roma presso il Museo delle Arti e Tradizioni Popolari, allestendo uno spazio rappresentativo delle proprie peculiarità.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 07-02-2011 alle 19:30 sul giornale del 08 febbraio 2011 - 934 letture

In questo articolo si parla di attualità, montegiorgio, Comune di Montegiorgio

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/g93





logoEV
logoEV