comunicato stampa
Progetto 'Ars ludica': al via il corso gratuito di mosaico


Nell’ambito del progetto “Ars Ludica”, di cui è capofila l’associazione di Fermo “Il Tempio di Kurna”, è stato organizzato un corso di mosaico che prenderà il via sabato pomeriggio, alle 14.30, nell’Area Verde “Santa Croce” di Fermo.
L’iniziativa, realizzata grazie alla particolare collaborazione dell’Archeoclub fermano, è gratuita, anche se viene richiesta una piccola quota per l’acquisto del materiale necessario.
Le lezioni saranno tenute da Francesca Ricci, mosaicista, restauratrice e decoratrice, che guiderà i partecipanti ad acquisire la manualità e la preparazione di base per eseguire un piccolo mosaico. Gli incontri si svolgeranno sempre di sabato pomeriggio e termineranno il 26 marzo: per chi vuole c’è ancora la possibilità di iscriversi direttamente domani nella sede del corso.
Il progetto “Ars ludica”, finanziato dal Centro servizi per il volontariato – Marche, ha il sostegno dei comuni di Fermo, Porto San Giorgio e Falerone, ed è un percorso che si propone di offrire ai giovani degli Ambiti territoriali sociali coinvolti, il 19 e 20, l'occasione di riscoprire e vivere il piacere del fare gruppo. Ai ragazzi sarà dunque data la possibilità di sperimentare vicinanza emotiva, partecipazione attiva e momenti aggregativi affettivi. I giovani saranno incoraggiati a coltivare le proprie passioni come singoli ma anche mettendosi in rete con altri, condividendo eventi proposti da coetanei, sperimentando il semplice piacere di esserci.
Per raggiungere tale scopo sono proposti diversi eventi e appuntamenti centrati sulla cultura e il gioco, che è elemento catalizzante ed aggregante. A dicembre il progetto è stato presentato con questo stile “ludico” all’Arena Europa di Porto San Giorgio; il 6 gennaio, è stata organizzata la presenza all’evento “Befane in piazza ‘Anche i Biscotti ricordano…” in piazza del Popolo a Fermo, mentre il prossimo appuntamento, dopo il corso di mosaico, sarà, a marzo, la “Cena con delitto”, a Porto Sant’Elpidio.
Per informazioni e iscrizioni: Andrea, 347 9926623; archeoclubfermo@libero.it

SHORT LINK:
https://vivere.me/g4r