Sant'Elpidio: Debora Cicconi illustrerà la figura e l’opera di Ferdinando Cicconi

Tavolozza di colori per la pittura 1' di lettura 01/02/2011 -

Il ruolo della cinta muraria non solo come apparato difensivo, torrioni fortificati e opere di fortificazione: questi gli argomenti esposti da Claudia Lattanzi durante il secondo appuntamento del ciclo di conferenze “Dalle carte, la Storia...” tenutosi venerdì 28 gennaio presso la sede della Nobile Contrada San Giovanni di Sant’Elpidio a Mare.



Dai documenti dell’archivio storico comunale sono emerse importanti indicazioni sullo sviluppo della cinta muraria di Sant’Elpidio nei secc. XIV-XVI, negli interventi successivi alla devastazione operata da Rinaldo da Monteverde nel 1377. Dallo studio delle fonti documentarie del sec. XIV, Manuela Rutili ha, invece, ricostruito la storia del mulino dell’Ete, evidenziando il ruolo di questo mulino fortificato nella politica economica di Sant’Elpidio in epoca medievale.

Venerdì 4 febbraio (ore 21.30) l’ultimo appuntamento, presso la contrada Cavaliera Sant’Elpidio (via Boccette, 2), durante il quale Debora Cicconi illustrerà la figura e l’opera di Ferdinando Cicconi, pittore e scenografo, mentre Simonetta Serrani parlerà delle celebrazioni del Santo Patrono nella Sant’Elpidio del sec. XVI.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 01-02-2011 alle 17:48 sul giornale del 02 febbraio 2011 - 1028 letture

In questo articolo si parla di attualità, Sant'Elpidio a Mare, Comune di Sant'Elpidio a Mare

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/gV3





logoEV
logoEV