comunicato stampa
Porto S.Elpidio: gestione locali, convenzione tra il Comune e i 4 Centri Sociali


Sabato 29 gennaio si è svolta l’incontro del Comune con i 4 Centri Sociali Anziani di Porto Sant’Elpidio per la sottoscrizione della convenzione per la concessione gratuita dei locali e la relativa gestione e funzionamento.
“L’Amministrazione Comunale – ha spiegato l’Assessore ai Servizi Sociali di Porto Sant’Elpidio dott. Giuseppe Ciarrocchi- pone particolare attenzione ai problemi della popolazione anziana, cercando di attivare risposte adeguate alla domanda crescente di servizi per la terza età in relazione al loro costante aumento, nell’ottica della valorizzazione e della centralità della persona umana nel suo ambiente di vita, creando le giuste sinergie per una solidarietà fra generazioni e per la promozione di una nuova cultura dell’anzianità. A Porto S.Elpidio sono presenti ben 4 Centri Sociali Anziani (Centro Sociale Anziani “Villa Baruchello”- Centro Sociale Anziani “Villa Murri - Centro Sociale Anziani “Bocciofila La Montagnola” - Centro Sociale Anziani “Faleriense) tutti aderenti all’Associazione Nazionale Centri Sociali, Comitati Anziani ed Orti, ANCeSCAO, riconosciuta Ente a carattere assistenziale con Decreto del Ministero degli Interni del 1994.
Il Comune di Porto S. Elpidio da sempre intende valorizzare le potenzialità di iniziativa e di auto-organizzazione degli anziani, incentivando il loro ruolo attivo nella società al fine di prevenire fenomeni di emarginazione e solitudine e per tale motivo abbiamo messo a disposizione locali di proprietà comunale grazie ad apposite convenzioni che proprio sabato abbiamo provveduto a rinnovare. Nella convenzione sono state definite le clausole essenziali regolanti la durata, la natura e le condizioni del rapporto giuridico con il Comune, oltre agli impegni che devono assumere sia i Centri Sociali sia il Comune, al fine di operare in un contesto in cui ci sia chiarezza dei ruoli e delle competenze ed in cui venga valorizzata la funzione di “governance” dell’Ente Locale”.
All’incontro erano presenti i Presidenti dei Centri Sociali Anziani (Berdini Mario, Monterubbiano Gerardo, Splendiani Mario e Pellegrini Giancarlo), i Vice Presidenti (Flammini Pasqualina, Arni Armando, Gallucci Mario e Pasquali Dino) i responsabili della Tesoreria e Segreteria dei Centri (Cappella Tommaso, Vesprini Pietro, Vitrone Angelo, Garbini Emma e Basso Dino), nonché il Coordinatore Provinciale Luigi Perticarà Per quanto riguarda il Comune, oltre all’Assessore Ciarrocchi, erano presenti il coordinatore dell’Ambito sociale XX, dott. Alessandro Ranieri e la Responsabile dei Servizi Sociali comunali, Dott.ssa Rita Mezzasoma.
Fra gli argomenti affrontati, oltre ad una sintesi dei principali adempimenti assunti dai Centri Sociali con la sottoscrizione della convenzione, c’è stato l’esame delle relazioni sulle attività che i Centri medesimi intendono svolgere nel 2011 e l’approfondimento e condivione da parte di tutti della necessità di assolvere sempre più il compito di integrazione con i propri quartieri, sviluppando, oltre alle attività ricreative, anche iniziative a carattere formativo, socio- culturale e di solidarietà, al fine di garantire un più incisivo coinvolgimento degli anziani alla vita della collettività.

SHORT LINK:
https://vivere.me/gTp