x

Sant’Elpidio: Giornata della Memoria celebrata con uno spettacolo

Giornata della Memoria 2' di lettura 27/01/2011 -

“In questa giornata abbiamo lo sguardo rivolto all’indietro, al passato, per poter guardare meglio il presente ed il futuro, perché il presente ed il futuro siano migliori. Oggi ricordiamo tutti gli stermini e i genocidi perpetrati contro gli uomini per ribadire che certi fenomeni non devono accadere mai più. Il rispetto per le opinioni politiche, religiose e per le appartenenze etniche e la libertà vanno fortemente difesi anche e soprattutto in questi tempi moderni in cui purtroppo assistiamo ancora a focolai di intolleranza fra i popoli”.



Con queste parole il vice sindaco Sibilla Zoppo Martellini ha salutato, a nome del sindaco Mezzanotte (fuorisede per impegni istituzionali) e dell’Amministrazione Comunale, gli studenti dell’Istituto Tarantelli all’auditorium “G. Giusti” prima dello spettacolo, tratto dall’opera teatrale di Peter Weiss “L’istruttoria”, portato in scena dall’associazione Compagnia delle Rane di Morrovalle per la regia di Oberdan Cesanelli in occasione delle celebrazioni civili della Giornata della Memoria. E’ seguito poi l’intervento del Presidente del Consiglio Comunale Norberto Clementi che ha esortato “i giovani a coltivare valori importanti fra cui il rispetto per gli altri, senza alcuna discriminazione e a costruire un mondo basato sulla legalità”.

“L’istruttoria” è un’opera che si basa sugli appunti annotati da Weiss durante le sedute del processo contro un gruppo di SS e di funzionari del lager di Auschwitz, che si tenne a Francoforte sul Meno tra il 10 dicembre 1963 e il 20 agosto 1965. Nel testo sono contenute le testimonianze dei sopravvissuti e gli interrogatori ai gerarchi nazisti. Fu il primo processo voluto dal governo tedesco per giudicare le responsabilità del nazismo nella tragedia dell'Olocausto. Nelle 183 giornate di udienze vennero ascoltati 409 testimoni, 248 dei quali sopravvissuti al campo di sterminio. La sentenza fu emessa il 19 agosto del 1965; 6 imputati furono condannati all'ergastolo, 11 furono condannati dai 3 ai 14 anni di prigione, 3 furono assolti.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 27-01-2011 alle 18:57 sul giornale del 28 gennaio 2011 - 991 letture

In questo articolo si parla di attualità, Sant'Elpidio a Mare, Comune di Sant'Elpidio a Mare

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/gLZ





logoEV
logoEV