x

Porto San Giorgio: Agostini, 'Sull’Excelsior andremo avanti'

andrea agostini 2' di lettura 27/01/2011 -

La calendarizzazione del tribunale di Fermo, che fissa al 5 marzo 2013 la prossima udienza del contenzioso sulla proprietà dell’ex cinema Excelsior, era nell’ordine delle cose e non mi sorprende. Non ci sono vie privilegiate per nessuno ed i tempi della giustizia in materia civilistica sono notoriamente lunghi. Ho piena fiducia nella magistratura e rimango convinto che la proprietà dell’immobile sia comunale.



Detto questo, credo non si debba confondere il ruolo dei giudici con la responsabilità di chi amministra. La magistratura svolge un ruolo di controllo e se necessario di sanzione, certo non di supplenza della politica. Chi guida un’amministrazione pubblica ha il dovere di assumere la responsabilità delle proprie scelte. Per questo, la fissazione della prossima udienza al 2013 non cambia e non rallenta il proposito dell’Amministrazione comunale di riqualificazione dell’ex cinema Excelsior, che procederà secondo la tempistica prevista. Solo un amministratore incapace può delegare ad altri poteri le scelte di propria competenza. Se valesse questo principio e ad ogni contenzioso che si apre si arrestasse la realizzazione di un’opera pubblica in attesa della sentenza, ogni città rimarrebbe paralizzata. Quindi voglio rassicurare i Sangiorgesi, che desiderano fortemente il recupero del vecchio cinema e la sistemazione di una ferita aperta nel cuore della città. Andremo avanti.

Non intendo rispondere alle polemiche, ma credo sia ora di chiarire definitivamente la questione dei fondi per il recupero del cinema, viste le tante dichiarazioni volte a generare confusione che si leggono da tempo. Questo Sindaco e questa Amministrazione non hanno mai cambiato idea. Abbiamo sempre detto che i fondi per il recupero dell’Excelsior sarebbero arrivati dall’alienazione dell’ex pescheria, per la quale abbiamo incassato 1.5 milioni, una somma superiore a quella necessaria per l’intervento previsto. Ricordo infatti che il progetto preliminare per la sistemazione del cinema indicava una somma di 1.200.000 euro e che per la sistemazione della struttura siamo riusciti a intercettare fondi statali per 150.000 euro.

La somma rimanente, poco più di un milione di euro, la prenderemo dai proventi della vendita della pescheria. Quello che avanza, quasi mezzo milione, sarà investito in manutenzione di strade e miglioramento della viabilità. Quindi nessun inganno ai Sangiorgesi, nessun cambiamento in corsa, il quadro economico è stato stabilito un anno fa e non è mai mutato. Chiunque sostenga il contrario ha problemi con l’aritmetica. O con la buona fede.


da Andrea Agostini
Sindaco di Porto San Giorgio




Questo è un comunicato stampa pubblicato il 27-01-2011 alle 18:36 sul giornale del 28 gennaio 2011 - 949 letture

In questo articolo si parla di politica, porto san giorgio, andrea agostini, Comune di Porto San Giorgio, sindaco di porto san giorgio

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/gLS





logoEV
logoEV