x

Giorno della memoria: l’Amministrazione Comunale ricorda la tragedia della Shoah

shoah 1' di lettura 27/01/2011 -

L’Amministrazione Comunale ricorda la tragedia della Shoah venerdì 28 febbraio 2011, con un’iniziativa in programma alle ore 18.00 presso il Caffè Letterario al piano terra della Biblioteca Civica, iniziativa sorta in collaborazione con l’Associazione Culturale “Casa della Memoria” di Servigliano e patrocinata dalla Provincia di Fermo.



In tale contesto verrà letto il messaggio ufficiale inviato dal Presidente della Comunità Ebraica di Ancona Bruno Coen, impossibilitato ad essere presente all’incontro. Si ricorda che la comunità ebraica di Ancona è tra le più numerose e storicamente rilevanti in Italia. Per tale ragione si è scelto di evidenziare, nel contesto del programma dell’incontro del 28 gennaio, la presenza ebraica a Fermo, sul piano culturale, artistico ed architettonico con l’intervento del prof. Massimo Temperini, storico dell’arte e docente presso il Liceo Classico “A. Caro” di Fermo. Un contributo sul tema “Gli ebrei a Fermo” del prof. Temperini precederà la relazione del prof. Filippo Ieranò, Presidente dell’Associazione “Casa della Memoria” di Servigliano sul tema “La Shoah, una vicenda anche italiana: l’internamento ebraico nel campo di concentramento di Servigliano e l’impegno dei Giusti nella Valle del Tenna”.

L’intervento del Prof. Ieranò concentra l’attenzione su una pagina importante di storia locale che riguarda da vicino questo territorio e di cui il Campo di Concentramento di Servigliano rappresenta un documento architettonico e storico unico. Durante l’incontro verrà proiettato anche un video sulla storia del campo di concentramento di Servigliano, curato dalla stessa Associazione Culturale “Casa della Memoria”.

Si invita la cittadinanza ad intervenire numerosa per “Non Dimenticare”!






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 27-01-2011 alle 18:21 sul giornale del 28 gennaio 2011 - 1066 letture

In questo articolo si parla di attualità, giorno della memoria, fermo, Comune di Fermo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/gLJ





logoEV
logoEV