x

SEI IN > VIVERE FERMO > ATTUALITA'

comunicato stampa
SAnt'Elpidio: riqualificazione funzionale per vivere il centro storico

3' di lettura
981
da Comune di Sant\'Elpidio a Mare
www.santelpidioamare.it

“La ditta lavorerà a tambur battente, con due squadre, per 10 ore al giorno, per stralci funzionali, cercando di rendere minimi i disagi, venendo incontro alle esigenze dei cittadini e dei commercianti e soprattutto cercando di rispettare al massimo i tempi di consegna. Vogliamo ridare alla città un centro storico nuovo non solo dal punto di vista estetico ma soprattutto funzionale, il cuore antico della città deve ritornare ad essere un borgo da vivere e godere a pieno sia dai cittadini che dai visitatori”.

Con queste parole il sindaco Alessandro Mezzanotte, insieme al responsabile comunale dell’Area Opere Pubbliche ing. Jan Alexander Frati, all’architetto dell’Ufficio Tecnico del Comune Jessica Tarducci ed al comandante della Polizia Municipale Magg. Francesco Mollica (presenti anche gli assessori Zoppo Martellini, Cifola, Zallocco, Cozzi, Concetti e consiglieri sia di maggioranza che di minoranza) ha aperto l’incontro di martedì 25 gennaio nella Sala Consiliare con i commercianti del centro storico per fornire loro il cronoprogramma e le informazioni utili sull’imminente cantiere per i lavori di riqualificazione di Corso Baccio e delle Piazze adiacenti che aprirà i battenti dal prossimo 7 febbraio per concludersi nel gennaio 2012.

“Conclusa la fase procedurale del progetto (prima preliminare, poi definitivo, quindi esecutivo) – ha affermato il sindaco Mezzanotte – si è passati al bando di gara cui hanno preso parte 40 ditte da tutta Italia. Con determina del 28 dicembre i lavori sono stati affidati, dopo l’aggiudicazione, ad un’associazione temporanea di imprese, la Porfirea di Sassuolo (MO) e Eurostrade di Castellarano (RE), che vanta esperienze in materia, in particolare, nell’emiliano e nel parmense. I lavori prenderanno il via da via Errighi e da via Canuti e si proseguirà per stralci per cui si interverrà per aree secondo un cronoprogramma (vedi tabella in basso) in modo tale da non congestionare il centro ma permettere comunque sia la circolazione veicolare (entrando ed uscendo dallo stesso punto) che quella pedonale (su passerelle). La ditta eseguirà lavori di smantellamento della vecchia pavimentazione, scavo e posa della nuova pavimentazione (40 metri quadrati al giorno) ed ha assicurato la massima disponibilità rendendo le aree cantierate accessibili in casi di necessità (carico, scarico merci, esigenze residenti, mezzi di soccorso). Visto che i sottoservizi (luce e telefono) verranno totalmente interrati ci hanno assicurato la loro assistenza anche Enel e Telecom. Per gli operatori commerciali che verranno interessati dai lavori, inoltre, il Comune produrrà le certificazioni ai fini degli studi di settore”.

Il comandante Mollica ha aggiunto che “in attesa della realizzazione degli impianti di risalita, per la sosta delle auto sono state individuate delle aree provvisoriamente destinate a parcheggio quali: via Aldo Moro, piazzale Bramucci (in totale circa 80 posti auto) e lo stadio Mandozzi. L’Amministrazione Comunale sta anche prevedendo l’ipotesi di attivare un bus navetta che colleghi questi parcheggi con il centro. Durante il periodo del cantiere comunque i cittadini verranno aggiornati e opportunamente informati sulle variazioni alla viabilità e agenti della Polizia Municipale saranno presenti nelle vie interessate ai lavori per monitorare, disciplinare il traffico e dare informazioni”. “La ditta ci ha garantito che farà in modo di creare meno disagi possibili, anche se alcuni di essi saranno inevitabili: confidiamo nella collaborazione dei commercianti e dei cittadini affinchè questi lavori necessari per la città possano terminare anche prima del previsto e ridarci un centro storico decoroso e funzionale” – ha concluso il sindaco.