x

SEI IN > VIVERE FERMO > POLITICA

comunicato stampa
Sicurezza pubblica: Saturnino Di Ruscio in merito all'Assemblea del Comitato Provinciale

2' di lettura
743
da Saturnino Di Ruscio
sindaco di Fermo

sicurezza pubblica

In merito ai dati emersi nel corso del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica svoltosi ieri a Porto San Giorgio è opportuno fare alcune considerazioni. Per prima cosa un ringraziamento va al Prefetto Pasquale Minunni per il costante monitoraggio del territorio e per la scelta, voluta anche a seguito dei recenti fatti di cronaca inerenti ad incendi che hanno interessato alcuni stabilimenti balneari, di far svolgere l’assemblea del Comitato Provinciale a Porto San Giorgio.

Nel corso della riunione è emerso un dato che fa riflettere: l’aumento dei reati contro il patrimonio (furti appartamenti, furti di auto, borseggi). A far riflettere è soprattutto la crescita degli scippi che da zero nel 2009, sono saliti a 5 nel 2010. Un fenomeno che non è tipico della nostra zona e per il quale è necessario intervenire in modo tempestivo.

Raccogliamo quindi quanto emerso nel corso del Comitato Ordine e Sicurezza per chiedere al Ministero dell’Interno il completamento dell’Istituzione degli uffici decentrati dello Stato della Provincia di Fermo per ottenere nuovo personale di polizia. I dati emersi non possono essere attributi all’efficienza delle forze dell’ordine ma alla necessità, sempre più pressante, di un organico rinforzato in proporzione al ruolo di capoluogo di provincia che ha assunto Fermo. Il lavoro degli uffici infatti, in primis quello immigrazione, è in costante aumento ed il personale di Polizia non è sufficiente per sopperire a tutte le esigenze. Basterebbe una volante in più per risolvere gran parte dei problemi.

E’ evidente a tutti che questo territorio sta attraversando un punto di svolta. La nuova provincia arriva in un periodo non facile di crisi globale. Non dobbiamo permetterci di fare le scelte sbagliate proprio in questa fase. Continueremo, come abbiamo sempre fatto fino ad oggi, a dare la nostra disponibilità alle forze dell’ordine per garantire la sicurezza dei cittadini.



sicurezza pubblica