x

SEI IN > VIVERE FERMO > ATTUALITA'

comunicato stampa
Porto San Giorgio: apre da febbraio lo sportello amianto

2' di lettura
754
dal Comune di Porto San Giorgio
www.comune.porto-san-giorgio.ap.it

sportello informativo disegnato

Sarà istituito da febbraio lo sportello amianto presso il comune di Porto San Giorgio. Rimarrà aperto tutti i primi giovedì del mese dalle ore 10.30 alle ore 12. Per rivestire il ruolo è stato incaricato il geometra Eliano Marangoni. Un nuovo servizio per fornire informazioni alla cittadinanza, ricevere chiarimenti ed effettuare segnalazioni su strutture a rischio.

La decisione arriva al termine di un incontro che nella giornata di ieri ha visto impegnati il Sindaco, gli uffici comunali deputati all’ambiente ed ai lavori pubblici e con lo stesso Marangoni, che si occuperà dello sportello. “A Porto San Giorgio – precisa il sindaco Andrea Agostini – non esiste un’emergenza amianto per quanto riguarda gli immobili di proprietà comunale.

L’attività di monitoraggio è costante e si sta lavorando per un ulteriore abbattimento dei rischi derivanti da questo agente cancerogeno. Siamo già intervenuti con la sostituzione delle centrali termiche nelle strutture di proprietà e di gestione comunale, stiamo per intervenire sull’ex mattatoio dove sono stati appaltati i lavori di restauro del manufatto. Interverremo inoltre quest’anno nel sottotetto della scuola Nardi, pure che non esiste alcun contatto, quindi alcun pericolo, tra il sottotetto e gli spazi di fruizione pubblica. Questa sistemazione farà parte di un più ampio intervento di riqualificazione della struttura possibile grazie ai 250.000 euro di fondi statali intercettati da questa amministrazione”.

Infine, gli uffici comunali stanno lavorando su un ulteriore progetto. “Stiamo ragionando – conclude il primo cittadino – su un bando di gara ad evidenza pubblica con cui chiedere ad investitori privati di impegnarsi a rimuovere tettoie in amianto da stabili di proprietà pubblica, sostituendoli con pannelli fotovoltaici. Un’azione che potrebbe riguardare la sede comunale per quanto riguarda la terrazza lato est, la tettoia sud della bocciofila e quella dell’autoparco comunale, la copertura del palasport. Gli uffici verificheranno ora la fattibilità dell’operazione e le condizioni del bando di gara. Avremmo così un duplice vantaggio: l’abbattimento di rischi per la salute pubblica ed una maggiore qualità ambientale ed un risparmio energetico attraverso l’utilizzo delle fonti rinnovabili”.



sportello informativo disegnato