IN EVIDENZA
Rotatoria San Tommaso/San Marco alle Paludi, Cesetti: "ANAS adotti i provvedimenti di sua competenza"
Il Consigliere Regionale Fabrizio Cesetti, con una interrogazione a risposta orale, ha chiesto alla Giunta Regionale se non intenda sollecitare l’ANAS, qualora non abbia ancora provveduto, ad adottare i provvedimenti di propria competenza per poter dare finalmente corso alla procedura per la realizzazione della rotatoria intersezione tra la S.P. 224 ‘Paludi’ e la S.S. 16 “Adriatica” (cd. Rotatoria di San Tommaso/San Marco alle Paludi).Martedì 20 dicembre, ore 21.30, all'auditorium “G. Giusti” si terra lo spettacolo “Tutto il mondo è Natale”, organizzato dal Gruppo Teatrale Cretarola - Progetto Creazione con il patrocinio dell'Assessorato alla cultura e turismo di Sant'Elpidio a Mare.
www.santelpidioamare.it
E’ stato emozionante più che mai il momento della consegna del Premio Sant’Elpidio Elpidiense dell’anno al termine di questa 23° edizione. L’ambito riconoscimento, che rappresenta l’orgoglio elpidiense, è stato infatti consegnato dal sindaco Alessandro Mezzanotte, dal Presidente dell’Ente Contesa Antonio Gramigna e dal prefetto di Fermo Emilia Zarrilli a Marco Moreschini, che, come si legge nella motivazione, “con coraggio e senza alcuna esitazione si è immerso nelle acque tracimanti del fiume Ete ed ha estratto da un’autovettura ormai sommersa dalle acque la signora Salvina Granata, durante gli eventi alluvionali del 2 marzo scorso che hanno provocato la morte di altri due concittadini”.
www.santelpidioamare.it
I Carabinieri di Ripatransone hannno tratto in arresto due rom, pregiudicati per furti in appartamento, sorpresi a caricare inauto il bottino di un furto appena commesso ai danni di un'abitazione di contrada Cabiano.
di Sudani Scarpini
redazione@viveremarche.it
Continuano le ricerche di Roberto Straccia, il 24enne di Moresco scomparso da Pescara dove vive per motivi di studio. Nel frattempo gli amici del giovane, scomparso mercoledì pomeriggio dicendo di andare a fare una corsetta, hanno organizzato attraverso facebook un appello a partecipare ad una fiaccolata.
di Sudani Scarpini
redazione@viveremarche.it
Grave lutto in casa Sutor. Durante la notte, tra venerdì e sabato, è venuto a mancare Marcello Pizzuti, 76 anni.
www.sutorbasket.it
E’ stata inaugurata sabato mattina, in un sabato di festa per i piccoli alunni della scuola per l’infanzia Arcobaleno, la mostra “Io, io, io… e gli altri?” proposta dall’Associazione Arcobaleno “Genitori per la scuola” presso la sala pubblica adiacente alla scuola per l’infanzia di Castellano.
dagli Organizzatori
Dopo il forte vento della notte scorsa, nel maceratese e nel fermano le temperature sono scese di molto portando con sè la prima spolverata di neve.
di Sudani Scarpini
redazione@viveremarche.it
Sulla base di diverse segnalazioni ricevute da parte di cittadini residenti che hanno riferito di aver ancora ricevuto in casa la visita di persone che, adducendo falsamente di essere incaricate dal Comune, si presentano nelle abitazioni private qualificandosi in modo ingannevole come rilevatori Istat, l’Amministrazione Comunale invita a diffidare da tali soggetti: per il Censimento il Comune ha incaricato rilevatori muniti di apposito tesserino di riconoscimento e iscritti in un elenco di operatori autorizzati a svolgere tale servizio (informazioni: tel 0734. 8196250).
www.santelpidioamare.it
Continuano le ricerche, senza esito da mercoledì, di Roberto Straccia. Il 24enne di Moresco è uscito per andare a fare footing ed è scomparso.
di Sudani Scarpini
redazione@viveremarche.it
Dopo undici anni dall’ultima personale, Sandro Pazzi, apprezzato artista fermano, si propone alla città di Fermo con il libro "Finestre di interne stanze", esponendo per la sola sera di sabato 17 dicembre, nella Sala Lettura della Biblioteca Civica, le dieci incisioni che accompagnano sei poesie inedite del poeta Eugenio De Signoribus.
www.fermo.net
L’allarmismo sull’ordinanza relativa all’utilizzo di gomme termiche o catene a bordo sulle strade provinciali (emanata in base all’articolo 6 - comma 4 del Codice della Strada) resta assolutamente infondato, ingiustificato e strumentale.
www.provincia.fermo.it
È un’inedita Scuola di Visioni del contemporaneo quella che si svolge da gennaio a giugno 2012 ad Ancona, Fermo e Macerata grazie al finanziamento dell’Assessorato alle Politiche Giovanili della Regione Marche su un progetto dell’Associazione Compagnia Sineglossa in collaborazione con Teatro Rebis, con il sostegno di Confindustria Giovani – Ancona e di GGF Group e la partnership di Comune di Ancona, Comune di Fermo, Comune di Macerata, Università degli Studi di Macerata e AMAT.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
E’ tutto pronto per l’iniziativa “Le forme della violenza”, l’evento itinerante promosso dall’assessorato alle Pari Opportunità della regione Marche, che si terrà sabato 17 dicembre a partire dalle 15 in Piazza Garibaldi.
www.comune.porto-sant-elpidio.ap.it
Successi per le diverse squadre giovanili della Fabi Shoes Montegranaro, il 20 la festa del minibasket.
www.sutorbasket.it
E’ stato molto partecipato l’incontro con l’Ombudsman regionale Autorità di Garanzia per il rispetto dei diritti di adulti e bambini, organizzato presso la Sala Consiglio della Provincia di Fermo nel pomeriggio di martedì 13 dicembre alla presenza del Presidente del Consiglio Luigi Marconi e dell’Assessore provinciale Giuseppe Buondonno.
www.provincia.fermo.it
L'Unione delle Province Italiane, dopo la riunione straordinaria dell'ufficio di presidenza di martedì, alla quale ha preso parte il Presidente Fabrizio Cesetti, hanno rivolto un appello al Presidente della Repubblica, affinchè chieda al governo lo stralcio delle norme palesemente incostituzionali sulle province.
francesca@viverefermo.it
Era destinata ai locali notturni da Civitanova in giù, Grottammare, San Benedetto del Tronto, la droga trovata addosso ad una venticinquenne di origine romena ma residente a Porto Sant'Elpidio: un chilo e trecento grammi di cocaina e circa 150 grammi di hashish a tanto ammonta il quantitativo di stupefacenti trovati nella borsa della donna che lavorava come ballerina in un night della costa marchigiana.
Un quadro che rappresenta l’Unità d’Italia, con al centro i colori della bandiera tricolore e oro sullo sfondo per rafforzare l’unicità e l’eccezionalità del nostro territorio. È questo il significato dell’opera che Alceste Lucentini ha voluto donare al Presidente della Provincia Fabrizio Cesetti.
di Marco Vitaloni
marco@viverefermo.it
Giovedì 15 dicembre, presso il Centro Congressi San Martino di Fermo, avrà luogo l’evento finale di “Giovani di Marca”, progettualità aggiudicataria del bando “AzioneProvinceGiovani 2010”, promosso da UPI e Ministero della Gioventù, con la collaborazione della Provincia di Fermo, gli Ambiti Territoriali XIX, XX e XXIV, la Cooperativa Romolo Murri, l’Associazione Il Gusto … della Vita, il Centro della Solidarietà CdO Marche Sud e il Club Amici del Banco Alimentare Sud onlus, oltre agli sponsor Cobit, Steca e Eurobuilding.
di Sudani Scarpini
sudani@viverefermo.it
Per il 2012 dopo poche ore dall'apertura delle prenotazioni si sono iscritti oltre 4.600 studenti da scuole di tutta la provincia, che da maggio prenderanno parte a sei spettacoli.
francesca@viverefermo.it
Dopo il debutto a Treia prosegue al Teatro dell’Aquila di Fermo il 14 e 15 dicembre e all’Apollo di Mogliano il 16 dicembre la tournée marchigiana di Smetti di piangere Penelope! commedia “tutta al femminile” che dopo lo strepitoso successo ottenuto a Parigi, dove è rimasta in scena per tre anni consecutivi con oltre 600 repliche all’attivo, arriva sui maggiori palcoscenici italiani grazie all’adattamento del regista Massimo Romeo Piparo.
di Marco Vitaloni
marco@viverefermo.it
Nessun danno è stato registrato tra le province di Fermo e Macerata dove, attorno alle 0:49 della notte tra lunedì e martedì, si è verificata una scossa di terremoto con magnitudo 2,2 gradi.
di Sudani Scarpini
sudani@viverefermo.it
Con una nota del 15 novembre scorso inviata all’Assessore all’Urbanistica, al Segretario Generale e al Dirigente del Settore Urbanistica, l’Ufficio di Pianificazione Territoriale del Comune di Fermo informava che l’approvazione del piano attuativo dell’Area Progetto 66 in variante al Piano Regionale Generale - in relazione al quale erano già intercorsi contatti tra l’Amministrazione e la proprietà per una possibile revisione in senso migliorativo delle opere compensative previste - sarebbe dovuta avvenire entro il 25 novembre.
di Marco Vitaloni
marco@viverefermo.it
Prosegue la ricca stagione di prosa e musica al teatro Cicconi di Sant’Elpidio a Mare.
francesca@viverefermo.it
Giovedì 15 dicembre alle ore 18 alla Casa del volontariato a Porto Sant'Elpidio, il Centro servizi volontariato delle Marche, con la Provincia di Fermo e il patrocinio del Comune di Porto Sant'Elpidio, presentano l'incontro "Quanto conta il volontariato nelle Marche? I numeri, le caratteristiche e il valore del volontariato nelle Marche e nella provincia di Fermo".
di Sudani Scarpini
sudani@viverefermo.it
Il Settore Politiche del Lavoro e Formazione Professionale della Provincia di Fermo ha approvato e finanziato 12 corsi di prima annualità per la formazione esterna di apprendisti (con contratto in essere, la cui formazione è obbligatoria pena la perdita degli sgravi contributivi da parte del datore di lavoro) e tutors aziendali, che seguono gli stessi apprendisti soprattutto nella parte professionalizzante.
di Marco Vitaloni
marco@viverefermo.it
L'abbraccio commosso tra il superman di Tel Aviv, Ron Kluger e un allievo del maestro Remo Grassetti, il giovane algerino Tahir Echikr ha suggellato a Fermo sul palco dell'auditorium San Martino la cerimonia di presentazione dell'International Academy, subentrata domenica scorsa all'Accademia Italiana che dal 2003 -anno di fondazione- organizza corsi di autodifesa riservati a militari e civili, con particolare riferimento alle donne.
dagli Organizzatori
I Carabinieri della Compagnia di Fermo, nel corso dell'attività di controllo sul territorio, hanno tratto in arresto tre persone, denunciato altri due uomini e ritirato sei patenti di guida.
di Sudani Scarpini
redazione@viveremarche.it