IN EVIDENZA
L’assessorato al Commercio ed allo Sviluppo Economico del Comune di Sant’Elpidio a Mare comunica che, in riferimento alle deroghe domenicali e festive degli orari per gli esercizi commerciali al dettaglio, per le restanti domeniche dell’anno in corso dal 2 ottobre fino al giorno di Natale (escluso) vige l’ordinanza sindacale n. 22 del 21/12/2010, con cui è prevista l’apertura facoltativa del proprio esercizio.
www.santelpidioamare.it
Un pubblico numeroso e attento ha preso parte venerdì scorso alla serata inaugurale della rassegna di letteratura contemporanea “INCROCI DI LETTURE – LA PAROLA ALLA SCRITTURA”, in cui i poeti Renata Morresi e Francesco Accattoli si sono confrontati sui temi dalla precarietà, della costruzione di un’identità condivisa, oltre che sui percorsi letterari ed umani che hanno dato vita alle loro rispettive sillogi di poesie, Cuore comune e La neve nel bicchiere.
dagli Organizzatori
Si è tenuto, sabato 24 settembre, il primo incontro di formazione sulla “buona politica” rivolto ai consiglieri comunali di Fermo. Il progetto è stato fortemente voluto dalla presidenza del Consiglio Comunale per fornire ai partecipanti una adeguata conoscenza delle regole di funzionamento della “macchina amministrativa”, delle relazioni tra Consiglio e Giunta e tra le Forze Politiche non trascurando la dimensione etica del ruolo del Consigliere.
www.fermo.net
Gran debutto al PalaSavelli per la Radiawin Sangio Basket che conquista la prima vittoria casalinga al campionato di C1 al via sabato. Un gioco collettivo della squadra di casa ha avuto la meglio su un’ostica squadra di Gubbio, il gioco si è tenuto sul filo del punto per i primi due quarti e solo nell’ultimo parziale la Sangio è riuscita ad allungare, per giocare poi in tranquillità fino alla fine.
“A più di sei mesi dagli eventi alluvionali iniziati a decorrere dalla notte del 2 marzo 2011 che hanno causato enormi danni alle infrastrutture pubbliche e private e, nel caso del Comune di Sant’Elpidio a Mare, anche un tragico evento che ha interessato la vita di due persone, nulla è dato sapere sugli interventi finanziari che dovranno assicurare la copertura delle spese sostenute dalle nostre Amministrazioni Comunali nella fase dell’emergenza e quelle necessarie per la ricostruzione”.
www.santelpidioamare.it
Perde il controllo del proprio furgone e si ribalta lungo l'A14 all'altezza di una piazzola di sosta al km 287 a Porto San Giorgio.
di Sudani Scarpini
redazione@viveremarche.it
La Fabi Shoes ha battuto nella seconda semifinale del Torneo della Calzatura la Pepsi Caserta per 85-81. Primo quarto equilibrato nel segno di Rose che ha messo a segno in 10’ ben 14 punti. La compagine di Drucker pur priva di Kirksay, ha giocato benino con McNeal autore di 7 punti.
www.sutorbasket.it
I Carabinieri di Fermo, intervenuti per sedare una maxi rissa, hanno denunciato a piede libero quattro persone del Piemonte.
di Sudani Scarpini
redazione@viveremarche.it
Come Amministrazione Comunale siamo consapevoli dei rischi legati alla viabilità lungo Viale Trento. Stiamo elaborando diverse soluzioni per cercare di garantire il massimo della sicurezza ai cittadini
www.fermo.net
L’idea di trame nascoste e accordi sottobanco non appartiene a questa Giunta e spiace che a paventare tali scenari sia un consigliere d’esperienza come Capriotti che ha rivestito un importante ruolo amministrativo nella ex giunta Di Ruscio. Tanto meno la metodologia del “fumo negli occhi”, denunciata dai consiglieri PDL Di Felice e Torresi, rientra tra le modalità operative della Giunta Brambatti.
www.fermo.net
Il Teatro dell’Aquila scalda i motori per la nuova stagione e lo fa ospitando in anteprima nazionale “Rain Man”, adattamento teatrale curato da Dan Gordon del celebre film del 1988, con Tom Cruise e Dustin Hoffman, vincitore di 4 premi Oscar. Rain Man ha debuttato nella versione teatrale nel settembre 2008 all’Apollo Theatre di Londra. La versione italiana, con la regia di Saverio Marconi, andrà in scena sabato 1 ottobre ed aprirà ufficialmente la stagione di prosa del Teatro dell’Aquila. “Siamo felici di poter ospitare questo spettacolo della Compagnia della Rancia e poter offrire al pubblico fermano, in prima assoluta, un evento teatrale di grande livello” ha dichiarato l’assessore alla cultura Trasatti.
www.fermo.net
Si sono conclusi i lavori di manutenzione straordinaria della pista di atletica per la rigenerazione del manto sportivo sintetico. La ditta aggiudicataria, l’impresa Pipponzi srl di Civitanova Marche, ha riconsegnato l’impianto sportivo al Comune nei termini previsti. L’intervento ha comportato un impegno di spesa di 300.000 euro.
www.fermo.net
Doppio appuntamento con il Festival, sabato 24 settembre. Alle ore 10 al Museo della Calzatura di Sant’Elpidio a Mare presentazione del volume “Trame calzanti” alla presenza di alcuni autori. Alle 20.30, a Monte Urano, lo scrittore Domenico Cacopardo sarà l’ospite della cena con delitto d’autore.
www.ventodizefiro.it
Grande festa finale per il progetto “Ci vediamo sabato!”, di cui è capofila l’associazione “La Crisalide” di Porto Sant’Elpidio: il 25 settembre, a partire dalle 16, i giovani e gli adulti che hanno partecipato all’iniziativa, insieme a parenti, amici, operatori e volontari, si ritroveranno alla Casa del Volontariato di Porto Sant’Elpidio.
Sede Territoriale di Fermo
Sabato 24 e domenica 25 settembre i musei di Fermo aderiranno, con la mostra “Licini-Morandi divergenze parallele”, alle GIORNATE EUROPEE DEL PATRIMONIO promosse dall’Unione Europea e dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali.
www.fermo.net
Venerdì 30 settembre alle ore 12.00 nella Sala del Consiglio Comunale di Ancona, il Sindaco Fiorello Gramillano e l'Assessore allo Sport Michele Brisighelli presenteranno ufficialmente la Fabi Shoes Montegranaro, che parteciperà al campionato 2011/2012 di serie A disputando le partite al Palarossini di Ancona.
www.sutorbasket.it
Prendiamo atto della caduta della giunta e del Sindaco, come si può prendere atto di un accadimento naturale, di qualcosa che non solo era nell’aria, ma che si presenta come una evoluzione certa per un governo cittadino che poco ha lasciato e si è poco confrontato con la cittadinanza. Il cambiamento, il rinnovamento nel fare politica tanto cavalcato ad inizio legislatura, non solo non c’è stato, ma si sono evidenziati invece i limiti caratterizzanti proprio del vecchio modo di gestire la cosa pubblica.
Italia dei Valori - Fermo
Venerdì 23 settembre 2011 alle ore 21.00, presso il Teatro “Antonini” in via Visconti d’Oleggio n. 60 ( portone accanto al Montessori ), si terrà un incontro, sulla Comunicazione Aumentativa e Alternativa, tenuto dalla Dott.ssa Aurelia Rivarola Neuropsichiatra Infantile e Direttore della Fondazione “Benedetta d’Intino” di Milano.
www.fermo.net
Museo e scuola: quale possibile rapporto di collaborazione? Per il secondo anno consecutivo la rete museale museipiceni organizza per lunedì 26 settembre, alle ore 16 presso l’Auditorium Polo Culturale San Francesco di Monterubbiano, un appuntamento per presentare e discutere le proposte didattiche museali alle scuole del territorio della Provincia di Fermo.
www.provincia.fermo.it
Sono tornati a casa dal Micam di Milano con il sorriso sulle labbra: i buyers sono arrivati e si sono mostrati molto interessati al prodotto artigianale di qualità. Interesse che si è tradotto in commesse per la prossima stagione e in nuovi contatti con clienti internazionali.
www.uapi.org
Da giovedì 22 settembre sono in vendita i biglietti per tutti gli spettacoli della stagione 2011.2012 del Teatro dell’Aquila di Fermo promossa dal Comune di Fermo e dall’AMAT e realizzata con il contributo della Regione Marche e del Ministero per i Beni e le Attività Culturali. La vendita avrà luogo presso la biglietteria del Teatro dell'Aquila (tel. 0734 284295), dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 16.30 alle 19.30 e il sabato dalle 9.30 alle 12.30.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
Non ce l'ha fatta il 21enne che lunedì sera era stato travolto da un'auto mentre stava attraversando viale Trento a Fermo per raggiungere il proprio mezzo.
di Sudani Scarpini
redazione@viveremarche.it
Le attività di Volley Angels a Porto San Giorgio sono ormai riprese da inizio settembre per quanto riguarda le prime due squadre (maschile e femminile), mentre invece da una settimana sono tornate al lavoro tutte le giovanili, il grande serbatoio, la scuola che a dispetto dei pochi anni di vita ha già avuto un importantissimo riconoscimento dalla fipav con il riconoscimento ( poco più di cemnto le società in Italia ad averlo) di Scuola di pallavolo Fipav.
Il nuovo Comandante dei Vigili del Fuoco Achille Cipriani ha fatto visita al Presidente Fabrizio Cesetti presso la sede principale della Provincia di Fermo.
www.provincia.fermo.it
A 20 anni dalla scomparsa dell’elpidiense Bruno Rosettani, interprete di famose canzoni come ‘Una casetta in Canadà’ e ‘Carissimo Pinocchio ’, la famiglia in collaborazione con l’Amministrazione Comunale di Porto Sant’Elpidio ha pensato a un modo per ricordare l’artista e concittadino, così venerdì 30 settembre ore 21.30 presso il Teatro delle Api si terrà un concerto di beneficenza con la partecipazione della jazzista Danila Satragno e l’Elektricacoustik Trio.
www.comune.porto-sant-elpidio.ap.it
Un sostegno concreto alle donne imprenditrici o libere professioniste arriva dal Dipartimento della Presidenza del Consiglio dei Ministri per le politiche della famiglia. “Si tratta di un bando con finanziamenti a fondo perduto – spiega Barbara Cambiaso, presidente del Movimento Donne Impresa della Confartigianato interprovinciale di Ascoli e Fermo – finalizzato alle assunzioni di collaboratori da parte di donne imprenditrici o professioniste. L’obiettivo è chiaramente quello della conciliazione dei tempi di vita familiare con quelli lavorativi”.
www.uapi.org
La visita della Fabi Shoes Montegranaro ai padiglioni del Micam Shoevent ha assunto i colori e l'entusiasmo di una vera e propria partita giocata in casa. La compagine di Drucker al gran completo, infatti, ha visitato tutti gli stand degli sponsor che tifano gialloblù durante tutto l'anno.
www.sutorbasket.it
La Giunta regionale ha nominato i direttori delle cinque Aree vaste che hanno sostituito le 13 Zone territoriali, a seguito della riorganizzazione del Servizio sanitario regionale.
www.regione.marche.it
Il “XXV° Congresso Eucaristico Nazionale”, tenutosi ad Ancona dal 3 all’11 settembre, ha beneficiato della dichiarazione di “Grande Evento”. Alla sua realizzazione hanno partecipato varie componenti della Protezione Civile Comunale fermana.
www.fermo.net
Il Dipartimento per le politiche integrate di Sicurezza e per la Protezione Civile della Regione Marche ha emesso un avviso di criticità idrogeologica con validità per tutta la giornata di martedì 20 settembre. Moderati i livelli di criticità dalla zona centrale della Provincia di Fermo alla costa, ordinari verso l’entroterra e l’area montana.
www.provincia.fermo.it
Organizzato dall’Istituto Geografico Polare “Silvio Zavatti”, dal 20 al 23 settembre si terrà a Fermo un convegno internazionale intitolato “Oil Spills in Sea Ice – Past, Present and Future”, sulle fuoriuscite di petrolio sotto i ghiacci (www.oilspillsinseaice.net).
www.fermo.net
Domenica 18 e lunedì 19 settembre anche il Sindaco di Sant’Elpidio a Mare Alessandro Mezzanotte e l’Assessore allo Sviluppo Economico Lorena Cozzi si sono recati, come ogni anno, al MICAM Shoevent di Rho a Milano (in programma dal 18 al 21 settembre), per visitare il salone internazionale, gli stands delle aziende del Fermano e, nello specifico, fare tappa presso gli stands degli imprenditori elpidiensi.
www.santelpidioamare.it
Non si è ancora spenta, a Sant'Elpidio a Mare, l'eco del successo dell'edizione 2011 di “Un giorno di Sport”, che l'Amministrazione Comunale, con un grande lavoro degli Assessorati alla Cultura, alle Politiche Giovanili, ai Servizi Sociali e all’Ambiente, ha organizzato, domenica 18 settembre, un riuscitissimo connubio tra due eventi, che hanno convissuto perfettamente: la Festa del Volontariato della Marca Fermana e Bimbinsieme.
www.santelpidioamare.it
Resta ricoverato in prognosi riservata all'ospedale di Torrette di Ancona il centauro che l'altra notte è stato sbalzato dalla propria Yamaha dopo il violento impatto sulla Statale Adriatica a Porto San Giorgio con una Mercedes.
di Sudani Scarpini
redazione@viveremarche.it
Il caldo degli ultimi giorni fa rivedere al ribasso le stime della vendemmia 2011, che sul territorio delle province ascolana e fermana dovrebbe vedere rispettivamente una produzione di circa 320mila e 80mila ettolitri. In tutto 400mila, il 20 per cento in meno rispetto al 2010.
www.coldiretti.it