La centrale Piazza Roma gremita all’inverosimile ha fatto da cornice alle gare tra gli alfieri e musici dei rioni. Dopo la sfida tra i ragazzi delle contrade, il 43° Torneo Cavalleresco di ‘Castel Clementino’ è pronto a celebrare gli eventi clou: banchetti rionali (giovedì 18); spettacolo ‘Robin Hood’ del Gams (venerdì 19), corteo storico (sabato 20), giostra dell’anello (domenica 21).
dagli Organizzatori
Al parco di Villa Baruchello, la prestigiosa villa sita a Porto Sant’Elpidio, è stata dedicata una pagina nel portale dei parchi più belli d'Italia. Villa Baruchello è stata da sempre considerata dai cittadini e dagli esperti un parco estremamente prezioso e ricco sia di specie che di individui vegetali.
www.comune.porto-sant-elpidio.ap.it
Nuovo appuntamento a Montefalcone Appennino nell’ambito della rassegna “Piazze d’Estate”. Giovedì 18 agosto, a partire dalle ore 21.30 presso il Giardino Tronelli, si esibirà il fisarmonicista Daniele Cococcioni. Il concerto, curato dall’associazione Perpianosolo, è ad ingresso libero.
www.provincia.fermo.it
Venerdì 19 alle 21,30 presso lo stabilimento balneare Papillon si terrà l’ultimo degli incontri con gli autori organizzati dall’assessorato alla cultura di Porto Sant’Elpidio.
www.comune.porto-sant-elpidio.ap.it
I migliori organettisti d’Italia approdano, giovedì 18, all’Abbazia dei S. Ruffino e Vitale per la rassegna-concorso “Organetti in Fiera 2011”, con la direzione artistica di Vincenzo Pasquali, nell’ambito delle manifestazioni “Naturalia Sibillini” e della storica Festa di S. Ruffino.
dagli Organizzatori
Per il secondo anno consecutivo la Provincia di Fermo ha partecipato alla Europejskie Targi Produktów Regionalnych 2011, Fiera Europea dei Prodotti Regionali Certificati UE, svoltasi dall’11 al 14 agosto a Zakopane, una delle località turistiche più importanti della Polonia. Un evento di rilevanza internazionale, organizzato sotto l’Alto Patrocinio del Presidente del Parlamento Europeo Jerzy Buzek e del Ministro dell’Agricoltura e dello Sviluppo Rurale polacco Marek Sawicki.
www.provincia.fermo.it
Ha eluso la sorveglianza dei genitori ed è caduto in piscina rischiando l'annegamento. E' quanto accaduto ad un bimbo di appena 20 mesi, scivolato nella piscina di un agriturismo nel fermano.
vivere.biz/riccardosilvi
Ancora un appuntamento ad Altidona, sabato 21 agosto alle ore 21.15 nella Piazza del Teatro, nell’ambito della mostra fotografica “ Dall’est all’ovest Russia 1960, America 1964” dedicata ad Ugo Mulas - organizzata dall’Associazione Altidona Belvedere – che ha suscitato un grande interesse da parte della stampa locale e nazionale registrando inoltre uno straordinario successo di pubblico.
Deividas Pukis, nato il 10 gennaio 1992 a Silute (Lituania), guardia di 1.94, nazionale nelle giovanili lituane under 16, 18, e 19 si aggregherà alla Fabi Shoes Montegranaro per un periodo di prova, sin dal raduno del prossimo 20 agosto. Viene dalla high school di Christian Life Academy (Stati Uniti).
Una maggiore conoscenza e consapevolezza per uno stile di vita naturale. E’ questo l’obiettivo di “Naturalia Sibillini” che si svolgerà, per la quinta edizione, il 18 e 19 Agosto 2011 nel Parco dell’Abbazia dei SS. Ruffino e Vitale di Amandola, nell’ambito della Fiera e Festa di S. Ruffino.
Il 43° Torneo Cavalleresco di ‘Castel Clementino’ propone per mercoledì 17 agosto i giochi storici tra rioni. Accesa rivalità e competizione in una competizione che vedrà sfidarsi in piazza Roma, a partire dalle 21.30, i forzuti nel tiro alla fune, le ‘comari’ che dovranno percorrere un tragitto con brocche piena d’acqua in testa, i ragazzi in un appassionante sfida a colpi di pattini medievali.
dagli Organizzatori
M.C., 40enne di Monte Urano, è stato soccorso da un elicottero del Suem 118 Abruzzo sui Monti Sibillini tra Monte Priora e l'Ambro dopo aver mangiato bacche.
di Sudani Scarpini
redazione@viveremarche.it
Ecco le parole di Gianmarco Pozzecco in merito a un suo possibile rientro sul parquet per una o più partite con la maglia della Fabi Shoes Montegranaro.
www.sutorbasket.it
Fervono i preparativi per il Gran Premio di Capodarco che si correrà, per la sua 40ª edizione, come ogni anno, il 16 agosto 2011. Una manifestazione con alle spalle una lunga tradizione, che rappresenta uno dei momenti più significativi nel panorama del ciclismo dilettantistico nazionale ed internazionale. Una vetrina di valore inestimabile che riconferma, anno dopo anno, il Fermano come terra di sport e di ciclismo.
www.provincia.fermo.it
Il consiglio dei ministri intende abolire tutte le province con meno di 300.000 abitanti. Nelle Marche la mannaia cadrà sulle province di Ascoli e Fermo. Saranno aboliti anche tutti i comuni sotto i 1.000 abitanti.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Parte ufficialmente la stagione 2011/2012 di Eccellenza. In attesa del calendario relativo al Campionato, la Figc Marche ha reso noto il calendario ed i relativi gironi di Coppa Italia di Eccellenza.
di Sudani Scarpini
redazione@viveremarche.it
Mentre prosegue, con grande successo di pubblico e notevole attenzione della stampa nazionale, la mostra “Licini Morandi. Divergenze parallele”; è rilevante l’attenzione del territorio fermano verso l’arte contemporanea.
www.provincia.fermo.it
Pesaro “città dei motori” nel presente e nel passato. Un territorio che, per la sua conformazione ondulata fatta di molteplici saliscendi, è stato il banco di prova di famosi centauri (da Tonino Benelli, Dorino Serafini, Paolo Campanelli, Silvio Grassetti, Eugenio Lazzarini a Valentino Rossi) e dove hanno sede sia l’azienda Benelli QJ, che produce motociclette distribuite in tutto il mondo, sia le Officine Benelli, un centro dinamico di iniziative, esposizioni e documentazione, nato per mantenere viva la memoria di un marchio leggendario.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
Continua a crescere l’affluenza di turisti, appassionati d’arte e professionisti del settore alla mostra “Licini – Morandi. Divergenze parallele” organizzata dalla Provincia di Fermo.
www.provincia.fermo.it
La manifestazione “Esci sul più bello”, svoltasi domenica 7 agosto ed organizzata per suggellare l’apertura del casello autostradale di Porto Sant’Elpidio avvenuta lo scorso 29 luglio, è stata un grande successo di pubblico.
www.comune.porto-sant-elpidio.ap.it
E’ tempo di bilanci per il Veregrantour, la rassegna itinerante dell’arte di strada organizzata dal Veregrastreet di Montegranaro. Partito l’8 luglio da Monterubbiano il Festival ha toccato con grande successo di pubblico e unanimi apprezzamenti, borghi e comuni del Fermano con incursioni anche in terra ascolana.
Da mercoledì 10 a sabato 20 agosto la mostra “Licini-Morandi. Divergenze parallele”, organizzata dall’Amministrazione provinciale, rimarrà aperta presso la sede di Palazzo dei Priori a Fermo dalle ore 10 alle 13 e dalle 16 alle 24.
www.provincia.fermo.it
In merito agli articoli sul bilancio pubblicati sulla stampa locale, l’assessore al bilancio Monica Leoni ha dichiarato quanto segue: “ancora una volta è necessario spiegare che il comune non blocca i pagamenti perché ha i conti in rosso, ma per rispettare le artificiose e costrittive regole del Patto di Stabilità Interno. Non rispettarlo infatti comporterebbe una serie di sanzioni, la più pesante delle quali è la riduzione di trasferimenti alle casse del comune della somma che si supera.
www.comune.porto-sant-elpidio.ap.it
Montelparo, Montefortino e Belmonte Piceno: prosegue ininterrottamente Piazze d’Estate, la rassegna organizzata dalla Provincia di Fermo nei Comuni con una popolazione inferiore ai 2.000 abitanti.
www.provincia.fermo.it
Una programmazione musicale e teatrale diffusa nei piccoli Comuni, vero cardine dell’attività della nuova Provincia. Lo ribadisce l’Assessore alla Cultura Giuseppe Buondonno, artefice dei cartelloni di Piazze d’Estate e Teatri d’Inverno che, durante tutto l’arco dell’anno, caratterizzano la vita culturale dei borghi del Fermano.
www.provincia.fermo.it
Con la prima settimana di agosto entra nel vivo la seconda rassegna bandistica della Provincia di Fermo, dedicata quest’anno ai 150 anni dell’Unità d’Italia. In programma 17 appuntamenti in altrettanti Comuni del territorio.
www.provincia.fermo.it
La presenza del cinghiale nel territorio antropizzato determina interferenze negative sul territorio , pertanto, al fine di: fronteggiare i danni alle coltivazioni agricole ed intervenire sulle aree colpite; scongiurare o almeno ridurre significativamente il rischio per la pubblica incolumità a causa degli incidenti stradali per la presenza della specie in ambienti antropizzati; tutelare la fauna selvatica stanziale (lepre, fagiano e starna) presente nelle ZRC e nei CPPS il cui potenziale riproduttivo rischia di essere seriamente compromesso attraverso il disturbo diretto e indiretto che il cinghiale esercita sulle covate e nel contempo rispettare gli obiettivi di conservazione della specie è stato adottato dalla Provincia un Piano di riequilibrio faunistico nel Settore C.
www.provincia.fermo.it
Una grande festa per abbattere i pregiudizi e scoprire come è divertente stare insieme tra ragazzi, disabili e non, per mangiare, ridere e ascoltare buona musica. L’evento, che si terrà il prossimo 8 agosto a partire dalle 18.30 a Porto San Giorgio, all’Ospizio Marino (in via delle Marine, 1 vicino allo chalet “Kursaal”) è organizzato dall’associazione Volere volare, di Fermo.
Sede Territoriale di Fermo
Il sindaco Mario Andrenacci, con una apposita ordinanza, ha stabilito che in occasione delle manifestazioni “Esci sul più bello” e “Vivi la notte”, previste rispettivamente per le notti del 7 e del 9 agosto prossimi, le attività commerciali che operano sul territorio comunale hanno facoltà di apertura, anche ininterrotta, dalle ore 22 alle 5 del giorno successivo.
www.comune.porto-sant-elpidio.ap.it
Il fitto calendario di iniziative in programma a Sant’Elpidio a Mare per la stagione estiva non conosce interruzioni e domenica 7 agosto proporrà un altro appuntamento prestigioso.
www.santelpidioamare.it
Bolkenstein non è un generale teutonico, ma è capace comunque di incutere terrore ai titolari di concessioni balneari. È infatti il responsabile della direttiva con cui la UE ha aperto una procedura di infrazione contro l'Italia per il problema, appunto, delle concessioni di spiaggia.
Un grandissimo ringraziamento al lavoro dei militari del Norm e delle stazioni di Pedaso, Porto San Giorgio e Porto Sant’Elpidio che hanno presidiato il territorio ed arrestato un esponente di spicco del clan camorristico dei Casalesi.
da Lega
La Comunità di Capodarco ha condiviso l’allarme del Comune di Grottazzolina in seguito al prospettato taglio di una sezione alla scuola per l’infanzia “Monaldi” e ha scritto una lettera alle autorità scolastiche delle Marche e di Ascoli Piceno per denunciare i rischi incombenti sul sostegno scolastico degli alunni disabili.
www.comunitadicapodarco.it