Sarà presentato il prossimo 16 giugno alle ore 10.00 presso Palazzo Li Madou della Regione Marche il Progetto “Valdaso”. Partito ufficialmente nella primavera del 2010 il progetto si sviluppa sulla valutazione del rischio sismico di 24 Comuni delle province di Ascoli Piceno e Fermo.
Il coach Sharon Drucker e il direttore generale Gianmaria Vacirca hanno definito il panel degli assistenti allenatori della Fabi Shoes Montegranaro 2011/2012. Alberto Morea è stato confermato come primo assistente allenatore. Il secondo assistente allenatore sarà Vincenzo Cavazzana, nato a Borgosatollo (Brescia) il 23 dicembre 1967, con alle spalle un grande passato di giocatore.
Tre nuovi Maestri del Lavoro della Provincia di Fermo, insigniti lo scorso primo maggio presso la Prefettura di Ancona con la “Stella al Merito del Lavoro” (decorazione conferita dal Capo dello Stato su proposta del Ministero del Lavoro), verranno premiati martedì 14 giugno alle ore 15.30 presso la Sala del Consiglio.
Con il patrocinio della Provincia di Roma, in collaborazione con la Provincia di Fermo, le Camere di Commercio di Roma, Fermo e Macerata, il Comune di Roma, il Parco Regionale dei Monti Lucretili e la X Comunità Montana dell'Aniene, torna "La cultura vien mangiando", un incontro di saperi e sapori, di golosità artigianali e tradizioni locali, di storia e cultura per conoscere, esplorare e non dimenticare il fascino di terre antiche.
La sede Avis di Fermo ha ospitato, mercoledì, la prima riunione per la costituzione del Gruppo Giovani: l'anima più creativa e propositiva della sezione comunale fermana. Il suo compito sarà quello di portare l'attività dell'Avis ad intrecciarsi con la vita sociale, culturale e sportiva del capoluogo, partecipando a manifestazioni o organizzandone di proprie.
Presso la Sala del Consiglio della Provincia di Fermo è stato sottoscritto un importante Protocollo d’Intesa per avviare il “Progetto Sanità”, riguardante la disciplina delle azioni e degli interventi di formazione, previsione, prevenzione ed emergenza in relazione alle attività della Protezione Civile.
Alla presenza del Presidente Fabrizio Cesetti, la Provincia di Fermo, con la collaborazione degli Ambiti Territoriali Sociali XIX, XX e XXIV, ha dato avvio presso la biblioteca dell’ITCG “Carducci - Galilei” di Fermo al progetto “Giovani di Marca”, predisposto nell’ambito dell’iniziativa “Azione Province Giovani - anno 2010”, promossa dall’UPI e dal Dipartimento della Gioventù della Presidenza del Consiglio dei Ministri.
Avverto il sapore della sfida. La Sutor Montegranaro esce dal guscio e si mette a disposizione delle Marche. Lo dico con franchezza: ho sempre ammirato le strategie imprenditorialidi Montegranaro. Identità precisa, valori forti, attaccamento sinergico alproprio territorio, progetti in base ai budget disponibili e una ferreavolontà di valorizzare i giocatori italiani. Non a caso, quindi, negli ultimianni, uno o più giocatori della Sutor Montegranaro sono sempre staticonvocati in Nazionale. Di questo, come Presidente della FIP, non possoche esserne contento.
Sport e turismo sono ormai un binomio vincente per Porto Sant’Elpidio. I grandi eventi sportivi svoltisi nelle scorse settimane, come la Maratona del Piceno, i Campionati Nazionali di Ginnastica aerobica e i Campionati di Triathlon hanno infatti richiamato in città il pubblico delle grandi occasioni, facendo registrare il tutto esaurito.
“La festa che abbiamo sempre sognato per questi 150 anni dell’Unità d’Italia, in attesa di festeggiarne altrettanti, nel 2014, per il nostro Sodalizio.” Questo il commento della Presidente della Società Operaia di Fermo, Mila Basili, all’indomani della bellissima cerimonia tenutasi venerdì scorso lungo via Perpenti e nei locali della storica associazione fermana.