x

6 giugno 2011



...

“La festa che abbiamo sempre sognato per questi 150 anni dell’Unità d’Italia, in attesa di festeggiarne altrettanti, nel 2014, per il nostro Sodalizio.” Questo il commento della Presidente della Società Operaia di Fermo, Mila Basili, all’indomani della bellissima cerimonia tenutasi venerdì scorso lungo via Perpenti e nei locali della storica associazione fermana.





...

È di questi giorni l’appello lanciato dalla CISL F.P. per l’attivazione di un Nido Aziendale all’interno della Zona Territoriale 11 destinato alla custodia dei figli più piccoli dei dipendenti.


...

Nella cornice dell'Hotel Horizon di Montegranaro si è svolta stamane la seconda convention PRINS, l'innovativo progetto della S.S.Sutor che ha saputo riunire 18 società che svolgono attività giovanile in unicum, con l'obiettivo di far crescere allenatori e giocatori sfruttando le migliori potenzialità dell'insieme e di ogni società specifica.


...

Ancora una giornata marchigiana per Corrente in Movimento , primo Giro d'Italia con mezzi interamente elettrici . Dopo aver fatto tappa a Pesaro e Ancona – sabato 4 e domenica 5 giugno – la carovana a zero emissioni di CO2 (un'auto e due scooter), che dall'8 maggio sta viaggiando alla scoperta delle eccellenze italiane nel campo della mobilità sostenibile e della produzione di energia da fonti rinnovabili, arriverà a Fermo e San Benedetto del Tronto, martedì 7 giugno .


4 giugno 2011

...

E’ tutto pronto per la grande “Notte blu” della città di Porto Sant’Elpidio. Il 4 giugno infatti la manifestazione farà da apripista alla festa in onore della Bandiera Blu 2011 prevista per domenica 5 e vedrà la partecipazione di tutte le attività del lungomare e del centro città, che intratterranno turisti e residenti con musica, spettacoli e degustazioni in blu.


...

A poche ore di distanza dall'inaugurazione della mostra PortArte svoltasi domenica scorsa 29 maggio presso i locali della Piccola - quindi orientativamente fra le 18,00 e le 20,00 - l'Associazione IoAgisco, che ha proposto l'evento, co-organizzato con l'Assessorato alla cultura di Porto Sant'Elpidio, ha purtroppo dovuto constatare il danneggiamento di alcune opere e il furto di alcuni oggetti facenti parte dell'allestimento esterno nel parco municipale di Villa Bernetti proprio dietro il Bar Aragno, in piazza Garibaldi e nel passaggio tra la Stazione dei Vigili e La piccola. Non è tanto il valore economico del danno quanto il gesto che ha colpito la sensibilità degli organizzatori della mostra che si sono detti amareggiati per l'accaduto.



...

È stato un pomeriggio all’insegna dell’arte, della fantasia, dell’infanzia, dell’integrazione e dell’unità la grande festa per il Menuhino, organizzata dall’associazione Mus-e del Fermano onlus, che si è svolta presso l’Auditorium San Martino di Fermo mercoledì 1 giugno dalle 18.30.




3 giugno 2011


...

Allo scopo di favorire l’accesso alla sezione elettorale, il sindaco informa che, in occasione dei prossimi referendum popolari, nel giorno di domenica 12 giugno 2011 sarà attivo un servizio bus navetta gratuito per il trasporto degli elettori dalla Frazione di Castellano al seggio elettorale della scuola elementare di Cascinare.


...

Da sempre i marchigiani sanno di poter contare su di una rete ospedaliera di primo ordine così come sanno che fra la costa e la montagna non ci sono mai stati cittadini di serie A e di serie B. Ecco perché, a nome dell’IDV del Fermano, ritengo indispensabile sottolineare la necessità che il nuovo piano socio-sanitario regionale 2011-2013, pur nell’ottica della indifferibile razionalizzazione delle strutture sanitarie, non può né deve in alcun modo penalizzare parti importanti di popolazione che vivono sulla linea di confine con altre regioni, nonché quelle che impreziosiscono la montagna.


...

“La Costituzione fu il risultato del dialogo costruttivo tra culture politiche diverse che seppero però produrre un documento di sintesi, accantonando le appartenenze politiche diverse, nel nome dei valori più alti della civiltà italiana. Anche oggi quindi occorre ritrovare uno spirito di collaborazione, indispensabile per affrontare le emergenze che arrivano dal paese e dal contesto internazionale. Non disperdiamo il prezioso patrimonio che ci è stato affidato da quanti hanno costruito la nostra democrazia repubblicana, anzi conserviamolo e irrobustiamolo insieme per costruire nuove possibilità di crescita economica e democratica per il nostro paese”.


1 giugno 2011

...

“Impresa, Territorio, Sport e Scuola”. Questo il tema dell'incontro svoltosi presso la sala riunioni della “Royal Pat” (un'azienda giovane, che fa ricerca, tecnologicamente avanzata, con un ruolo importante nel mercato delle porte d'ingresso), con sede a Campiglione di Fermo, in occasione della visita della squadra femminile di pallavolo Don Celso “targata” Royal Pat, che milita in serie C. All’incontro oltre alle ragazze della squadra e la dirigenza al completo e intervenuto anche il presidente della Camera di Commercio di Fermo, Graziano Di Battista.


...

Accusati di aver prodotto pratiche false di assunzione per favorire la permanenza sul territorio di cittadini stranieri, A.M. e G.B. sono stati tratti in arresto dagli Agenti della Squadra Mobile di Ascoli. I due elpidiensi avrebbero prodotto le documentazioni a proprio nome e le avrebbero consegnate ad un patronato di Avezzano in forma di delega per l'assistenza e rappresentanza a favore di uno straniero.


...

2 giugno 1946 – 2 giugno 2011. 65 anni fa gli italiani scelsero la Repubblica. Giovedì 2 giugno questa importante ricorrenza verrà solennizzata in tutta Italia con delle cerimonie pubbliche.


...

Il segretario del PD Palmiro Ucchielli ha affermato presso la sede del PD di Ancona, dopo gli ultimi ballottaggi delle amministrative, che l'alleanza strategica tra Pd ed Udc nella provincia di Macerata è risultata vincente. "Grazie a questa alleanza - ha sottolineato Ucchielli - il Pd batte Bossi e Berlusconi 3 a 0. Ed ora - ha proseguito Ucchielli - siamo felici in una maniera sbalorditiva."



31 maggio 2011

...

"INFO-CAG: intervista documentario su idee e pensieri dei giovani", è il titolo dell'interessante prodotto che martedì 31 maggio alle 18 verrà presentato in Sala Consiliare. Si tratta di una video-intervista realizzata da ragazzi delle scuole superiori che l'hanno portata avanti come attività collaterale al loro curricolo scolastico con lo scopo di ottenere crediti formativi.


30 maggio 2011


...

“Si chiede, nelle forme che lo Stato e la Regione Marche vorranno concordemente definire nell’immediatezza, che venga emanata l’Ordinanza di protezione civile in modo che possa essere assegnato ed erogato un sostegno finanziario ai privati, alle attività produttive, alle aziende agricole".


...

Ci saranno anche l’assessore allo Sviluppo economico e rappresentante dell’Amministrazione Comunale in seno alla Consulta delle Contrade Lorena Cozzi e gli sbandieratori e musici dell’Ente Contesa del Secchio alla festa della Repubblica Italiana presso la Residenza permanente al Consiglio d'Europa di Strasburgo i prossimi 31 maggio e 1 giugno.


...

Tempo di bilanci, chiusure, riflessioni. Una coincidenza: nella stagione appena conclusa ricorre per la Sutor Montegranaro la tredicesima posizione. Salva in Serie A al tredicesimo posto e nella stessa piazza nella graduatoria di spettatori e incassi.


28 maggio 2011

...

Domenica scorsa si è svolta la giornata dedicata al kart, tra le numerose iniziative legate al mese di “avvicinamento” per la 50^ Coppa Paolino Teodori di metà giugno.


...

Erano circa le 2.37 di venerdì quando la terra tra le province di Macerata e Fermo ha tremato. La lieve scossa registrata dall'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia è stata di magnitudo 2,1 gradi.



27 maggio 2011

...

Come sono strutturati gli asili nido ed i centri per l’infanzia? Quali servizi offrono? Come facilitare l’inserimento dei bambini al nido?. A queste domande si potrà avere una risposta con diverse iniziative che vedono la collaborazione del Comuni di Sant’Elpidio a Mare, Porto Sant’Elpidio, Monte Urano e dell’Ambito Socio-Territoriale XX.


...

Le imprese cercano figure qualificate da assumere ma non trovano sul mercato del lavoro le adeguate competenze. In Italia prima della crisi, nel 2008, sono stati 184 mila i tecnici non trovati ed ora siamo a quota 84 mila, segno di una mancanza strutturale di figure con competenza tecnica.



26 maggio 2011