E’ stata inaugurata sabato “La Piccola”, l’ex scalo merci della stazione ferroviaria. Molti i cittadini e le autorità presenti al taglio del nastro, al quale è seguita l’intitolazione di una sala a Andrea Gagliardoni, il giovane elpidiense morto in un tragico incidente sul lavoro.
“Si chiede, nelle forme che lo Stato e la Regione Marche vorranno concordemente definire nell’immediatezza, che venga emanata l’Ordinanza di protezione civile in modo che possa essere assegnato ed erogato un sostegno finanziario ai privati, alle attività produttive, alle aziende agricole".
Ci saranno anche l’assessore allo Sviluppo economico e rappresentante dell’Amministrazione Comunale in seno alla Consulta delle Contrade Lorena Cozzi e gli sbandieratori e musici dell’Ente Contesa del Secchio alla festa della Repubblica Italiana presso la Residenza permanente al Consiglio d'Europa di Strasburgo i prossimi 31 maggio e 1 giugno.
Un impiegato Commerciale, un farmacista e un fresatore. Ma anche un addetto alle presse e dei modelli o modelle. Sono solo alcune delle offerte di lavoro che si possono trovare su Vivere Annunci, il nuovo servizio di annunci gratuiti di Edizioni Vivere. E per chi cerca altro, ci sono pure un'harley davidson e dei cuccioli di Jack Russell Terrier.
Come sono strutturati gli asili nido ed i centri per l’infanzia? Quali servizi offrono? Come facilitare l’inserimento dei bambini al nido?. A queste domande si potrà avere una risposta con diverse iniziative che vedono la collaborazione del Comuni di Sant’Elpidio a Mare, Porto Sant’Elpidio, Monte Urano e dell’Ambito Socio-Territoriale XX.
Le imprese cercano figure qualificate da assumere ma non trovano sul mercato del lavoro le adeguate competenze. In Italia prima della crisi, nel 2008, sono stati 184 mila i tecnici non trovati ed ora siamo a quota 84 mila, segno di una mancanza strutturale di figure con competenza tecnica.
Giovedì 26 maggio, nella sala conferenze della suggestiva Villa Baruchello, sarà presentato a cura di Annalinda Pasquali il libro “Mia madre è un fiume” di Donatella Di Pietrantonio. Quest’incontro si svolge con la collaborazione di Cantine Fontezoppa, Libreria il gatto con gli stivali e con l’organizzazione dell’Assessorato alla cultura del comune di Porto S. Elpidio.
In seguito alle indagini svolte dalla polizie di Ascoli Piceno, Fermo e Ancona sugli incidenti scoppiati dopo la partita Fermana-Ancona dello scorso 8 maggio, sono stati denunciati alla procura di Fermo sei ultrà della Fermana, tra i quali un minorenne, e il capitano dell'Ancona Emanuele Pesaresi.
Sono sei le scuole marchigiane premiate nell’ambito del concorso “E vai con la Frutta”, promosso dai ministeri della Salute, dell’Istruzione e delle Politiche Agricole. Toscana, Campania, Puglia, Sicilia e Marche erano le regioni invitate a partecipare. Anche nelle Marche le premiazioni verranno effettuate mercoledì 25 maggio, presso ogni scuola vincente, da parte della Commissione interregionale che ha visto la partecipazione del ministero della Salute.
A.A.A. Cercasi… Cinque ragazze da inserire come "soggetto recitante" all'interno della performance artistica progettata dall'artista pesarese Leonardo Nobili dal titolo "Rifiuti Urbani" durante l'inaugurazione della mostra-evento PORTarte che si terrà Domenica 29 Maggio 2011 alle ore 18,00 presso "La Piccola", ex magazzino - scalo merci della stazione di Porto Sant'Elpidio.
In occasione della mostra dal titolo “Vittore Crivelli da Venezia alle Marche. Maestri del Rinascimento nell’Appennino” che si svolgerà dal 21 maggio al 6 novembre 2011 a Palazzo del Popolo a Sarnano (MC) anche la Città di Sant’Elpidio a Mare darà il suo diretto contributo rientrando nell’itinerario dei Comuni che ospitano opere visitabili del maestro veneto.
Per tutto quello che cerchi o di cui vuoi liberarti ci sono i giornali del network Edizioni Vivere. Cerchi un principe azzurro? Vuoi cambiare auto? L'ultimo must di abbigliamento deve essere tuo? Hai bisogno di aiuto in casa o per gli studi? Per questo e molto altro c'è il nuovo servizio che il tuo quotidiano online mette a disposizione di tutti i lettori. Gli Annunci ti rendono la vita più facile, il tutto a portata di click.
di Giulia Mancinelli
Serata d’eccezione, quella di venerdì a Penna San Giovanni, il piccolo comune in provincia di Fermo, 672 metri sul livello del mare. Affiancato dai giornalisti marchigiani Nicoletta Grifoni e Massimo Carboni, e in compagnia dell’ex calciatore della Roma Ubaldo Righetti, Riccardo Cucchi, prima voce di Tutto il Calcio Minuto per Minuto e radiocronista delle partite della Nazionale Italiana di Calcio, ha presentato il suo libro 'Clamoroso al Cibali', Quando la Radio diventa storia.
L'Associazione Improvvivo presenta lo spettacolo di nuova produzione "Complesso di Edipo in tour", di Domenico Lannutti e Piero Massimo Macchini con interprete l'attore comico Piero Massimo Macchini. Lo spettacolo si terrà presso il Ricreatorio San Carlo di Fermo dalle ore 21,00 con ingresso libero.
Nell’ambito delle ricerche per la mostra storico-documentaristica itinerante, organizzata dal Comune di Barbara e dall'Associazione Culturale "Sena Nova" di Senigallia sul tema "Marchigiani nel Risorgimento"- curata dal prof. Ettore Baldetti, ed aperta in tutti i festivi dalle 17 alle 19 a Barbara e, dal 4 novembre , nella sede di “Sena Nova” - è stato ritrovato, presso l’Archivio di Stato di Torino, un prezioso materiale documentario, consistente in circa 500 ruolini matricolari di garibaldini provenienti da molti comuni marchigiani, di cui una ventina sono stati arruolati come “Cacciatori degli Appennini”, nel 1859, gli altri hanno partecipato alla campagna del Trentino, nel 1866.
Organizzato dal Settore Vigilanza Attività Naturalistiche Politiche Comunitarie ICT - Servizio Caccia e Pesca della Provincia di Fermo, si è svolto giovedì 19 maggio un corso propedeutico ed obbligatorio per il rilascio delle licenze di pesca, così come previsto dalla Legge Regionale n.11 del 2003.
E’ stata inaugurata sabato “La Piccola”, l’ex scalo merci della stazione ferroviaria. Molti i cittadini e le autorità presenti al taglio del nastro, al quale è seguita l’intitolazione di una sala a Andrea Gagliardoni, il giovane elpidiense morto in un tragico incidente sul lavoro.
www.comune.porto-sant-elpidio.ap.it
“Si chiede, nelle forme che lo Stato e la Regione Marche vorranno concordemente definire nell’immediatezza, che venga emanata l’Ordinanza di protezione civile in modo che possa essere assegnato ed erogato un sostegno finanziario ai privati, alle attività produttive, alle aziende agricole".
www.santelpidioamare.it
Ci saranno anche l’assessore allo Sviluppo economico e rappresentante dell’Amministrazione Comunale in seno alla Consulta delle Contrade Lorena Cozzi e gli sbandieratori e musici dell’Ente Contesa del Secchio alla festa della Repubblica Italiana presso la Residenza permanente al Consiglio d'Europa di Strasburgo i prossimi 31 maggio e 1 giugno.
www.santelpidioamare.it
Erano circa le 2.37 di venerdì quando la terra tra le province di Macerata e Fermo ha tremato. La lieve scossa registrata dall'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia è stata di magnitudo 2,1 gradi.
di Sudani Scarpini
redazione@viveremarche.it
Un impiegato Commerciale, un farmacista e un fresatore. Ma anche un addetto alle presse e dei modelli o modelle. Sono solo alcune delle offerte di lavoro che si possono trovare su Vivere Annunci, il nuovo servizio di annunci gratuiti di Edizioni Vivere. E per chi cerca altro, ci sono pure un'harley davidson e dei cuccioli di Jack Russell Terrier.
vivere.biz/riccardosilvi
Come sono strutturati gli asili nido ed i centri per l’infanzia? Quali servizi offrono? Come facilitare l’inserimento dei bambini al nido?. A queste domande si potrà avere una risposta con diverse iniziative che vedono la collaborazione del Comuni di Sant’Elpidio a Mare, Porto Sant’Elpidio, Monte Urano e dell’Ambito Socio-Territoriale XX.
www.santelpidioamare.it
Le imprese cercano figure qualificate da assumere ma non trovano sul mercato del lavoro le adeguate competenze. In Italia prima della crisi, nel 2008, sono stati 184 mila i tecnici non trovati ed ora siamo a quota 84 mila, segno di una mancanza strutturale di figure con competenza tecnica.
www.regione.marche.it
Una rassegna artistica all’insegna del riciclo e del riuso quella che avvolgerà le vie del centro di Porto Sant’Elpidio dal 29 maggio al 5 giugno.
www.comune.porto-sant-elpidio.ap.it
Dopo gli ottimi risultati ottenuti lo scorso anno, nel comune di Porto Sant’Elpidio è ufficialmente ripartita la campagna di prevenzione per la lotta alla zanzara tigre.
www.comune.porto-sant-elpidio.ap.it
Giovedì 26 maggio, nella sala conferenze della suggestiva Villa Baruchello, sarà presentato a cura di Annalinda Pasquali il libro “Mia madre è un fiume” di Donatella Di Pietrantonio. Quest’incontro si svolge con la collaborazione di Cantine Fontezoppa, Libreria il gatto con gli stivali e con l’organizzazione dell’Assessorato alla cultura del comune di Porto S. Elpidio.
www.comune.porto-sant-elpidio.ap.it
Importanti scadenze in vista per gli artigiani piceni, dalla dichiarazione dei redditi (730) al pagamento della Scf per gli esercizi che diffondono musica registrata.
www.uapi.org
In seguito alle indagini svolte dalla polizie di Ascoli Piceno, Fermo e Ancona sugli incidenti scoppiati dopo la partita Fermana-Ancona dello scorso 8 maggio, sono stati denunciati alla procura di Fermo sei ultrà della Fermana, tra i quali un minorenne, e il capitano dell'Ancona Emanuele Pesaresi.
francesca@viveremarche.it
E' morta sul colpo la 56enne che si sarebbe lanciata dalla finestra dell'ospedale di Porto San Giorgio, precipitando al suolo dopo un volo di 9 metri.
di Sudani Scarpini
redazione@viveremarche.it
Si chiamano ITS - Istituti Tecnici Superiori - e rappresentano un’importante risposta a favore dell’occupazione giovanile che la Regione Marche mette in campo per quei diplomati che desiderano formarsi in settori tecnico-specialistici legati alle peculiarità economiche locali.
www.regione.marche.it
“I lavori per la realizzazione della nuova pavimentazione di Piazza Matteotti possono procedere regolarmente secondo le modalità già in atto. Il settore della piazza già scavato può esser reinterrato”.
www.santelpidioamare.it
Sono sei le scuole marchigiane premiate nell’ambito del concorso “E vai con la Frutta”, promosso dai ministeri della Salute, dell’Istruzione e delle Politiche Agricole. Toscana, Campania, Puglia, Sicilia e Marche erano le regioni invitate a partecipare. Anche nelle Marche le premiazioni verranno effettuate mercoledì 25 maggio, presso ogni scuola vincente, da parte della Commissione interregionale che ha visto la partecipazione del ministero della Salute.
www.regione.marche.it
Approvato il progetto esecutivo relativo ai lavori di realizzazione dei marciapiedi in via Angeli (tratto della Strada Provinciale Elpidiense) e via Tevere.
www.santelpidioamare.it
Anche la Città di Sant’Elpidio a Mare partecipa alla 13° edizione della manifestazione fieristica “Cartacanta Festival Expò” in corso di svolgimento all’Ente Fiera di Civitanova Marche dal 18 al 22 maggio
www.santelpidioamare.it
May Day: fiore all'occhiello della programmazione culturale cittadina. Le congratulazione dell’assessore Paride Zallocco.
www.santelpidioamare.it
A.A.A. Cercasi… Cinque ragazze da inserire come "soggetto recitante" all'interno della performance artistica progettata dall'artista pesarese Leonardo Nobili dal titolo "Rifiuti Urbani" durante l'inaugurazione della mostra-evento PORTarte che si terrà Domenica 29 Maggio 2011 alle ore 18,00 presso "La Piccola", ex magazzino - scalo merci della stazione di Porto Sant'Elpidio.
www.comune.porto-sant-elpidio.ap.it
In occasione della mostra dal titolo “Vittore Crivelli da Venezia alle Marche. Maestri del Rinascimento nell’Appennino” che si svolgerà dal 21 maggio al 6 novembre 2011 a Palazzo del Popolo a Sarnano (MC) anche la Città di Sant’Elpidio a Mare darà il suo diretto contributo rientrando nell’itinerario dei Comuni che ospitano opere visitabili del maestro veneto.
www.santelpidioamare.it
Con deliberazione consiliare n. 5 è stato approvato il regolamento per l’istituzione della Commissione per le Pari Opportunità.
www.santelpidioamare.it
Per tutto quello che cerchi o di cui vuoi liberarti ci sono i giornali del network Edizioni Vivere. Cerchi un principe azzurro? Vuoi cambiare auto? L'ultimo must di abbigliamento deve essere tuo? Hai bisogno di aiuto in casa o per gli studi? Per questo e molto altro c'è il nuovo servizio che il tuo quotidiano online mette a disposizione di tutti i lettori. Gli Annunci ti rendono la vita più facile, il tutto a portata di click.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Serata d’eccezione, quella di venerdì a Penna San Giovanni, il piccolo comune in provincia di Fermo, 672 metri sul livello del mare. Affiancato dai giornalisti marchigiani Nicoletta Grifoni e Massimo Carboni, e in compagnia dell’ex calciatore della Roma Ubaldo Righetti, Riccardo Cucchi, prima voce di Tutto il Calcio Minuto per Minuto e radiocronista delle partite della Nazionale Italiana di Calcio, ha presentato il suo libro 'Clamoroso al Cibali', Quando la Radio diventa storia.
Sabato 21 e Sabato 28 Maggio presso la Scuola dell’Infanzia “Peter Pan” si terranno, a partire dalle 9,30, due incontri con le docenti Monica Teodoro e Anna Maria Socchera, entrambe figure rappresentative del metodo Montessori.
www.comune.porto-sant-elpidio.ap.it
L'Associazione Improvvivo presenta lo spettacolo di nuova produzione "Complesso di Edipo in tour", di Domenico Lannutti e Piero Massimo Macchini con interprete l'attore comico Piero Massimo Macchini. Lo spettacolo si terrà presso il Ricreatorio San Carlo di Fermo dalle ore 21,00 con ingresso libero.
Nell’ambito delle ricerche per la mostra storico-documentaristica itinerante, organizzata dal Comune di Barbara e dall'Associazione Culturale "Sena Nova" di Senigallia sul tema "Marchigiani nel Risorgimento"- curata dal prof. Ettore Baldetti, ed aperta in tutti i festivi dalle 17 alle 19 a Barbara e, dal 4 novembre , nella sede di “Sena Nova” - è stato ritrovato, presso l’Archivio di Stato di Torino, un prezioso materiale documentario, consistente in circa 500 ruolini matricolari di garibaldini provenienti da molti comuni marchigiani, di cui una ventina sono stati arruolati come “Cacciatori degli Appennini”, nel 1859, gli altri hanno partecipato alla campagna del Trentino, nel 1866.
Organizzato dal Settore Vigilanza Attività Naturalistiche Politiche Comunitarie ICT - Servizio Caccia e Pesca della Provincia di Fermo, si è svolto giovedì 19 maggio un corso propedeutico ed obbligatorio per il rilascio delle licenze di pesca, così come previsto dalla Legge Regionale n.11 del 2003.
www.provincia.fermo.it
“Accogliere per Crescere” è il titolo del seminario organizzato dalla Provincia di Fermo, che si terrà sabato 21 maggio a partire dalle ore 9 presso il Centro Congressi San Martino di Fermo.
www.provincia.fermo.it