Giovedì 26 maggio, nella sala conferenze della suggestiva Villa Baruchello, sarà presentato a cura di Annalinda Pasquali il libro “Mia madre è un fiume” di Donatella Di Pietrantonio. Quest’incontro si svolge con la collaborazione di Cantine Fontezoppa, Libreria il gatto con gli stivali e con l’organizzazione dell’Assessorato alla cultura del comune di Porto S. Elpidio.
In seguito alle indagini svolte dalla polizie di Ascoli Piceno, Fermo e Ancona sugli incidenti scoppiati dopo la partita Fermana-Ancona dello scorso 8 maggio, sono stati denunciati alla procura di Fermo sei ultrà della Fermana, tra i quali un minorenne, e il capitano dell'Ancona Emanuele Pesaresi.
Sono sei le scuole marchigiane premiate nell’ambito del concorso “E vai con la Frutta”, promosso dai ministeri della Salute, dell’Istruzione e delle Politiche Agricole. Toscana, Campania, Puglia, Sicilia e Marche erano le regioni invitate a partecipare. Anche nelle Marche le premiazioni verranno effettuate mercoledì 25 maggio, presso ogni scuola vincente, da parte della Commissione interregionale che ha visto la partecipazione del ministero della Salute.
A.A.A. Cercasi… Cinque ragazze da inserire come "soggetto recitante" all'interno della performance artistica progettata dall'artista pesarese Leonardo Nobili dal titolo "Rifiuti Urbani" durante l'inaugurazione della mostra-evento PORTarte che si terrà Domenica 29 Maggio 2011 alle ore 18,00 presso "La Piccola", ex magazzino - scalo merci della stazione di Porto Sant'Elpidio.
In occasione della mostra dal titolo “Vittore Crivelli da Venezia alle Marche. Maestri del Rinascimento nell’Appennino” che si svolgerà dal 21 maggio al 6 novembre 2011 a Palazzo del Popolo a Sarnano (MC) anche la Città di Sant’Elpidio a Mare darà il suo diretto contributo rientrando nell’itinerario dei Comuni che ospitano opere visitabili del maestro veneto.
Per tutto quello che cerchi o di cui vuoi liberarti ci sono i giornali del network Edizioni Vivere. Cerchi un principe azzurro? Vuoi cambiare auto? L'ultimo must di abbigliamento deve essere tuo? Hai bisogno di aiuto in casa o per gli studi? Per questo e molto altro c'è il nuovo servizio che il tuo quotidiano online mette a disposizione di tutti i lettori. Gli Annunci ti rendono la vita più facile, il tutto a portata di click.
di Giulia Mancinelli
Serata d’eccezione, quella di venerdì a Penna San Giovanni, il piccolo comune in provincia di Fermo, 672 metri sul livello del mare. Affiancato dai giornalisti marchigiani Nicoletta Grifoni e Massimo Carboni, e in compagnia dell’ex calciatore della Roma Ubaldo Righetti, Riccardo Cucchi, prima voce di Tutto il Calcio Minuto per Minuto e radiocronista delle partite della Nazionale Italiana di Calcio, ha presentato il suo libro 'Clamoroso al Cibali', Quando la Radio diventa storia.
L'Associazione Improvvivo presenta lo spettacolo di nuova produzione "Complesso di Edipo in tour", di Domenico Lannutti e Piero Massimo Macchini con interprete l'attore comico Piero Massimo Macchini. Lo spettacolo si terrà presso il Ricreatorio San Carlo di Fermo dalle ore 21,00 con ingresso libero.
Nell’ambito delle ricerche per la mostra storico-documentaristica itinerante, organizzata dal Comune di Barbara e dall'Associazione Culturale "Sena Nova" di Senigallia sul tema "Marchigiani nel Risorgimento"- curata dal prof. Ettore Baldetti, ed aperta in tutti i festivi dalle 17 alle 19 a Barbara e, dal 4 novembre , nella sede di “Sena Nova” - è stato ritrovato, presso l’Archivio di Stato di Torino, un prezioso materiale documentario, consistente in circa 500 ruolini matricolari di garibaldini provenienti da molti comuni marchigiani, di cui una ventina sono stati arruolati come “Cacciatori degli Appennini”, nel 1859, gli altri hanno partecipato alla campagna del Trentino, nel 1866.
Organizzato dal Settore Vigilanza Attività Naturalistiche Politiche Comunitarie ICT - Servizio Caccia e Pesca della Provincia di Fermo, si è svolto giovedì 19 maggio un corso propedeutico ed obbligatorio per il rilascio delle licenze di pesca, così come previsto dalla Legge Regionale n.11 del 2003.
Il grande poker sta arrivando a Pesaro. Venerdì 20, sabato 21 e domenica 22 si terrà presso il quartiere fieristico Campanara la prima, unica, internazionale Festa del Poker. Il padiglione A accoglierà tutti i più importanti operatori di settore, dai produttori e rivenditori di arredamento per il poker e di apparecchi elettronici ad aziende produttrici di carte da gioco, fiches ed accessori, oltre che le scuole professionali e le Associazioni del settore.
Da giovedì 19 a domenica 22 maggio presso l’Ente Fiera di Civitanova Marche, ritorna con un programma ricco di iniziative CartaCanta - Graphic Fest: mostre, laboratori, presentazioni editoriali e dibattiti per un evento espositivo di grande rilevanza che quest’anno viene anticipato al mese di maggio, rispetto alla tradizionale collocazione nella prima metà di ottobre.
Un omaggio ed un pensiero a chi ha subìto danni e disagi dall’alluvione del 2 marzo scorso. E così la società ciclistica “Pedale Chiaravellese” ha deciso di donare un assegno di 500 euro alla popolazione di Sant’Elpidio a Mare attraverso l’Amministrazione Comunale prima della partenza della 12° tappa del 94° Giro d’Italia di giovedì 19 maggio a Castelfidardo (sede di partenza della tappa di 184 km che arriverà a Ravenna).
Il Comune di Sant'Elpidio a Mare e L'Associazione FUNIMA International Onlus in collaborazione con la Regione Marche, la Provincia di Fermo e l'ausilio di associazioni regionali, promuovono WALKING AFRICA, L'AFRICA CHE CAMMINA CON I PIEDI DELLE DONNE (www.noppaw.org).
Nell’ambito delle manifestazioni celebrative per il 150° anniversario della proclamazione dell’Unità d’Italia promosse dall’Ente Contesa del Secchio con la collaborazione ed il patrocinio dell’Amministrazione Comunale, della Regione Marche, della Nobile Contrada San Giovanni, dell’Academia Elpidiana di Studi Storici e dell’Ordine degli Architetti di Fermo, si svolgerà venerdì 20 maggio alle ore 21.30 nella Sala del Capitolo della Contrada Santa Maria a Sant’Elpidio a Mare la “Magnifica Bandiera”.