Se è vero che i giochi di una volta erano semplici e apparentemente banali, è vero anche che comunque si giocava e ci si divertiva forse di più di quanto facciano oggi i nostri bambini imbambolati davanti ai cartoni animati o impegnati in giochi complicati della paly-station o del computer. E, intanto, la magia dell’infanzia, di cui il gioco è l’espressione più autentica e spontanea, si perde, così come sparisce la condivisione di esperienze ed attività con gli amici.
Lancio del vortex, propedeutico al lancio del giavellotto, una staffetta con corsa in velocità sulla distanza di 80 metri, un percorso ginnico con cavallina, prove di equilibrio e slalom, ed il coinvolgente Ultimate: un mix di pallamano e frisbee, giocato tra due squadre che hanno il compito di riuscire a fare punto portando il frisbee nell'area di meta del campo avversario.
Si rinnova l’appuntamento con “A cura di…incontri con l’autore a cura dei lettori”. Venerdì 13 maggio, alle ore 21,15, sarà la volta di Adriano Sacripanti e Carlo Salvadori che presenteranno la pubblicazione dal titolo “La salute vien mangiando. Principi di educazione alimentare”.
All’incontro erano presenti, con grande soddisfazione di tutto lo staff di Italia Dei Valori del Fermano, la candidata sindaco al Comune di Fermo Nella Brambatti, l’On. David Favia, l’Assessore Regionale al Turismo Serenella Moroder, l’Assessore Provinciale all’Agricoltura Massucci, il Coordinatore Provinciale di IDV del Fermano, nonché Assessore Provinciale, Adolfo Marinangeli e il Consigliere Provinciale Licia Canigola.
Sarà l’evento centrale delle manifestazioni che la Città di Sant’Elpidio a Mare ha in cartellone per il 150° anniversario della proclamazione dell’Unità d’Italia. Sarà l’Orchestra Giovanile del Conservatorio “G. Rossini” di Pesaro ad eseguire giovedì 12 maggio alle ore 21.15 al teatro “L. Cicconi” di Sant’Elpidio a Mare il Concerto all’Italia.
Il 14 maggio ci sarà l'ultimo dei quattro appuntamenti con il Maestro Andrea Rodini (Vocal coach degli allievi di Morgan nel Talent Show X FACTOR, giudice a SANREMOLAB, tanto per citare alcune delle sue attività) dal titolo "La tecnica al servizio dell'interpretazione", in collaborazione con la scuola di musica SPM di Fermo e la scuola di musica MUS.E di Grottammare.
dagli Organizzatori
Dopo il beneaugurante inizio di stagione con la 5 km non competitiva tutta al femminile “Donna Rosa”, fervono i preparativi per l’evento podistico dell’anno: l'inaugurazione del Villaggio Maratona è prevista per venerdì 13 maggio, ore 18;30. All'arena Europa si ultimano gli allestimenti, al viale della stazione di Porto San Giorgio come a piazzetta Silenzi si preparano la partenza e l'arrivo della corsa.
dagli Organizzatori
L’on. Ivan Rota, responsabile nazionale dell’organizzazione IdV, con l’on. David Favìa, coordinatore IdV Marche, Paola Giorgi, vicepresidente assemblea legislativa delle Marche, Dante Merlonghi, coordinatore IdV degli enti locali e Ninel Donini, coordinatrice IdV donne regionale hanno incontrato sabato mattina nella sede Idv di Fermo in via Vittorio Veneto, tutta la lista dei candidati Idv di Fermo.
Si comunica che per l’incontro di calcio Fermana – Ancona, che verrà disputato in data 8 maggio 2011 presso lo stadio comunale Recchioni di Fermo, la tifoseria ospite potrà accedere all’impianto sportivo esclusivamente dal seguente itinerario: sp Val D’Ete, sp. Castiglionense, Via dei Mille, Via Puccini, Via Marchetti.
Sono terminati gli ultimi lavori di riqualificazione de La Piccola, l’ex scalo merci della stazione ferroviaria. Dopo l’intervento di ristrutturazione realizzato negli anni passati, nei mesi scorsi si è provveduto alla sua sistemazione esterna, all’illuminazione e agli arredi.
L’Associazione “Santa Croce” di Casette D’Ete di Sant’Elpidio a Mare, in collaborazione con Regione Marche, Camera di Commercio di Fermo, Città di Sant’Elpidio a Mare, Confartigianato UAPI e Provincia di Fermo, bandisce il MODIDEA 2011 che si svolgerà il 16 Luglio 2011 a Sant’ Elpidio a Mare.
Sabato 7 maggio, ore 21.00, Palazzurra di Casette D’ete: il giorno del verdetto. Fra le mura amiche contro Trevi (sesta in classifica a 39 punti) l’Azzurra Casette Stampi Italia (terza in classifica a 47 punti e reduce dalla vittoria in trasferta contro il Corciano) si giocherà, unica squadra marchigiana, l’accesso ai play off.
E’ in programma per venerdì 6 maggio il sopralluogo in Piazza Matteotti della dott.ssa Maria Cecilia Profumo, ispettrice della Soprintendenza Regionale ai Beni Archeologici, per una prima valutazione dei reperti venuti alla luce martedì mattina nel corso dei lavori di smantellamento della vecchia pavimentazione della Piazza nell’ambito della riqualificazione del centro storico.
Calendario denso di impegni organizzativi per la Sport Atletica Fermo: la pista di via Leti ospiterà nel mese di maggio numerose iniziative sportive ed aggregative in genere. Si comincia domani mattina con "Il più veloce di Fermo", gara di velocità riservata agli studenti delle scuole Medie del capoluogo.
Sabato 7 maggio, ore 21.30, all'Auditorium Giusti di Sant'Elpidio a Mare, l'Assessorato alla Cultura da sempre attento alle tematiche di pregante attualità, soprattutto quelle riguardanti le nuove generazioni, in collaborazione con il Gruppo Teatrale Cretarola – Progetto Creazione, presenta il recital “La bestia nel cuore”, tratto dall'omonimo romanzo, poi tradotto in un pluripremiato, di Cristina Comencini per focalizzare l’attenzione su un tema difficile e delicato come quello della famiglia e dell’influenza che ne deriva dal rapporto genitori-figli.
Sarà un concerto-spettacolo di grande suggestione quello che il Conservatorio di Musica “Pergolesi” mette in scena mercoledì 4 maggio alle ore 17 nell’auditorium “Billè”, basato sulla raccolta di filastrocche Der Struwwelpeter (Pierino Porcospino), opera illustrata per l'infanzia dello psichiatra tedesco Heinrich Hoffmann (1809-1894).
Giovedì prossimo 5 maggio, alle ore 16,30, si terrà a Lido di Fermo alla presenza del Candidato Sindaco Nella Brambatti, un importante incontro pubblico per discutere dei gravi problemi che i gestori degli chalet stanno incontrando in questi mesi a proposito delle concessioni amministrative.
Durante i lavori di smantellamento della vecchia pavimentazione di Piazza Matteotti in prossimità delle scale del Palazzo Municipale, martedì mattina gli scavi effettuati dalla ditta Porfirea per l’installazione dei sottoservizi hanno fatto rinvenire “presunte fosse a grano” e “lacerti di una pavimentazione calpestabile” di cui vi è traccia nei documenti conservati nell’Archivio Storico Comunale che li attestano attorno alla seconda metà del 1300.
Il 9 maggio prende il via il corso di scrittura creativa organizzato dell’associazione culturale “Il Cerchio” di Monte Urano, tenute dallo scrittore jesino Vittorio Graziosi, autore di romanzi e raccolte di racconti, ultimo libro pubblicato “Sangue di rosa scarlatta”. Le lezioni previste sono cinque, di due ore ciascuna e si terranno settimanalmente nei locali della Biblioteca comunale, in via Spagnolini, 9, alle 21.
Nell’ambito delle celebrazioni della Liberazione, è cominciato oggi lo scambio culturale tra la Provincia di Fermo e il circondario di Dieulefit (Francia) dal titolo “Le Province d’Europa s’incontrano”, con un programma ricco di incontri inerenti ai temi della pedagogia, del volontariato, della musica e della storia.