IN EVIDENZA
La ricerca e la raccolta del tartufo nero d’estate o scorzone (Tuber Aestivum Vitt.) nell’intero territorio provinciale potrà iniziare solo il primo giugno, con un mese di ritardo quindi rispetto al tradizionale avvio della stagione fissato al primo maggio dal calendario della Regione Marche, e si concluderà il 31 agosto.
www.provincia.fermo.it
La Provincia di Fermo ha stabilito che il pagamento del Canone per l’occupazione di spazi ed aree pubbliche (COSAP) per l’anno 2011 e successivi dovrà avvenire entro il 30 aprile, con il bollettino prestampato (già inviato ai contribuenti) sul conto corrente postale intestato a: Provincia di Fermo - Viale Trento 113/119 - 63900 Fermo Servizio di Tesoreria - Causale: versamento COSAP 2011 C.C. postale n. 1631835.
www.provincia.fermo.it
Meno burocrazia grazie alla Confartigianato, con quest’ultima quale punto fondamentale di intermediazione e collegamento tra la pubblica amministrazione e le imprese.
www.uapi.org
Erano circa le 4:30 di giovedì quando l'equipaggio di un peschereccio affondato dopo essere stato urtato una motocisterna è stato tratto in salvo da un altro peschereccio. L'incidente, a seguito del quale il peschereccio si è spezzato, è avvenuto a San Benedetto del Tronto a 13 miglia al largo di Porto San Giorgio.
di Sudani Scarpini
redazione@viveremarche.it
Si terrà giovedì 28 aprile, alle ore 15.30 presso la Croce Verde di Fermo, il Seminario sulla Mediazione linguistico-culturale, nei servizi scolastici, sanitari e sociali, organizzato dalla Provincia di Fermo insieme al 3° Circolo Didattico di Fermo, al 1° Circolo di Porto Sant’Elpidio ed all’Istituto Comprensivo di Amandola.
www.provincia.fermo.it
Nell’ambito delle celebrazioni della Liberazione, è in programma per sabato 30 aprile, domenica 1 e lunedì 2 maggio lo scambio culturale tra la Provincia di Fermo e il circondario di Dieulefit (Francia) dal titolo “Le Province d’Europa s’incontrano”,con un programma ricco di incontri inerenti i temi della pedagogia, del volontariato, della musica e della storia.
www.provincia.fermo.it
Sabato 30 aprile alle ore 21.30 al Teatro Cicconi di Sant’Elpidio a Mare andrà in scena, con il patrocinio dell’Assessorato alla Cultura e Turismo della Città di Sant’Elpidio a Mare, “Bruno Lauzi” Questo Piccolo Grande Uomo, il nuovo spettacolo messo in scena da Musicultura e scritto dal suo direttore artistico Piero Cesanelli. Con questa nuova serie di “ritratti” si vogliono ridisegnare le figure di alcuni grandi artisti, non sempre apprezzati per il loro effettivo valore.
www.santelpidioamare.it
Una missione lampo per consolidare i rapporti di collaborazione con l’Albania. Il Sindaco di Fermo Saturnino Di Ruscio si trova in Albania, a Berat (città con cui Fermo è gemellata), per la consegna ufficiale degli automezzi che il Comune, tramite l’Asite, ha messo a disposizione della municipalità di Berat.
www.fermo.net
Questa settimana, in vista delle elezioni amministrative che coinvolgeranno la provincia di Macerata, il comune di Fermo e quello di San Benedetto, FLI schiera i pezzi da novanta del partito.
da Daniele Silvetti
consigliere regionale FLI
E’ in programma mercoledì sera, 27 aprile, alle ore 21.15 presso il Teatro dell’Aquila di Fermo lo spettacolo “Il Borghese Gentiluomo” di Moliere con Massimo Venturiello e Tosca, una coproduzione Anthea Srl ed Ortomagico Musical.
www.fermo.net
Dal 29 aprile al 9 maggio 2011 sarà esposta presso le Piccole Cisterne di Fermo la mostra fotografica “Ausencias”, promossa dall’Assessorato alla Cultura e all’Immigrazione della Provincia di Fermo, in collaborazione con Madres de Plaza de Mayo - Linea Fundadora, l’Associazione Famiglia Argentina e Latinoamericana delle Marche, l’Istituto per la Storia del Movimento di Liberazione di Fermo e 24marzo Onlus.
www.provincia.fermo.it
20 giugno 1944. Cascinare. I tedeschi, da Civitanova Marche dove si trovano, vengono a sapere che nelle campagne di Sant’Elpidio a Mare, si aggirano partigiani.
www.santelpidioamare.it
Sabato 30 aprile alle ore 21.30 al Teatro Cicconi di Sant’Elpidio a Mare andrà in scena, con il patrocinio dell’Assessorato alla Cultura e Turismo della Città di Sant’Elpidio a Mare, “Bruno Lauzi – Questo piccolo grande uomo”, il nuovo spettacolo messo in scena da Musicultura, scritto dal suo direttore artistico Piero Cesanelli.
www.santelpidioamare.it
La stagione 2010-2011 è stata la stagione con il migliore risultato nella storia della pallavolo femminile targata Volley Angels. Proprio nell'anno dello "sbarco" di Volley Angels a Porto sant'Elpidio, è arrivato un quarto posto nel campionato di prima divisione femminile che rappresenta il miglior risultato di sempre di una squadra di pallavolo del progetto fondato 9 anni fa da Fulvio Taffoni.
Il Settore Formazione Professionale, Scuola e Politiche del Lavoro della Provincia di Fermo, con determinazione n. 37 del 15 aprile 2011, ha approvato un “Avviso Pubblico per la presentazione e gestione dei progetti formativi per apprendisti e tutori aziendali”, come deliberato dalla Giunta provinciale il 12 aprile 2011, attraverso l’utilizzo dei Fondi Ministeriali assegnati alla Provincia di Fermo per un importo di 129.967 euro.
www.provincia.fermo.it
Nell’ambito del 65° anniversario della Repubblica italiana, il Presidente della Provincia di Fermo Fabrizio Cesetti è stata invitato dall’Ambasciatore Sergio Busetto, rappresentante permanente presso il Consiglio d’Europa, alle celebrazioni che si terranno a Strasburgo tra l’1 ed il 2 giugno prossimi.
www.provincia.fermo.it
Dai fiordi scandinavi torna una nuova edizione dello sport capace di allontanare lo stress in tutta Italia: telefonini cellulari che volano per decine di metri regalando, anche solo per un giorno, liberazione e divertimento. Uno sport, un gioco, uno sfogo o forse qualcosa di più. L'appuntamento è per il primo maggio a Porto Sant'Elpidio con la prima delle cinque tappe dell’attesissimo Campionato Nazionale del Lancio del telefonino.
dall'Campionato Nazionale del Lancio del Telefonino
Dopo i disagi registrati nelle prime ore di giovedì mattina, dovuti alla chiusura della tradizionale viabilità del quartiere Corva, in Via San Giovanni Bosco la viabilità è tornata regolare.
www.comune.porto-sant-elpidio.ap.it
Le finali provinciali del Campionato Regionale Under 17 di basket si svolgeranno a Sant'Elpidio a Mare presso l'impianto di Via Ungaretti.
www.santelpidioamare.it
Uno spettacolo drammatico, la vita di una donna che potrebbe esserci accanto ogni giorno, La donna che sbatteva nelle porte , testo dai toni vivi e cinici, ma specchio di una triste verità, con una bravissima Marina Massironi e la regia e drammaturgia di Giorgio Gallione, sarà in scena nelle Marche mercoledì 27 aprile al Teatro delle Api di Porto Sant’Elpidio e giovedì 28 al Persiani di Recanati.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
Partirà a breve una campagna di sensibilizzazione portata avanti dall’Amministrazione Comunale e dall’Assessorato all’Ambiente che mira a richiamare l’attenzione di chi è proprietario di un cane.
www.santelpidioamare.it
Con ordinanza il sindaco di Sant’Elpidio a Mare Alessandro Mezzanotte ha disposto di modificare parzialmente il punto 1 dell’Ordinanza n. 22 del 21/12/2010 (“Orari per gli esercizi commerciali al dettaglio – Deroghe domenicali e festive per il 2011” con la quale sono state dettate, tra l’altro, norme per disciplinare le giornate domenicali e festive in deroga, come previsto e disciplinato dalla L.R. 27/2009) - disponendo l’apertura degli esercizi commerciali al dettaglio su tutto il territorio nelle seguenti giornate: 25 aprile 2011 (in luogo del 29 maggio 2011) e 1 maggio 2011 (in luogo del 3 luglio 2011).
www.santelpidioamare.it
Il Presidente Fabrizio Cesetti ha ricevuto la visita di Ezio Santarelli, protagonista della vita democratica del territorio e delle lotte contadine per la dignità dei lavoratori.
www.provincia.fermo.it
La Provincia di Fermo ha consegnato al Liceo Classico “Annibal Caro” i nuovi spazi ai piani sottostrada, tra i quali un’aula magna per gli insegnanti. I lavori, diretti dall'Ufficio Patrimonio ed Edilizia Scolastica, hanno riguardato anche l'istallazione dell'ascensore ed il completamento delle vie di fuga.
www.provincia.fermo.it
Il deputato marchigiano Remigio Ceroni lancia una proposta di revisione dell’art. 1 della Costituzione. “Parlamento centrale nel sistema istituzionale della Repubblica”.
di Emanuele Barletta
redazione@viveremarche.it
Altri 19 profughi provenienti sotto scorta dal campo base di Manduria sono arrivati lunedì 18 aprile verso le ore 11 nel punto di smistamento marchigiano, a Porto Sant’Elpidio.
www.regione.marche.it
Dopo il bilancio del primo anno di governo presentato le scorse settimane dal presidente Spacca, arrivano le critiche del gruppo Pdl. Spalleggiati dai coordinatori regionali Remigio Ceroni e Carlo Ciccioli, i consiglieri dell’Assemblea Legislativa delle Marche attaccano la gestione della sanità e l’eccessiva richiesta di risarcimento per le alluvioni di marzo.
di Emanuele Barletta
redazione@viveremarche.it
E’ stata inaugurata sabato mattina la nuova strada di collegamento tra la frazione Corva e il centro. Presenti al taglio del nastro il sindaco Mario Andrenacci, l’assessore ai lavori pubblici Marco Catini e il presidente dell’associazione di quartiere Corva Gaetano Pieroni.
www.comune.porto-sant-elpidio.ap.it
Venerdì pomeriggio sono arrivati in città sei rifugiati libici. Ospiti alla Casa del Volontariato, negli alloggi messi a disposizione della Caritas, hanno subito trovato accoglienza e solidarietà. “Un gesto di grande altruismo della città di Porto Sant’Elpidio -ha spiegato il sindaco di Porto Sant’Elpidio e il Presidente dell’Anci Marche Mario Andrenacci- che ancora una volta si è schierata in prima linea verso coloro che hanno bisogno d’aiuto.
www.comune.porto-sant-elpidio.ap.it
L’Assessore Adolfo Marinangeli ha partecipato all’inaugurazione delle nuove strutture dell’Aeroclub Aquila del Fermano, in località San Marco alle Paludi presso l’Aviosuperficie, cogliendo l’occasione per ipotizzare una futura convenzione tra la stessa Aviosuperficie e la Provincia di Fermo, con quest’ultima che potrebbe usufruire di servizi specializzati relativi al sorvolo del territorio per la prevenzione ed il monitoraggio di calamità naturali come incendi, inondazioni, ricognizioni o altri fenomeni particolari.
www.provincia.fermo.it