Si è conclusa la fase più importante del “Treno della memoria”, un progetto organizzato dall’associazione Terra del Fuoco di Torino, che gode del riconoscimento dell’Alto Patronato della Presidenza della Repubblica, del Patrocinio del Parlamento Europeo, del Patrocinio della Camera dei Deputati e del Patrocinio del Ministero per le Politiche Giovanili, e che ha visto per la prima volta quest’anno la partecipazione di un gruppo di studenti delle Marche, tra i quali 7 giovani provenienti dal territorio fermano.
“Un fine settimana da ridere” è senza dubbio l’espressione che meglio connota il doppio appuntamento a Montegranaro e Castelraimondo con un giovane comico emergente, Giorgio Montanini , artista marchigiano (di Fermo) che fa parte della “Piattaforma per la nuova scena marchigiana Matilde”, progetto di Regione Marche e AMAT.
L’Assessore alla Cultura della Provincia di Fermo Prof. Giuseppe Buondonno sulla scomparsa dello scrittore fermano Luigi Di Ruscio.
Al via le assemblee sul cosiddetto “bilancio partecipato”. Stanno infatti per cominciare gli incontri durante i quali, essendo in fase di redazione il bilancio di previsione 2011, il sindaco Alessandro Mezzanotte e gli assessori incontreranno la popolazione per ascoltare proposte e suggerimenti da poter accogliere nel documento contabile.
Sono Orazi Laurina, un' anziana donna di 89 anni invalida civile al 100%, che vive in una piccola frazione, Rubbiano di Montefortino(FM), situata al centro del Parco Nazionale dei Monti Sibillini. Non trovando aiuto dagli organi competenti per una situazione di degrado che perdura da ormai troppi anni intorno alla mia abitazione e presso quasi tutta la frazione, mi rivolgo alla vostra Redazione lanciando un grido di disperazione sperando che qualcuno lo possa raccogliere.
Il “DOVE COMINCIA IL SOLE TOUR”, dopo l'esordio di Senigallia, arriva il 9 marzo a Civitanova Marche. Il tour, prodotto e organizzato da Franco Cusolito per Cose di Musica, vedrà sul palco una formazione composita: Roby Facchinetti alle tastiere, Dodi Battaglia alla chitarra, Red Canzian al basso, a cui si aggiungono Steve Ferrone alla batteria, Danilo Ballo alle seconde tastiere e Ludovico Vagnone alla seconda chitarra.
Nella finale regionale di corsa campestre dei Campionai Studenteschi, svolta ad Ancona il 17 Febbraio scorso, grande impresa degli allievi dell'ISITPS di Porto Sant'Elpidio, hanno messo dietro tutte le altre scuole finaliste conquistando un prestigioso 1° posto che vale l'ambita partecipazione alla Finale Nazionale del 19-20 marzo a NOVE (VI).
La dislessia è, insieme a disgrafia e discalculia, una sindrome classificata tra i Disturbi Specifici di Apprendimento (DSA) che si manifesta con la difficoltà a leggere e scrivere in modo autonomo, difficoltà non riconducibili ad insufficienti capacità intellettive, a mancanza di istruzione, a cause esterne o a deficit sensoriali. La dislessia non è una malattia o un problema mentale è invece un disturbo dell'apprendimento di origine neurobiologica.
Sono aperte le iscrizioni al nuovo corso di formazione, dal titolo “Il Senso del Partire”, organizzato dall’associazione missionaria ALOE Onlus di Fermo, finanziato dal Centro Servizi per il Volontariato – Marche, in collaborazione con i Missionari della Consolata e con il patrocinio della provincia di Fermo.
Un girone di ritorno all'insegna della perfezione. le "All Blue" della Potalivo Pellami Volley Angels di Porto Sant'Elpidio hanno veramente ingranato la quarta ed ottengono la sesta vittoria consecutiva andando a vincere con un convincente 3-0 ( il primo set è stato vinto addirittura a 9) sull'ostico campo della Simba Folignano ( squadra che peraltro all'andata aveva espugnato la palestra di via Pesaro).
"Il suo comune è stato ritenuto meritevole e, dunque, scelto per ricevere il titolo di Comune Animal Friendly, che sarò lieta di consegnarle personalmente” sono queste le parole con il quale il Ministro Michela Vittoria Brambilla ha invitato il sindaco di Porto Sant’Elpidio Mario Andrenacci ad intervenire domenica 20 febbraio, alla BIT - Borsa internazionale del turismo, dove è stato conferito un riconoscimento ai sindaci italiani che hanno dimostrato attenzione nei confronti degli amici a quattro zampe e, favorendo l'accoglienza dei turisti che viaggiano con il proprio animale al seguito, hanno saputo adeguare le proprie città a questa ulteriore offerta di servizi".
L’Amministrazione comunale fermana prosegue il suo lavoro costante per la crescita della città e del territorio. Interventi che fanno si che Fermo consolidi a tutti gli effetti il suo ruolo di Comune Capoluogo di Provincia: una posizione non solo istituzionale, ma anche per quel che riguarda i servizi al cittadino e la cultura. Un Bilancio di Previsione 2011 che, pur in presenza di ridotti trasferimenti da parte dello Stato, può comunque essere determinante nella prosecuzione degli investimenti per la crescita a lungo termine di Fermo e del suo territorio.
Il Teatro dell’Aquila, oltre che essere un importante polo culturale regionale, rappresenta ormai da anni un punto di riferimento per le nuove generazioni in materia di lirica, prosa e concertistica. Si è svolto lunedì mattina un nuovo appuntamento con l’iniziativa “La Musica Racconta”.
Il Consiglio Provinciale di Fermo è convocato presso la sede in Viale Trento 113/119 per giovedì 24 febbraio 2011, alle ore 16.00 in prima convocazione, e venerdì 25 febbraio 2011, alle ore 16.00 in seconda convocazione, per la trattazione dei seguenti punti all’Ordine del Giorno.
Hanno sfiorato il record regionale di appena tre centesimi le ragazze della staffetta 4x200 categoria Promesse (Yessica Stortini Perez, Ilaria Giretti, Chiara Natali, Roberta Del Gatto) che ieri al Banca Marche Palace di Ancona sono giunte terze, portando a casa la medaglia di bronzo.
Nelle immagini allegate: i campioni italiani del salto triplo Simona La Mantia e Fabrizio Schembri (foto di Giancarlo Colombo/FIDAL); la staffetta 4x200 dell’Avis Macerata, medaglia d’argento (foto di Maurizio Iesari); la staffetta 4x200 promesse della Sport Atletica Fermo, argento una settimana fa tra le under 23 (foto di Luca Leopardi).
Nella seduta pubblica di martedì 15 febbraio sono state aperte le offerte per l’aggiudicazione dei lavori di ampliamento della curva nei pressi della collegiata dei S.S. Lorenzo e Biagio di Monte San Pietrangeli, per un importo complessivo di € 400.000, lavori che prevedono l’allargamento della sede stradale con demolizione di un fabbricato rurale adiacente all’attuale carreggiata.
Si sono conclusi sabato i test del Barni Racing Team sul tracciato di Cartagena. Quattro mesi dopo l'ultima trionfale gara del CIV 2010 al Mugello, Alex Polita è tornato in sella alla Ducati 1198RS dalla squadra bergamasca, per una tre giorni di test in preparazione della nuova stagione che prenderà il via il prossimo 10 aprile a Misano.
da Staff
“Il suono è palpabile, i gesti sono fluidi, senza eccessi: Maurizio Moretti suona con la serenità di chi alle spalle ha l’esperienza di una carriera concertistica matura, la sicurezza tecnica che viene da una grande scuola, quella di Aldo Ciccolini al Conservatorio Superiore di Parigi . Per lui, ogni volta che si esibisce, c’è un grande pubblico ... Nelle esecuzioni mette slancio, delicatezza, incisività ... sviluppa ogni aspetto delineando un lucido progetto interpretativo affidato alla capacità di rendere mature delle note ... “.
La scorsa settimana il Presidente Fabrizio Cesetti ha ricevuto presso la sede di Viale Trento il Comandante provinciale del Corpo Forestale dello Stato di Ascoli Piceno - Fermo Piero Possanzini, proveniente dal Comando di Macerata e succeduto al Comandante Benedetto Ricci, in pensione dopo 25 anni di onorato servizio.
Si è svolto in un contesto di cordiale collaborazione l’incontro organizzato presso l’Oratorio San Giovanni (Montegranaro) tra il Consorzio Expool e Confartigianato Fermo per approfondire la tematica riguardante la certificazione 100% Made in Italy. Una materia di forte attualità che è stata affrontata approfondendo diversi aspetti della questione.
Nella seduta di giovedì 16 febbraio, la Giunta provinciale ha approvato le linee guida per l’emanazione dell’Avviso Pubblico Sostegno alla creazione di nuove imprese - Progetto Colombo (con risorse del Fondo Sociale Europeo), condivise dalla Commissione Provinciale Lavoro durante l’incontro del 14 febbraio scorso.
Tutto pronto per la grande giornata della Provincia di Fermo alla XXXI Borsa Internazionale del Turismo. Sabato 19 febbraio, infatti, l’autobus organizzato dall’Assessorato provinciale al Turismo farà rotta verso il polo fieristico di Rho (padiglione 1 stand Q23-T32), per permettere a quanti hanno aderito all’iniziativa anche di seguire la conferenza stampa di presentazione dell’offerta turistica del territorio fermano e del nuovo materiale cartografico.
La Fe.N.A.I.L.P DI FERMO organizza un corso abilitante all’apertura di attività inerenti il comparto alimentare (macellerie, generi alimentari, pescherie, frutta e verdura, ecc…) ed alla somministrazione. In particolare si rende noto che la Regione Marche riconosce quale titolo abilitante ad entrmbe le attività sia il corso di commercio alimentare che il corso di s.a.b.
dagli Organizzatori
Domenica 20 febbraio 2011 alle ore 17.30 presso il Teatro delle Api di Porto Sant’Elpidio, sesto appuntamento con la stagione di teatro per ragazzi e famiglie “A Teatro Insieme”- 22°edizione, organizzata dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Porto Sant’Elpidio – Fondazione Progetto Città & Cultura, in collaborazione con Amat ed Eventi Culturali.
Il tema del rapporto tra giovani e lavoro è una delle emergenze più forti che viviamo in questo periodo. La crisi degli ultimi anni sta provocando una profonda ristrutturazione della nostra economia locale in cui alcune imprese hanno accettato la sfida del cambiamento e imboccato la strada di un nuovo sviluppo, mentre molte altre sono ferme destinate ad uscire dal mercato.
da Compagnia delle Opere