La scorsa settimana il Presidente Fabrizio Cesetti ha ricevuto presso la sede di Viale Trento il Comandante provinciale del Corpo Forestale dello Stato di Ascoli Piceno - Fermo Piero Possanzini, proveniente dal Comando di Macerata e succeduto al Comandante Benedetto Ricci, in pensione dopo 25 anni di onorato servizio.
Si è svolto in un contesto di cordiale collaborazione l’incontro organizzato presso l’Oratorio San Giovanni (Montegranaro) tra il Consorzio Expool e Confartigianato Fermo per approfondire la tematica riguardante la certificazione 100% Made in Italy. Una materia di forte attualità che è stata affrontata approfondendo diversi aspetti della questione.
Nella seduta di giovedì 16 febbraio, la Giunta provinciale ha approvato le linee guida per l’emanazione dell’Avviso Pubblico Sostegno alla creazione di nuove imprese - Progetto Colombo (con risorse del Fondo Sociale Europeo), condivise dalla Commissione Provinciale Lavoro durante l’incontro del 14 febbraio scorso.
Tutto pronto per la grande giornata della Provincia di Fermo alla XXXI Borsa Internazionale del Turismo. Sabato 19 febbraio, infatti, l’autobus organizzato dall’Assessorato provinciale al Turismo farà rotta verso il polo fieristico di Rho (padiglione 1 stand Q23-T32), per permettere a quanti hanno aderito all’iniziativa anche di seguire la conferenza stampa di presentazione dell’offerta turistica del territorio fermano e del nuovo materiale cartografico.
La Fe.N.A.I.L.P DI FERMO organizza un corso abilitante all’apertura di attività inerenti il comparto alimentare (macellerie, generi alimentari, pescherie, frutta e verdura, ecc…) ed alla somministrazione. In particolare si rende noto che la Regione Marche riconosce quale titolo abilitante ad entrmbe le attività sia il corso di commercio alimentare che il corso di s.a.b.
dagli Organizzatori
Domenica 20 febbraio 2011 alle ore 17.30 presso il Teatro delle Api di Porto Sant’Elpidio, sesto appuntamento con la stagione di teatro per ragazzi e famiglie “A Teatro Insieme”- 22°edizione, organizzata dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Porto Sant’Elpidio – Fondazione Progetto Città & Cultura, in collaborazione con Amat ed Eventi Culturali.
Il tema del rapporto tra giovani e lavoro è una delle emergenze più forti che viviamo in questo periodo. La crisi degli ultimi anni sta provocando una profonda ristrutturazione della nostra economia locale in cui alcune imprese hanno accettato la sfida del cambiamento e imboccato la strada di un nuovo sviluppo, mentre molte altre sono ferme destinate ad uscire dal mercato.
da Compagnia delle Opere
Sabato 19 febbraio Fabrizio Gifuni è sul palco del Teatro delle Api, nel cartellone realizzato da Comune e Amat con il patrocinio del Ministero per i Beni e le Attività Culturali e della Regione Marche, con L’ingegner Gadda va alla guerra (o della tragica istoria di Amleto Pirobutirro) , un’ idea dello stesso attore romano ispirata a Carlo Emilio Gadda e a William Shakespeare e realizzata con la regia di Giuseppe Bertolucci.
Nell’imminenza dell’apertura della stagione piscatoria fissata per domenica 27 febbraio 2011, il Settore Vigilanza e Polizia Provinciale - Protezione della Natura - Flora e Fauna della Provincia di Fermo informa che i tesserini segna cattura possono essere ritirati presso la sede in viale Trento 196 a Fermo e presso la sede del Circondario di Amandola in via C. Battisti 135.
L’impegno preso dalla Provincia di Fermo nei confronti dei cittadini dei quartieri di Salvano di Fermo e Santa Vittoria di Porto San Giorgio è stato rispettato. Da martedì 15 febbraio, infatti, è pienamente funzionante il semaforo per l’attraversamento pedonale a chiamata lungo la SP 87 Valdete, in corrispondenza della Farmacia Comunale di Porto San Giorgio.
“Per Sant’Elpidio a Mare è stato un onore averla in questi giorni in città a dirigere questo importante evento sportivo, perché oltre a fare sport lei ha anche il grande compito di educare giovani atleti al rispetto delle regole e al gioco di squadra che sono anche valori di vita”.
Il Comune di Sant’Elpidio a Mare informa che è stata aperta una procedura di selezione per la copertura del posto d’organico a tempo pieno indeterminato mediante passaggio diretto di personale tra Amministrazioni diverse di: n. 1 Istruttore Direttivo Tecnico (Categoria D, posizione iniziale D. 1, CCNL Enti Locali del 31.03.1999) con destinazione all’Area 4 – Opere Pubbliche, Gestione del Territorio, Tutela Ambiente.
Nella giornata di lunedì 14 febbraio, nella parte alta dei fiumi Tenna e Aso e del torrente Ambro, è stata effettuata la cosiddetta “semina”, vale a dire il ripopolamento delle acque di categoria A e B con diversi quintali di trote fario (Salmo trutta complex) di medie dimensioni.
Come da programma, subito dopo aver realizzato il collegamento (sul piazzale antistante Porta Marina) tra il nuovo pozzetto in uscita ed il collettore fognario esistente (l’area superficialmente interessata verrà asfaltata) hanno preso il via i lavori sulla pavimentazione di via Errighi partendo dall’intersezione con via Boccette a salire.
Anche quest’anno fervono i preparativi per la partecipazione della Provincia di Fermo alla XXXI edizione della Borsa Internazionale del Turismo - meglio conosciuta con l’acronimo BIT -, la fiera più importante a livello nazionale nonché internazionale dedicata al settore turistico.
Il rombo delle moto si coniuga sempre più con l’attività sportiva della città di Fermo. Rientra martedì nella città di Fermo, Ivan Zucconi di ritorno dalla città di Mosca dove ha partecipato ad un evento sportivo mondiale che ha visto la presenza di grandi campioni da tutto il mondo, di varie specialità motoristiche.
A decorrere dal 1° gennaio 2011, la Provincia di Fermo assolve agli obblighi di pubblicazione degli atti e provvedimenti amministrativi aventi effetto di pubblicità legale, nei casi espressamente previsti dalle disposizioni di legge o di regolamento, esclusivamente mediante la pubblicazione all’Albo online, presente sulla pagina iniziale del Sito Istituzionale www.provincia.fm.it.
Ancora un evento ai Musei di Fermo per scoprire ed approfondire temi d'arte e storia locale. In collaborazione con il mondo dell'associazionismo culturale fermano, FAI, Italia Nostra e Archeoclub, il Comune di Fermo e la Società Cooperativa Sistema Museo propongono l'iniziativa 'Al museo per un tè''.
E’ partito dalla stazione di Ancona, sabato 12 febbraio, il Treno della Memoria, un treno charter con cuccette, che ripercorre simbolicamente i binari che portavano i deportati nei campi di concentramento e di sterminio. A bordo 50 ragazzi della Regione Marche, di cui 10 provenienti dal territorio della Provincia di Fermo.
Il territorio veregrense è particolarmente ricco di outlet della calzatura che offrono vendita diretta a prezzi concorrenziali, per prodotti di qualità. Ne è perfettamente consapevole Confartigianato Imprese Fermo che interviene in merito al dibattito in corso in questo periodo in merito alla richiesta, che arriva dai comuni della zona, di ottenere delle deroghe alle chiusure domenicali e festive dei punti vendita. Richieste che arrivano dalla costa, per via della vocazione marcatamente turistica dei luoghi di riferimento, ma anche dal comune di Montegranaro che, malgrado non abbia il mare, vanta comunque un’alta presenza di “turisti della calzatura”.
Nella mattinata di lunedì 14 febbraio il Tennacola ha predisposto un bypass temporaneo alla linea di acquedotto esistente mentre le imprese Porfirea ed Eurostrade hanno proseguito gli interventi utili a realizzare il collegamento sul piazzale antistante Porta Marina tra il nuovo pozzetto in uscita ed il collettore fognario esistente.
Giornata di record ai Campionati italiani giovanili di Ancona, con tre nuovi primati italiani. E tante Marche sul podio: otto medaglie, tra cui brillano due ori. Un doppio successo nel getto del peso, targato Tecno Adriatletica Marche, e iniziato già di primo mattino con Aurora Narcisi tra le under 23.
“Succo di Marca” sarà presto al cinema. L’attesissimo film dei Vincisgrassi, prodotto da Arte Nomade e da Rvm, sarà nelle sale Giometti di Porto Sant’Elpidio, Ancona, Jesi, Matelica e Tolentino a partire dal 4 marzo e in anteprima, solo nella sala di Porto Sant’Elpidio, il 3 marzo 2011.
Sant’Elpidio a Mare per due giorni capitale regionale della pallacanestro femminile under 18. Nelle mattine di martedì 15 e mercoledì 16 febbraio prossimi alla palestra Comunale di Cascinare si terrà un raduno regionale delle 40 migliori cestite delle Marche nate negli anni 1996 e 1997 da cui verranno selezionate le atlete per la Nazionale.