x

11 febbraio 2011

...

Il Decreto legislativo n155 del 2010, in recepimento di una direttiva europea, ha stabilito che le stazioni di monitoraggio per la qualità dell’aria (misura delle polveri sottili) venga gestita dalle Regioni. Una decisione che ha modificato completamente il panorama nazionale e che ha visto anche la Regione Marche impegnata nel graduale passaggio di competenze dalle Province, compresa quella di Fermo.



...

Dopo il debutto dedicato a Čajkovskij e a Beethoven approda questa sera, ore 21.00, al Rossini di Pesaro (in collaborazione con l’Ente Concerti) per proseguire poi il 12, ore 21.15, al Gentile di Fabriano, il 13, ore 17.30, al Teatro dell’Aquila di Fermo (in collaborazione con la GMI di Fermo) ed infine il 15, ore 21.00, al Pergolesi di Jesi (in collaborazione con la Fondazione Pergolesi Spontini).


...

Arrivano due nuovi dossi nel Comune di Porto San Giorgio. Gli operai comunali, con la supervisione degli agenti di polizia municipale, stanno installando due rallentatori. Il primo sarà sistemato in zona Santa Vittoria, lungo via Galilei. Il secondo è stato invece posizionato questa mattina in via Canossa.


...

Nuovo weekend con i “Teatri d’Inverno” della Provincia di Fermo. Sabato 12 febbraio, a partire dalle ore 21.15, il Teatro Comunale di Campofilone ospiterà il concerto del sassofonista Diego Marani e del fisarmonicista Daniele Cococcioni, per una serata evento curata dall’Associazione Perpianosolo.


10 febbraio 2011

...

Si celebra il 10 febbraio il Giorno del Ricordo, ricorrenza istituita dalla Repubblica Italiana con la legge n.92 del 30 marzo 2004, al fine di conservare e rinnovare la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle Foibe, dell’esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati nel secondo dopoguerra e della più complessa vicenda del nostro confine orientale.


...

Anche i territori calzaturieri sono interessati alle limitazioni del traffico disposte dalla regione Marche per far fronte all’inquinamento dell’aria da polveri sottili. Non solo i comuni della costa come Porto Sant’Elpidio, Porto San Giorgio, Pedaso dunque, ma anche Montegranaro, Monte Urano, Fermo e Sant’Elpidio a Mare sono interessati da tali provvedimenti.



...

Confartigianato Trasporti delle province di Ascoli Piceno e Fermo ha svolto un summit dei dirigenti della categoria degli Autotrasportatori presso la Confartigianato di San Benedetto del Tronto per esaminare la grave crisi che imperversa nel settore.



...

In merito all’articolo apparso sulla stampa locale nel quale vengono riportate segnalazioni sulle condizioni di pulizia dell’area R5 a Lido Tre Archi si precisa che la zona interessata appartiene ai privati e non al Comune di Fermo.




...

Da giovedì 10 febbraio sarà operativo a Porto San Giorgio lo sportello di informazione e di assistenza fiscale dell’Agenzia delle Entrate delle Marche. La struttura, collocata nella sede del Comune in Viale della Vittoria 162, è attrezzata con una postazione di lavoro idonea ad offrire tutti i servizi che sono erogati dagli Uffici Territoriali.


9 febbraio 2011

...

Dopo i numerosi consensi ricevuti a Porto Sant'Elpidio, al via anche a Sant’Elpidio a Mare il “Corso di Educazione all’Espressione” per adulti, organizzato dal Gruppo Teatrale Cretarola – Progetto Creazione in collaborazione con l'Assessorato alla Cultura e l’Assessorato alle Politiche Giovanili.


...

L’importanza e la validità del Progetto Colombo è emersa pienamente sia dal riscontro in termini di manifestazioni di interesse, attestatesi a 446 idee progettuali presentate (283 per imprese da costituire e 163 per imprese già esistenti), sia dalla partecipazione al successivo ciclo di seminari formativi e di colloqui individuali. E’ quanto affermano il Presidente della Provincia Fabrizio Cesetti ed il Dirigente Gianni Della Casa, dopo un’analisi dei risultati finora raggiunti ed una valutazione sui prossimi step.


...

“Non sarebbe stato opportuno concertare preventivamente con tutte le parti interessate i provvedimenti sulle polveri sottili?”. Il presidente interprovinciale della Confartigianato di Ascoli e Fermo, Moreno Bruni, interviene, dopo la recente ordinanza concordata dai sindaci di Ascoli e Castel di Lama, seguita a quella di San Benedetto, sul caso dell’inquinamento da Pm10 e sulle limitazioni al transito veicolare anche nel Piceno.


8 febbraio 2011


...

Pista Indoor “Roberto Donzelli”. Da oggi in poi si chiamerà così la pista coperta di atletica leggera di Fermo. Una targa per suggellare l'intitolazione all'atleta fermano della SAF, venuto a mancare nel 1992, è stata scoperta sabato dal padre, prof. Bruno Donzelli, al termine del “IV Memorial Roberto Donzelli”: gara internazionale ad invito di salto con l'asta.



...

Giovedì 10 febbraio prosegue al Teatro dell’Aquila di Fermo con Mattei. Petrolio e fango di e con Giorgio Felicetti, “Classico contemporaneo”, rassegna promossa dal Comune di Fermo e dall’AMAT in collaborazione con la Regione Marche e il Ministero per i Beni e le Attività Culturali e dedicata alle esperienze più giovani della scena che da anni affianca con successo la stagione di prosa.


...

Il cantautore Peppe Voltarelli, prestigiosa Targa Tenco per la canzone d’autore nel 2010 ed ex-membro della band “Il Parto delle Nuvole Pesanti”, venerdì 11 febbraio sarà in concerto al Cine Teatro La Perla di Montegranaro nell’ambito della stagione realizzata da Comune e AMAT con il sostegno di Ministero per i Beni e le Attività Culturali e della Regione Marche.



...

In vista dell’inizio dei lavori di riqualificazione di Corso Baccio e delle Piazze del Centro storico il Responsabile del Servizio Autonomo di Vigilanza e di Sicurezza Urbana magg. Franco Mollica ha emesso un’ordinanza (n. 16 del 07.02.2011) con cui si dispone quanto segue.


7 febbraio 2011


...

In linea con le direttive fornite dalla Regione Marche in materia di riduzione della concentrazione delle polveri sottili il Sindaco ha emesso la seguente ordinanza.



5 febbraio 2011

...

La Città di Porto Sant'Elpidio e l'Associazione Sportiva Dilettantistica Calcio "Città di Porto Sant'Elpidio", organizzatrice del trofeo Marozzi-Martellini, nell’ambito di tale manifestazione bandiscono un concorso di giornalismo sportivo intitolato alla memoria di "Francesco Valentini", indimenticato cronista locale che per tanti anni ha raccontato con passione e competenza le diverse vicende cittadine, con particolare riferimento alle attività sportive.



...

I responsabili regionali dell’Istat hanno espresso la loro soddisfazione per lo stato di avanzamento e la qualità della rilevazione svolta nel Fermano nell’ambito del 6° Censimento Generale dell’Agricoltura, oltre ad un vivo apprezzamento per l'impegno e la collaborazione dimostrati da tutti gli oltre 180 operatori comunali, provinciali e regionali facenti parte della rete censuaria provinciale.


...

Confartigianato Trasporti delle province di Ascoli Piceno e Fermo ha indetto un summit dei dirigenti con la categoria degli Autotrasportatori che si terrà domenica 6 febbraio 2011 alle ore 9,30 presso la Confartigianato di San Benedetto del Tronto Via Bezzecca, 30 (zona Stazione) per discutere sulla grave crisi che imperversa nel settore.


...

Nell’ambito del progetto “Ars Ludica”, di cui è capofila l’associazione di Fermo “Il Tempio di Kurna”, è stato organizzato un corso di mosaico che prenderà il via sabato pomeriggio, alle 14.30, nell’Area Verde “Santa Croce” di Fermo.


...

Riprendono nel fine settimana gli appuntamenti dei “Teatri d’Inverno”, rassegna promossa dall’Assessorato alla Cultura della Provincia di Fermo nei 22 piccoli Comuni con una popolazione inferiore ai 2.000 abitanti, realizzata con il fondamentale contributo della Fondazione Carifermo.


4 febbraio 2011

...

Una complessa attività ha coinvolto i carabinieri della compagnia di Fabriano in un'operazione che ha interessato la provincia di Ancona, Macerata e Fermo. Sono stati identificate sette persone che, in concorso tra loro, si sono resi responsabili di nove rapine, due delle quali commesse a Fabriano il 9 ed il 17 dicembre del 2009, rispettivamente in danno dello slot Casinò e call center, e le restanti a Tolentino, Civitanova Marche, Monte San Giusto, Corridonia e Porto Sant'Elpidio.


...

Il colonnello Alessandro Patrizio, comandante provinciale dei Carabinieri di Ascoli Piceno, ha effettuato questa mattina, accompagnato dai colleghi della stazione sangiorgese, un sopralluogo con il sindaco Andrea Agostini, per verificare la compatibilità dell’edificio ex Silos come possibile nuova caserma a Porto San Giorgio. Insieme hanno visitato l’immobile, in parte di proprietà del Comune, in parte di privati, e ragionato sulla possibilità di allestirvi la nuova sede dell’Arma.


...

Con le iniziative del 2 febbraio in diversi Comuni del territorio, si è chiuso il programma predisposto dall’Assessorato alla Cultura della Provincia di Fermo per la Giornata della Memoria 2011.


11 febbraio 2011

...

Il Decreto legislativo n155 del 2010, in recepimento di una direttiva europea, ha stabilito che le stazioni di monitoraggio per la qualità dell’aria (misura delle polveri sottili) venga gestita dalle Regioni. Una decisione che ha modificato completamente il panorama nazionale e che ha visto anche la Regione Marche impegnata nel graduale passaggio di competenze dalle Province, compresa quella di Fermo.



...

Dopo il debutto dedicato a Čajkovskij e a Beethoven approda questa sera, ore 21.00, al Rossini di Pesaro (in collaborazione con l’Ente Concerti) per proseguire poi il 12, ore 21.15, al Gentile di Fabriano, il 13, ore 17.30, al Teatro dell’Aquila di Fermo (in collaborazione con la GMI di Fermo) ed infine il 15, ore 21.00, al Pergolesi di Jesi (in collaborazione con la Fondazione Pergolesi Spontini).



...

Nuovo weekend con i “Teatri d’Inverno” della Provincia di Fermo. Sabato 12 febbraio, a partire dalle ore 21.15, il Teatro Comunale di Campofilone ospiterà il concerto del sassofonista Diego Marani e del fisarmonicista Daniele Cococcioni, per una serata evento curata dall’Associazione Perpianosolo.


10 febbraio 2011

...

Si celebra il 10 febbraio il Giorno del Ricordo, ricorrenza istituita dalla Repubblica Italiana con la legge n.92 del 30 marzo 2004, al fine di conservare e rinnovare la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle Foibe, dell’esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati nel secondo dopoguerra e della più complessa vicenda del nostro confine orientale.


...

Anche i territori calzaturieri sono interessati alle limitazioni del traffico disposte dalla regione Marche per far fronte all’inquinamento dell’aria da polveri sottili. Non solo i comuni della costa come Porto Sant’Elpidio, Porto San Giorgio, Pedaso dunque, ma anche Montegranaro, Monte Urano, Fermo e Sant’Elpidio a Mare sono interessati da tali provvedimenti.



...

Confartigianato Trasporti delle province di Ascoli Piceno e Fermo ha svolto un summit dei dirigenti della categoria degli Autotrasportatori presso la Confartigianato di San Benedetto del Tronto per esaminare la grave crisi che imperversa nel settore.



...

In merito all’articolo apparso sulla stampa locale nel quale vengono riportate segnalazioni sulle condizioni di pulizia dell’area R5 a Lido Tre Archi si precisa che la zona interessata appartiene ai privati e non al Comune di Fermo.




...

Da giovedì 10 febbraio sarà operativo a Porto San Giorgio lo sportello di informazione e di assistenza fiscale dell’Agenzia delle Entrate delle Marche. La struttura, collocata nella sede del Comune in Viale della Vittoria 162, è attrezzata con una postazione di lavoro idonea ad offrire tutti i servizi che sono erogati dagli Uffici Territoriali.


9 febbraio 2011

...

Dopo i numerosi consensi ricevuti a Porto Sant'Elpidio, al via anche a Sant’Elpidio a Mare il “Corso di Educazione all’Espressione” per adulti, organizzato dal Gruppo Teatrale Cretarola – Progetto Creazione in collaborazione con l'Assessorato alla Cultura e l’Assessorato alle Politiche Giovanili.


...

L’importanza e la validità del Progetto Colombo è emersa pienamente sia dal riscontro in termini di manifestazioni di interesse, attestatesi a 446 idee progettuali presentate (283 per imprese da costituire e 163 per imprese già esistenti), sia dalla partecipazione al successivo ciclo di seminari formativi e di colloqui individuali. E’ quanto affermano il Presidente della Provincia Fabrizio Cesetti ed il Dirigente Gianni Della Casa, dopo un’analisi dei risultati finora raggiunti ed una valutazione sui prossimi step.


...

“Non sarebbe stato opportuno concertare preventivamente con tutte le parti interessate i provvedimenti sulle polveri sottili?”. Il presidente interprovinciale della Confartigianato di Ascoli e Fermo, Moreno Bruni, interviene, dopo la recente ordinanza concordata dai sindaci di Ascoli e Castel di Lama, seguita a quella di San Benedetto, sul caso dell’inquinamento da Pm10 e sulle limitazioni al transito veicolare anche nel Piceno.


8 febbraio 2011


...

Pista Indoor “Roberto Donzelli”. Da oggi in poi si chiamerà così la pista coperta di atletica leggera di Fermo. Una targa per suggellare l'intitolazione all'atleta fermano della SAF, venuto a mancare nel 1992, è stata scoperta sabato dal padre, prof. Bruno Donzelli, al termine del “IV Memorial Roberto Donzelli”: gara internazionale ad invito di salto con l'asta.



...

Giovedì 10 febbraio prosegue al Teatro dell’Aquila di Fermo con Mattei. Petrolio e fango di e con Giorgio Felicetti, “Classico contemporaneo”, rassegna promossa dal Comune di Fermo e dall’AMAT in collaborazione con la Regione Marche e il Ministero per i Beni e le Attività Culturali e dedicata alle esperienze più giovani della scena che da anni affianca con successo la stagione di prosa.


...

Il cantautore Peppe Voltarelli, prestigiosa Targa Tenco per la canzone d’autore nel 2010 ed ex-membro della band “Il Parto delle Nuvole Pesanti”, venerdì 11 febbraio sarà in concerto al Cine Teatro La Perla di Montegranaro nell’ambito della stagione realizzata da Comune e AMAT con il sostegno di Ministero per i Beni e le Attività Culturali e della Regione Marche.




7 febbraio 2011


...

In linea con le direttive fornite dalla Regione Marche in materia di riduzione della concentrazione delle polveri sottili il Sindaco ha emesso la seguente ordinanza.



5 febbraio 2011

...

La Città di Porto Sant'Elpidio e l'Associazione Sportiva Dilettantistica Calcio "Città di Porto Sant'Elpidio", organizzatrice del trofeo Marozzi-Martellini, nell’ambito di tale manifestazione bandiscono un concorso di giornalismo sportivo intitolato alla memoria di "Francesco Valentini", indimenticato cronista locale che per tanti anni ha raccontato con passione e competenza le diverse vicende cittadine, con particolare riferimento alle attività sportive.



...

I responsabili regionali dell’Istat hanno espresso la loro soddisfazione per lo stato di avanzamento e la qualità della rilevazione svolta nel Fermano nell’ambito del 6° Censimento Generale dell’Agricoltura, oltre ad un vivo apprezzamento per l'impegno e la collaborazione dimostrati da tutti gli oltre 180 operatori comunali, provinciali e regionali facenti parte della rete censuaria provinciale.


...

Confartigianato Trasporti delle province di Ascoli Piceno e Fermo ha indetto un summit dei dirigenti con la categoria degli Autotrasportatori che si terrà domenica 6 febbraio 2011 alle ore 9,30 presso la Confartigianato di San Benedetto del Tronto Via Bezzecca, 30 (zona Stazione) per discutere sulla grave crisi che imperversa nel settore.



...

Riprendono nel fine settimana gli appuntamenti dei “Teatri d’Inverno”, rassegna promossa dall’Assessorato alla Cultura della Provincia di Fermo nei 22 piccoli Comuni con una popolazione inferiore ai 2.000 abitanti, realizzata con il fondamentale contributo della Fondazione Carifermo.


4 febbraio 2011

...

Una complessa attività ha coinvolto i carabinieri della compagnia di Fabriano in un'operazione che ha interessato la provincia di Ancona, Macerata e Fermo. Sono stati identificate sette persone che, in concorso tra loro, si sono resi responsabili di nove rapine, due delle quali commesse a Fabriano il 9 ed il 17 dicembre del 2009, rispettivamente in danno dello slot Casinò e call center, e le restanti a Tolentino, Civitanova Marche, Monte San Giusto, Corridonia e Porto Sant'Elpidio.


...

Il colonnello Alessandro Patrizio, comandante provinciale dei Carabinieri di Ascoli Piceno, ha effettuato questa mattina, accompagnato dai colleghi della stazione sangiorgese, un sopralluogo con il sindaco Andrea Agostini, per verificare la compatibilità dell’edificio ex Silos come possibile nuova caserma a Porto San Giorgio. Insieme hanno visitato l’immobile, in parte di proprietà del Comune, in parte di privati, e ragionato sulla possibilità di allestirvi la nuova sede dell’Arma.


...

Con le iniziative del 2 febbraio in diversi Comuni del territorio, si è chiuso il programma predisposto dall’Assessorato alla Cultura della Provincia di Fermo per la Giornata della Memoria 2011.