Pista Indoor “Roberto Donzelli”. Da oggi in poi si chiamerà così la pista coperta di atletica leggera di Fermo. Una targa per suggellare l'intitolazione all'atleta fermano della SAF, venuto a mancare nel 1992, è stata scoperta sabato dal padre, prof. Bruno Donzelli, al termine del “IV Memorial Roberto Donzelli”: gara internazionale ad invito di salto con l'asta.
Giovedì 10 febbraio prosegue al Teatro dell’Aquila di Fermo con Mattei. Petrolio e fango di e con Giorgio Felicetti, “Classico contemporaneo”, rassegna promossa dal Comune di Fermo e dall’AMAT in collaborazione con la Regione Marche e il Ministero per i Beni e le Attività Culturali e dedicata alle esperienze più giovani della scena che da anni affianca con successo la stagione di prosa.
Il cantautore Peppe Voltarelli, prestigiosa Targa Tenco per la canzone d’autore nel 2010 ed ex-membro della band “Il Parto delle Nuvole Pesanti”, venerdì 11 febbraio sarà in concerto al Cine Teatro La Perla di Montegranaro nell’ambito della stagione realizzata da Comune e AMAT con il sostegno di Ministero per i Beni e le Attività Culturali e della Regione Marche.
In vista dell’inizio dei lavori di riqualificazione di Corso Baccio e delle Piazze del Centro storico il Responsabile del Servizio Autonomo di Vigilanza e di Sicurezza Urbana magg. Franco Mollica ha emesso un’ordinanza (n. 16 del 07.02.2011) con cui si dispone quanto segue.
La Città di Porto Sant'Elpidio e l'Associazione Sportiva Dilettantistica Calcio "Città di Porto Sant'Elpidio", organizzatrice del trofeo Marozzi-Martellini, nell’ambito di tale manifestazione bandiscono un concorso di giornalismo sportivo intitolato alla memoria di "Francesco Valentini", indimenticato cronista locale che per tanti anni ha raccontato con passione e competenza le diverse vicende cittadine, con particolare riferimento alle attività sportive.
I responsabili regionali dell’Istat hanno espresso la loro soddisfazione per lo stato di avanzamento e la qualità della rilevazione svolta nel Fermano nell’ambito del 6° Censimento Generale dell’Agricoltura, oltre ad un vivo apprezzamento per l'impegno e la collaborazione dimostrati da tutti gli oltre 180 operatori comunali, provinciali e regionali facenti parte della rete censuaria provinciale.
Confartigianato Trasporti delle province di Ascoli Piceno e Fermo ha indetto un summit dei dirigenti con la categoria degli Autotrasportatori che si terrà domenica 6 febbraio 2011 alle ore 9,30 presso la Confartigianato di San Benedetto del Tronto Via Bezzecca, 30 (zona Stazione) per discutere sulla grave crisi che imperversa nel settore.
da Confartigianato Trasporti Marche
Riprendono nel fine settimana gli appuntamenti dei “Teatri d’Inverno”, rassegna promossa dall’Assessorato alla Cultura della Provincia di Fermo nei 22 piccoli Comuni con una popolazione inferiore ai 2.000 abitanti, realizzata con il fondamentale contributo della Fondazione Carifermo.
Una complessa attività ha coinvolto i carabinieri della compagnia di Fabriano in un'operazione che ha interessato la provincia di Ancona, Macerata e Fermo. Sono stati identificate sette persone che, in concorso tra loro, si sono resi responsabili di nove rapine, due delle quali commesse a Fabriano il 9 ed il 17 dicembre del 2009, rispettivamente in danno dello slot Casinò e call center, e le restanti a Tolentino, Civitanova Marche, Monte San Giusto, Corridonia e Porto Sant'Elpidio.
Il colonnello Alessandro Patrizio, comandante provinciale dei Carabinieri di Ascoli Piceno, ha effettuato questa mattina, accompagnato dai colleghi della stazione sangiorgese, un sopralluogo con il sindaco Andrea Agostini, per verificare la compatibilità dell’edificio ex Silos come possibile nuova caserma a Porto San Giorgio. Insieme hanno visitato l’immobile, in parte di proprietà del Comune, in parte di privati, e ragionato sulla possibilità di allestirvi la nuova sede dell’Arma.
Leggo dalla stampa regionale la proposta che arriva dalla provincia di Pesaro/Urbino di scegliere Valentino Rossi come nuovo testimonial della Regione Marche. Una figura sicuramente di grande impatto che andrebbe in futuro a sostituire quella di Dustin Hoffman.
In merito all’articolo apparso sulla stampa locale che riporta la posizione di Lipu e Legambiente sul recupero ambientale dell’area di Marina Palmense l’Amministrazione comunale esprime la massima disponibilità ad un confronto costruttivo. Mai, nell’operato della Giunta Di Ruscio, è stato portato un progetto a ‘scatola chiusa’ e certo questa non sarà l’eccezione.
Venerdì 4 febbraio, alle ore 21, la Sala dei Ritratti ospiterà la presentazione ufficiale del candidato sindaco del centro sinistra alle prossime elezioni comunali: Nella Brambatti. Una scelta condivisa da tutto lo schieramento del centro sinistra che vede, per la prima volta, una donna candidata alla guida della città di Fermo.
Domenica 6 febbraio 2011 alle ore 17.30 presso il Teatro delle Api di Porto Sant’Elpidio, quinto appuntamento con la stagione di teatro per ragazzi e famiglie “A Teatro Insieme”- 22°edizione, organizzata dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Porto Sant’Elpidio – Fondazione Progetto Città & Cultura, in collaborazione con Amat ed Eventi Culturali.
Spazi e orari completamenti destinati allo svolgimento dei compiti scolastici. Questo e molto altro è quanto si propone il progetto “Extra Skuola…non solo compiti”, promosso dagli Assessorati alla Cultura - Pubblica Istruzione, Politiche Giovanili e Servizi Sociali, al via da oggi.
Prosegue costante il lavoro dell’Amministrazione Comunale di Fermo per la crescita e lo sviluppo della città. Nel corso del Consiglio Comunale di ieri sono stati approvati importanti punti all’ordine del giorno a partire dall’adeguamento della delibera concernente gli “Interventi della regione per il riavvio delle attività edilizie al fine di fronteggiare la crisi economica, difendere l’occupazione, migliorare la sicurezza degli edifici e promuovere tecniche di edilizia sostenibile”.
Giovedì 17 febbraio al Teatro Cicconi va in scena Non Solo Bolero, il nuovo spettacolo di Mvula Sungani, importante e famoso coreografo italo-africano, molto noto per la raffinatezza e l'innovazione dei suoi lavori, che negli ultimi anni ha creato opere per stelle del calibro di Raffaele Paganini e Giuseppe Picone.
Dal 22 al 24 ottobre scorsi si è tenuta a Fermo, presso il Centro Congressi San Martino, la XXI Sessione Olimpica dell’AONI (Accademia Olimpica Nazionale Italiana) dal titolo “Il Movimento Olimpico come promotore di Pace”, realizzata grazie all’impegno del Comitato Regionale del CONI Marche, della Provincia di Fermo e del Comune della città capoluogo.
Il ruolo della cinta muraria non solo come apparato difensivo, torrioni fortificati e opere di fortificazione: questi gli argomenti esposti da Claudia Lattanzi durante il secondo appuntamento del ciclo di conferenze “Dalle carte, la Storia...” tenutosi venerdì 28 gennaio presso la sede della Nobile Contrada San Giovanni di Sant’Elpidio a Mare.
In merito all’ipotesi di insediamento di una centrale a biomasse presso l’ex zuccherificio in località Campiglione, la posizione della Provincia di Fermo resta immutata. Lo ha ribadito il Presidente Fabrizio Cesetti durante l’incontro richiesto dai cittadini e dai comitati, che hanno salutato con un applauso la fermezza dell’Amministrazione Provinciale.
Dopo un’attenta valutazione, la Provincia di Fermo ha deciso di aderire alla proposta di attivazione della procedura dell’Accordo di Programma per determinare, nell’ambito dell’approvazione del Piano Regolatore Portuale, le Varianti urbanistiche ai P.R.G. dei Comuni di Fermo e Porto San Giorgio per la realizzazione del Ponte sul Fiume Ete Vivo e la relativa nuova viabilità nella zona di accesso all’area portuale.
Sebastiano Somma incontra gli studenti per affrontare il tema della mafia. L’attore, di scena al Teatro dell’Aquila di Fermo questa sera e domani con lo spettacolo “Il Giorno della Civetta” di Leonardo Sciascia, incontrerà martedì 1 febbraio alle ore 11.30 nell’Aula Magna del Liceo Classico Annibal Caro, gli studenti della città.