x

NEWS DEL GIORNO
3
FEB
...

La candidata Sindaco del centro sinistra Nella Brambatti si presenta alla città

Venerdì 4 febbraio, alle ore 21, la Sala dei Ritratti ospiterà la presentazione ufficiale del candidato sindaco del centro sinistra alle prossime elezioni comunali: Nella Brambatti. Una scelta condivisa da tutto lo schieramento del centro...
1

La candidata Sindaco del centro sinistra Nella Brambatti si presenta alla città

Venerdì 4 febbraio, alle ore 21, la Sala dei Ritratti ospiterà la presentazione ufficiale del candidato sindaco del centro sinistra alle prossime elezioni comunali: Nella Brambatti. Una scelta condivisa da tutto lo schieramento del centro...
...
1 min


...

Porto S.Elpidio: 'Cappuccetto Rosso' in scena al 'Teatro delle Api'

Domenica 6 febbraio 2011 alle ore 17.30 presso il Teatro delle Api di Porto Sant’Elpidio, quinto appuntamento con la stagione di teatro per ragazzi e famiglie “A Teatro Insieme”- 22°edizione, organizzata dall’Assessorato alla Cultura del...
1

Porto S.Elpidio: 'Cappuccetto Rosso' in scena al 'Teatro delle Api'

Domenica 6 febbraio 2011 alle ore 17.30 presso il Teatro delle Api di Porto Sant’Elpidio, quinto appuntamento con la stagione di teatro per ragazzi e famiglie “A Teatro Insieme”- 22°edizione, organizzata dall’Assessorato alla Cultura del...
...
1 min


...

Sant'Elpidio: servizio dopo scuola nei Centri di Aggregazione di Casette d'Ete e Cascinare

Spazi e orari completamenti destinati allo svolgimento dei compiti scolastici. Questo e molto altro è quanto si propone il progetto “Extra Skuola…non solo compiti”, promosso dagli Assessorati alla Cultura - Pubblica Istruzione, Politiche...
1

Sant'Elpidio: servizio dopo scuola nei Centri di Aggregazione di Casette d'Ete e Cascinare

Spazi e orari completamenti destinati allo svolgimento dei compiti scolastici. Questo e molto altro è quanto si propone il progetto “Extra Skuola…non solo compiti”, promosso dagli Assessorati alla Cultura - Pubblica Istruzione, Politiche...
...
1 min


...

Turismo sociale: le possibili sinergie con la Provincia di Terni

Presso la sede della Provincia di Fermo, l’Assessore Adolfo Marinangeli ha incontrato Marcello Bigerna, Assessore alle Politiche Sociali della Provincia di Terni.
1

Turismo sociale: le possibili sinergie con la Provincia di Terni

Presso la sede della Provincia di Fermo, l’Assessore Adolfo Marinangeli ha incontrato Marcello Bigerna, Assessore alle Politiche Sociali della Provincia di Terni.
...
1 min


...

Consiglio: interventi della Regione per il riavvio delle attività edilizie

Prosegue costante il lavoro dell’Amministrazione Comunale di Fermo per la crescita e lo sviluppo della città. Nel corso del Consiglio Comunale di ieri sono stati approvati importanti punti all’ordine del giorno a partire dall’adeguamento della...
1

Consiglio: interventi della Regione per il riavvio delle attività edilizie

Prosegue costante il lavoro dell’Amministrazione Comunale di Fermo per la crescita e lo sviluppo della città. Nel corso del Consiglio Comunale di ieri sono stati approvati importanti punti all’ordine del giorno a partire dall’adeguamento della...
...
1 min


...

Sant'Elpidio: al Teatro Cicconi va in scena 'Non Solo Bolero' con Kledi Kladiu

Giovedì 17 febbraio al Teatro Cicconi va in scena Non Solo Bolero, il nuovo spettacolo di Mvula Sungani, importante e famoso coreografo italo-africano, molto noto per la raffinatezza e l'innovazione dei suoi lavori, che negli ultimi anni ha...
1

Sant'Elpidio: al Teatro Cicconi va in scena 'Non Solo Bolero' con Kledi Kladiu

Giovedì 17 febbraio al Teatro Cicconi va in scena Non Solo Bolero, il nuovo spettacolo di Mvula Sungani, importante e famoso coreografo italo-africano, molto noto per la raffinatezza e l'innovazione dei suoi lavori, che negli ultimi anni ha...
...
1 min


...

Consegnato a Clarissa Claretti il premio dell'Aoni

Dal 22 al 24 ottobre scorsi si è tenuta a Fermo, presso il Centro Congressi San Martino, la XXI Sessione Olimpica dell’AONI (Accademia Olimpica Nazionale Italiana) dal titolo “Il Movimento Olimpico come promotore di Pace”, realizzata grazie...
1

Consegnato a Clarissa Claretti il premio dell'Aoni

Dal 22 al 24 ottobre scorsi si è tenuta a Fermo, presso il Centro Congressi San Martino, la XXI Sessione Olimpica dell’AONI (Accademia Olimpica Nazionale Italiana) dal titolo “Il Movimento Olimpico come promotore di Pace”, realizzata grazie...
...
1 min


...

Sant'Elpidio: Debora Cicconi illustrerà la figura e l’opera di Ferdinando Cicconi

Il ruolo della cinta muraria non solo come apparato difensivo, torrioni fortificati e opere di fortificazione: questi gli argomenti esposti da Claudia Lattanzi durante il secondo appuntamento del ciclo di conferenze “Dalle carte, la Storia...”...
1

Sant'Elpidio: Debora Cicconi illustrerà la figura e l’opera di Ferdinando Cicconi

Il ruolo della cinta muraria non solo come apparato difensivo, torrioni fortificati e opere di fortificazione: questi gli argomenti esposti da Claudia Lattanzi durante il secondo appuntamento del ciclo di conferenze “Dalle carte, la Storia...”...
...
1 min


...

Porto S. Giorgio: inseguimento lungo l'A14, nessuna traccia dei malviventi

I carabinieri del nucleo operativo e radiomobile e della stazione di Saltara hanno intercettato, lunedì sera, un'Alfa 159 risultata rubata qualche giorno fa nella zona.
1

Porto S. Giorgio: inseguimento lungo l'A14, nessuna traccia dei malviventi

I carabinieri del nucleo operativo e radiomobile e della stazione di Saltara hanno intercettato, lunedì sera, un'Alfa 159 risultata rubata qualche giorno fa nella zona.
...
1 min




...

Centrale a biomasse, immutata la posizione della Provincia

In merito all’ipotesi di insediamento di una centrale a biomasse presso l’ex zuccherificio in località Campiglione, la posizione della Provincia di Fermo resta immutata. Lo ha ribadito il Presidente Fabrizio Cesetti durante l’incontro...
1

Centrale a biomasse, immutata la posizione della Provincia

In merito all’ipotesi di insediamento di una centrale a biomasse presso l’ex zuccherificio in località Campiglione, la posizione della Provincia di Fermo resta immutata. Lo ha ribadito il Presidente Fabrizio Cesetti durante l’incontro...
...
1 min


...

Tagli alla sanità: scelte che risalgono a 10 anni fa

In merito ai tagli sulla sanità imposti dalla Regione Marche nessuno nega la portata della finanziaria 2011. I problemi risalgono però a disinteressi e tagli di oltre dieci anni fa, risalenti ai tempi di ‘vacche grasse’.
1

Tagli alla sanità: scelte che risalgono a 10 anni fa

In merito ai tagli sulla sanità imposti dalla Regione Marche nessuno nega la portata della finanziaria 2011. I problemi risalgono però a disinteressi e tagli di oltre dieci anni fa, risalenti ai tempi di ‘vacche grasse’.
...
1 min


...

Accordo di Programma per l’area portuale di Porto San Giorgio

Dopo un’attenta valutazione, la Provincia di Fermo ha deciso di aderire alla proposta di attivazione della procedura dell’Accordo di Programma per determinare, nell’ambito dell’approvazione del Piano Regolatore Portuale, le Varianti...
1

Accordo di Programma per l’area portuale di Porto San Giorgio

Dopo un’attenta valutazione, la Provincia di Fermo ha deciso di aderire alla proposta di attivazione della procedura dell’Accordo di Programma per determinare, nell’ambito dell’approvazione del Piano Regolatore Portuale, le Varianti...
...
1 min


...

Porto S.Elpidio: gestione locali, convenzione tra il Comune e i 4 Centri Sociali

Sabato 29 gennaio si è svolta l’incontro del Comune con i 4 Centri Sociali Anziani di Porto Sant’Elpidio per la sottoscrizione della convenzione per la concessione gratuita dei locali e la relativa gestione e funzionamento.
1

Porto S.Elpidio: gestione locali, convenzione tra il Comune e i 4 Centri Sociali

Sabato 29 gennaio si è svolta l’incontro del Comune con i 4 Centri Sociali Anziani di Porto Sant’Elpidio per la sottoscrizione della convenzione per la concessione gratuita dei locali e la relativa gestione e funzionamento.
...
1 min


...

Sebastiano Somma parla agli studenti di mafia

Sebastiano Somma incontra gli studenti per affrontare il tema della mafia. L’attore, di scena al Teatro dell’Aquila di Fermo questa sera e domani con lo spettacolo “Il Giorno della Civetta” di Leonardo Sciascia, incontrerà martedì 1 febbraio...
1

Sebastiano Somma parla agli studenti di mafia

Sebastiano Somma incontra gli studenti per affrontare il tema della mafia. L’attore, di scena al Teatro dell’Aquila di Fermo questa sera e domani con lo spettacolo “Il Giorno della Civetta” di Leonardo Sciascia, incontrerà martedì 1 febbraio...
...
1 min




...

Porto S. Giorgio: Iat, incontro risolutivo in Regione

La scorsa settimana la Provincia di Fermo si è incontrata nuovamente con la Regione Marche sulla questione della sede IAT di Porto San Giorgio. Mercoledì 26 gennaio, infatti, presso gli uffici dell’Assessore regionale al Bilancio Pietro...
1

Porto S. Giorgio: Iat, incontro risolutivo in Regione

La scorsa settimana la Provincia di Fermo si è incontrata nuovamente con la Regione Marche sulla questione della sede IAT di Porto San Giorgio. Mercoledì 26 gennaio, infatti, presso gli uffici dell’Assessore regionale al Bilancio Pietro...
...
1 min


...

Atletica: record italiano juniores di salto con l'asta a Fermo

Ancora un primato per l'allieva Roberta Bruni. Sabato l'astista della Studentesca CaRiRi, nel corso di una riunione nazionale presso il pistino indoor di via Leti a Fermo, ha superato quota 4,20. Appena due settimane fa a Rieti l'atleta...
1

Atletica: record italiano juniores di salto con l'asta a Fermo

Ancora un primato per l'allieva Roberta Bruni. Sabato l'astista della Studentesca CaRiRi, nel corso di una riunione nazionale presso il pistino indoor di via Leti a Fermo, ha superato quota 4,20. Appena due settimane fa a Rieti l'atleta...
...
1 min


...

Sant'Elpidio: Baldoni chiude la rassegna 'Incontri in Contrada. Conversazioni con gli Autori'

La rassegna "Incontri in Contrada. Conversazioni con gli Autori" volge al termine: l’ultimo appuntamento in calendario è quello del 5 febbraio con lo scrittore elpidiense Giorgio Baldoni che incontrerà presso la Magnifica Contrada Santa Maria...
1

Sant'Elpidio: Baldoni chiude la rassegna 'Incontri in Contrada. Conversazioni con gli Autori'

La rassegna "Incontri in Contrada. Conversazioni con gli Autori" volge al termine: l’ultimo appuntamento in calendario è quello del 5 febbraio con lo scrittore elpidiense Giorgio Baldoni che incontrerà presso la Magnifica Contrada Santa Maria...
...
1 min


...

Sant'Elpidio: Mezzanotte, 'Scelte fatte sulla sanità. Ora gli investimenti'

Nel corso della conferenza dei sindaci di mercoledì scorso 26 gennaio il sindaco Alessandro Mezzanotte ha dichiarato quanto segue: “nonostante il Governo chiami gli Enti Locali a fare dei sacrifici imponendo pesanti tagli ai trasferimenti con...
1

Sant'Elpidio: Mezzanotte, 'Scelte fatte sulla sanità. Ora gli investimenti'

Nel corso della conferenza dei sindaci di mercoledì scorso 26 gennaio il sindaco Alessandro Mezzanotte ha dichiarato quanto segue: “nonostante il Governo chiami gli Enti Locali a fare dei sacrifici imponendo pesanti tagli ai trasferimenti con...
...
1 min


...

Montegranaro: artigiani a lezione contro la crisi

E’ in programma per lunedì 31 gennaio, alle ore 21, il terzo incontro inserito nell’ambito della sessione formativa proposta da Confartigianato nel territorio fermano. L’appuntamento è fissato a Montegranaro, presso la Sala: relatore sarà il...
1

Montegranaro: artigiani a lezione contro la crisi

E’ in programma per lunedì 31 gennaio, alle ore 21, il terzo incontro inserito nell’ambito della sessione formativa proposta da Confartigianato nel territorio fermano. L’appuntamento è fissato a Montegranaro, presso la Sala: relatore sarà il...
...
1 min


...

Sant'Elpidio: aggressione a Cascinare, solidarietà del Sindaco alla vittima

In merito al fatto avvenuto a Cascinare di Sant’Elpidio a Mare di cui i mezzi di comunicazione locali hanno riferito in questi giorni il sindaco Alessandro Mezzanotte ha rilasciato la seguente dichiarazione:
1

Sant'Elpidio: aggressione a Cascinare, solidarietà del Sindaco alla vittima

In merito al fatto avvenuto a Cascinare di Sant’Elpidio a Mare di cui i mezzi di comunicazione locali hanno riferito in questi giorni il sindaco Alessandro Mezzanotte ha rilasciato la seguente dichiarazione:
...
1 min


...

Mostra su Luigi Crocenzi

Le città di Fermo e Montegranaro ricordano Luigi Crocenzi (Montegranaro, 1923 - Fermo, 1984), una personalità di spicco che ha lasciato una traccia indelebile nella Storia della Fotografia Italiana.
1

Mostra su Luigi Crocenzi

Le città di Fermo e Montegranaro ricordano Luigi Crocenzi (Montegranaro, 1923 - Fermo, 1984), una personalità di spicco che ha lasciato una traccia indelebile nella Storia della Fotografia Italiana.
...
1 min


...

A teatro Il giorno della civetta

Interpretato da Sebastiano Somma con Gaetano Aronica e la partcipazione di Orso Maria Guerrini per la regia di Fabrizio Catalano Il giorno della civetta di Leonardo Sciascia va in scena al Teatro Goldoni domenica 30 gennaio e lunedì 31 con...
1

A teatro Il giorno della civetta

Interpretato da Sebastiano Somma con Gaetano Aronica e la partcipazione di Orso Maria Guerrini per la regia di Fabrizio Catalano Il giorno della civetta di Leonardo Sciascia va in scena al Teatro Goldoni domenica 30 gennaio e lunedì 31 con...
...
1 min


...

Polveri sottili, ordinanza

Di seguito riportiamo l'ordinanza emessa dal Sindaco Di Ruscio in merito alla questione delle polveri sottili.
1

Polveri sottili, ordinanza

Di seguito riportiamo l'ordinanza emessa dal Sindaco Di Ruscio in merito alla questione delle polveri sottili.
...
1 min


...

Sversamento sul fiume Chienti, le ordinanze della Provincia

Il Settore Genio Civile e Protezione Civile della Provincia di Fermo ha emesso due ordinanze di propria competenza per la revoca temporanea delle concessioni idriche per piccole derivazioni relative complessivamente ad otto pozzi ad uso...
1

Sversamento sul fiume Chienti, le ordinanze della Provincia

Il Settore Genio Civile e Protezione Civile della Provincia di Fermo ha emesso due ordinanze di propria competenza per la revoca temporanea delle concessioni idriche per piccole derivazioni relative complessivamente ad otto pozzi ad uso...
...
1 min


...

Giornata della memoria: incontro con le scuole secondarie del Fermano

Si è svolto presso l’Auditorium San Martino di Fermo, nell’ambito delle celebrazioni per la Giornata della Memoria 2011 promosse dall’Amministrazione Provinciale, l’incontro con le scuole secondarie del Fermano e la consegna delle medaglie...
1

Giornata della memoria: incontro con le scuole secondarie del Fermano

Si è svolto presso l’Auditorium San Martino di Fermo, nell’ambito delle celebrazioni per la Giornata della Memoria 2011 promosse dall’Amministrazione Provinciale, l’incontro con le scuole secondarie del Fermano e la consegna delle medaglie...
...
1 min




...

Protezione civile: assistenza alla popolazione nelle grandi aree di emergenza

Nella serata di venerdì 28 gennaio, alle ore 21.30, presso l’Aula Multimediale di Via Mazzini il Servizio Protezione Civile del Comune di Fermo organizza un incontro di studio, rivolto a volontari e tecnici, sulla tematica "Assistenza alla...
1

Protezione civile: assistenza alla popolazione nelle grandi aree di emergenza

Nella serata di venerdì 28 gennaio, alle ore 21.30, presso l’Aula Multimediale di Via Mazzini il Servizio Protezione Civile del Comune di Fermo organizza un incontro di studio, rivolto a volontari e tecnici, sulla tematica "Assistenza alla...
...
1 min


...

Professioni turistiche: in scadenza i termini di aggiornamento degli elenchi

Un 2011 denso di impegni per l’Assessorato al Turismo della Provincia di Fermo, a partire dalle professioni turistiche, la cui competenza affidata dal “Testo Unico delle norme regionali in materia di turismo” fa si che le Province debbano...
1

Professioni turistiche: in scadenza i termini di aggiornamento degli elenchi

Un 2011 denso di impegni per l’Assessorato al Turismo della Provincia di Fermo, a partire dalle professioni turistiche, la cui competenza affidata dal “Testo Unico delle norme regionali in materia di turismo” fa si che le Province debbano...
...
1 min


...

Giorno della memoria: l’Amministrazione Comunale ricorda la tragedia della Shoah

L’Amministrazione Comunale ricorda la tragedia della Shoah venerdì 28 febbraio 2011, con un’iniziativa in programma alle ore 18.00 presso il Caffè Letterario al piano terra della Biblioteca Civica, iniziativa sorta in collaborazione con...
1

Giorno della memoria: l’Amministrazione Comunale ricorda la tragedia della Shoah

L’Amministrazione Comunale ricorda la tragedia della Shoah venerdì 28 febbraio 2011, con un’iniziativa in programma alle ore 18.00 presso il Caffè Letterario al piano terra della Biblioteca Civica, iniziativa sorta in collaborazione con...
...
1 min


...

Sant’Elpidio: Giornata della Memoria celebrata con uno spettacolo

“In questa giornata abbiamo lo sguardo rivolto all’indietro, al passato, per poter guardare meglio il presente ed il futuro, perché il presente ed il futuro siano migliori. Oggi ricordiamo tutti gli stermini e i genocidi perpetrati contro gli...
1

Sant’Elpidio: Giornata della Memoria celebrata con uno spettacolo

“In questa giornata abbiamo lo sguardo rivolto all’indietro, al passato, per poter guardare meglio il presente ed il futuro, perché il presente ed il futuro siano migliori. Oggi ricordiamo tutti gli stermini e i genocidi perpetrati contro gli...
...
1 min


...

Porto San Giorgio: Agostini, 'Sull’Excelsior andremo avanti'

La calendarizzazione del tribunale di Fermo, che fissa al 5 marzo 2013 la prossima udienza del contenzioso sulla proprietà dell’ex cinema Excelsior, era nell’ordine delle cose e non mi sorprende. Non ci sono vie privilegiate per nessuno ed i...
1

Porto San Giorgio: Agostini, 'Sull’Excelsior andremo avanti'

La calendarizzazione del tribunale di Fermo, che fissa al 5 marzo 2013 la prossima udienza del contenzioso sulla proprietà dell’ex cinema Excelsior, era nell’ordine delle cose e non mi sorprende. Non ci sono vie privilegiate per nessuno ed i...
...
1 min


...

Al teatro dell'Aquila in scena 'Il giorno della civetta'

Lunedì 31 gennaio e martedì 1 febbraio prosegue con Il giorno della civetta, adattamento teatrale di Gaetano Aronica del celebre romanzo di Leonardo Sciascia la stagione del Teatro dell’Aquila di Fermo promossa dal Comune di Fermo e dall’AMAT...
1

Al teatro dell'Aquila in scena 'Il giorno della civetta'

Lunedì 31 gennaio e martedì 1 febbraio prosegue con Il giorno della civetta, adattamento teatrale di Gaetano Aronica del celebre romanzo di Leonardo Sciascia la stagione del Teatro dell’Aquila di Fermo promossa dal Comune di Fermo e dall’AMAT...
...
1 min


...

Porto San Giorgio: deroghe al commercio, nuovo incontro in Regione

Rilevo con estremo favore la disponibilità dell'Assessore regionale al commercio Antonio Canzian a convocare un tavolo per aprire nuovamente il confronto sulle aperture domenicali e festive già per il 9 febbraio alle ore 15.00.
1

Porto San Giorgio: deroghe al commercio, nuovo incontro in Regione

Rilevo con estremo favore la disponibilità dell'Assessore regionale al commercio Antonio Canzian a convocare un tavolo per aprire nuovamente il confronto sulle aperture domenicali e festive già per il 9 febbraio alle ore 15.00.
...
1 min


...

Libri 'In C-omune': Norberto Tonini, 'Etica e Turismo: la sfida possibile'

Prosegue la rassegna Libri “In C-omune” inaugurata con successo lo scorso 21 gennaio con un altro incontro dedicato al tema del turismo. Il secondo appuntamento è previsto sabato 29 gennaio 2011, alle ore 9.00 presso la Sala dei Ritratti del...
1

Libri 'In C-omune': Norberto Tonini, 'Etica e Turismo: la sfida possibile'

Prosegue la rassegna Libri “In C-omune” inaugurata con successo lo scorso 21 gennaio con un altro incontro dedicato al tema del turismo. Il secondo appuntamento è previsto sabato 29 gennaio 2011, alle ore 9.00 presso la Sala dei Ritratti del...
...
1 min