x

Al via il progetto 'UExte-A scuola l'Europa'

progetto 'UExte-A scuola l'Europa' 1' di lettura 22/11/2010 -

"UExte-A scuola l'Europa!", l'iniziativa del Ministro della Gioventù, della Commissione Europea, del Dipartimento Politiche comunitarie del Consiglio dei Ministri e dell'Agenzia Nazionale per i giovani, con la collaborazione del Parlamneto Europeo e del Ministero degli Affari Esteri ed il patrocinio della Provincia di Fermo con l'Assessorato alle Politiche Comunitarie e di altri 50 Enti locali, ha preso il via lo scorso 18 novembre presso l'Istituto Tecnico Commerciale 'G.Carducci' di Fermo.



Il progetto, che prevede un apprendimento non formale ed attività interattive finalizzate ad aumentare negli studenti la percezione dell'Unione europea e il suo ruolo-influenza sulla quotidianità, ha visto il coinvolgimento di circa 100 ragazzi delle quarte e quinte classi. Studenti che hanno creato sei cartelloni rappresentanti i diritti e valori dell'Unione europea: uguaglianza, solidarietà, libertà, dignità, giustizia e cittadinanza.

Il progetto "UExte-A scuola l'Europa!", gestito dalla rete europea Eurodesk, prevede altri tre moduli di approfondimento. A questi, relativi al Trattato di Lisbona, alle Politiche giovanili di mobilità transnazionale e sulla storia dell'integrazione europea, parteciperanno soltanto 30 o 40 studneti circa dei 100 iniziali. Al termine degli approfondimenti i ragazzi saranno poi chiamati ad elaborare alcune proposte di risoluzione sui temi comuni: ambiente, sviluppo, mobilità educativa giovanile, inclusione sociale per i giovani e occupabilità.

Le diverse proposte formulate dai giovani saranno poi presentate a Roma presso il Parlamento Italiano. A votare il miglior cartellone e la risoluzione migliore a ciascun tema saranno gli stessi studenti. Due rappresentanti (un ragazzo ed una ragazza) per ciascun Istituto scolastico partecipante al progetto.








Questo è un articolo pubblicato il 22-11-2010 alle 20:15 sul giornale del 23 novembre 2010 - 892 letture

In questo articolo si parla di attualità, fermo, sudani scarpini

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/eEQ





logoEV
logoEV