x

Incontro dei vertici della Camera di Commercio: supporto alle piccole imprese

Camera di Commercio fermo 2' di lettura 29/07/2010 -

Incontro dei vertici camerali di Fermo e Macerata. Sul tavolo della discussione, presenti per la camera di Fermo Graziano Di Battista e Nazzareno Di Chiara, per Macerata Giuliano Bianchi e Luca Bartoli, rispettivamente presidente dell’Ente e dell’Azienda Speciale “Exit”, le iniziative ed i progetti da condividere.



“Abbiamo parlato dello sviluppo dei distretti della Calzatura e del Cappello. Zone produttive a cavallo delle due province – ha detto Graziano Di Battista – senza dimenticare gli atri settori della nostra economia. Un incontro cordiale, finalizzato a valorizzare i progetti già finanziati, come la presenza al Micam del prossimo Settembre, dove allestiremo otre ad uno spazio espositivo per le piccole e piccolissime aziende dell’artigianato, anche lo stand hospitality che nella edizione primaverile ci ha regalato grandissima soddisfazione.

Poter contare sulla collaborazione della camera e dell’azienda speciale di Macerata ci consentirà – ha finito il presidente Di Battista – di presentare al meglio tutte e risorse e le eccedenze del territorio”. Come accennato, però, non si è parlato solo dei due distretti citati che creano ricchezza e posti di lavoro, ma anche di atri aspetti altrettanto importanti, come l’enogastronomia ed il turismo.

“Fermo Promuove – ha affermato il presidente Di Chiara – ha già finanziato otto progetti. Ai colleghi di Macerata abbiamo prospettato l’ipotesi di una più stretta collaborazione sia in vista del Micam sia per il Merano Wine Festival & Gourmet. Collaborazione che coinvolge anche le Associazioni di categoria e il Sistema Turistico Marca Fermana per il turismo”.

Le iniziative già programmate restano in carico alla Camera di Commercio di Fermo, con l’Ente Maceratese che partecipa all’organizzazione dei progetti portando in vetrina anche alcune aziende di settore. Giuliano Bianchi e Luca Bartoli hanno detto sì all’impegno sinergico ed hanno garantito il massimo supporto e visibilità delle azioni congiunte nella Provincia di Macerata. “Perché operando insieme a sostegno dell’economia locale si possono razionalizzare le spese – hanno affermato – ed ottenere risultati importanti”.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 29-07-2010 alle 17:55 sul giornale del 30 luglio 2010 - 829 letture

In questo articolo si parla di lavoro, Camera di Commercio, camera di commercio fermo, piccole e medie imprese, calzaturifici, cappellifici

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aKR





logoEV
logoEV
logoEV