x

Falerone: il Tau prosegue con 'Anfitrione' di Giuseppe Pambieri e Lia Tanzi

2' di lettura 26/07/2010 -

Mercoledì 28 luglio il TAU torna ad “abitare” il Teatro Romano di Falerone con Anfitrione di Heinrich von Kleist con Giuseppe Pambieri, che firma anche la regia, e Lia Tanzi. Thomas Mann l’ha definita la più bella commedia dell’umanità. Giuseppe Pambieri e Lia Tanzi, coppia dalle indiscusse qualità, aggiungono a questa definizione tutta la loro arte.



Il risultato è uno spettacolo raffinato e intrigante, divertente e pieno di fantasia, attento al linguaggio ed alla drammaturgia. Anfitrione, prima di ogni altra opera teatrale, apre il sipario sulla filosofia in teatro, Kleist ripercorre la scrittura plautina dopo essersi smarrito in Kant. La storia è nota: se la vicenda potesse riassumersi in un titolo di un quotidiano sarebbe certamente “moglie fedele viene indotta ignara all’adulterio da due mascalzoni”.

Il meccanismo comico è inesorabile. Nell’Anfitrione di Kleist tutti i personaggi, dal Generale a sua moglie, da Sosia alla serva Alcmena sono tutti raggirati, tutti preda di divinità crudeli, e per questo uniti nel loro tragicomico destino. Lo spettacolo trasposto in epoca moderna coinvolge il pubblico non solo al riso ma alla riflessione sul sistema odierno che, rispetto a quello costellato di divinità capricciose, sembra ripetersi nei meccanismi socio culturali della nostra attualità.

Giuseppe Pambieri costruisce una regia molto attenta in cui gli attori seguono il destino dei loro personaggi con un’orchestrazione così precisa da unire talento e professionalità con tale grazia da costruire un piccolo capolavoro perfetto di messa in scena. Uno spettacolo in cui i ritmi non conoscono pause ma solo il gioco degli dei che muovono le loro pedine umane come pedoni imbambolati su una scacchiera.

Il TAU, rassegna di teatro classico antico è promossa da Ministero per i Beni e le Attività Culturali, Regione Marche / Assessorato ai Beni e alle Attività Culturali, AMAT, Soprintendenza per i Beni Archeologici delle Marche, Provincia di Ascoli Piceno, Provincia di Fermo, Provincia di Macerata, Comune di Ascoli Piceno, Comune di Cupra Marittima, Comune di Falerone, Comune di Monte Rinaldo e Comune di Urbisaglia. Per informazioni e biglietti (da 14 a 17 euro) Museo Civico Archeologico 0734 759670, 333 5816389, 800255525, Amat 071 2072439. Inizio spettacolo ore 21.30.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 26-07-2010 alle 15:36 sul giornale del 27 luglio 2010 - 1353 letture

In questo articolo si parla di teatro, spettacoli, falerone, amat marche, anfitrione, Giuseppe Pambieri, Lia Tanzi

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aCi





logoEV
logoEV