x

Porto San Giorgio: festa delle Opere

comune di porto san giorgio 2' di lettura 05/07/2010 -

Il succo della festa, che si terrà a Rivafiorita di Porto San Giorgio venerdì 9 e sabato 10 luglio, è sinteticamente contenuto nella frase del Patriarca di Venezia Angelo Scola: "Questo nostro tempo è un tempo di travaglio, non tanto di crisi. Il travaglio è una laboriosità che anticipa la vita".



Il travaglio porta con sé due immagini: la sofferenza momentanea della donna e la nascita di una nuova vita.

La crisi economica di oggi è sofferenza per molti, ma anche occasione per generare qualcosa di nuovo, qualcosa che viene lanciato nel confronto quotidiano con la realtà.

Il bambino che nasce dopo il travaglio della madre ha molto dei genitori - una storia e una tradizione iscritti nel DNA - ma moltissimo di proprio.

Così anche le aziende che innovano: hanno una storia alle spalle e una novità con cui affrontare presente e futuro.

Se c'è sofferenza, c'è anche gioia.

Da questo punto di vista prende il volo la Festa, momento di riflessione e momento ludico insieme, di cultura e di musica.

La CdO ha in seno un concetto d'uomo integrale, che non tralascia nulla, che supera la sfera esclusivamente economica. E' l'uomo che fa impresa e siede a tavola con i propri amici, che ascolta musica e visita una mostra, che si sente richiamato dal concetto della gratuità e difende la famiglia, divertimento e gratuità.

Tutto questo lo si vedrà all'opera nella Festa delle Opere. Tutto questo verrà declinato nei diversi momenti che scandiscono l'evento.

Venerdì 9 luglio, ore 18,30: "La crisi che continua, le imprese che resistono e si sviluppano", con Nicola De Carlo (amministratore delegato De Carlo Infissi), Alessandro Bracci (direttore generale Teddy Spa), Massimo Valentini (presidente Compagnia delle Opere Marche Sud). In serata, all'interno della Cena di Gala animata da Francesco Giorda, verrà consegnato come di consueto il premio Il Protagonista 2010 a colui che nell'anno in corso si è maggiormente distinto in attività che hanno favorito lo sviluppo socio economico del territorio.

Per sabato 10, "Banco in festa", il Banco Alimentare si presenta, alle 17:30, con una serie di spettacoli per bambini, e una riflessione, alle ore 19:00, di padre Sergio Massalongo, priore del monastero benedettino dei SS. Pietro e Paolo, dal titolo La tua opera è un bene per tutti.

Un'ora prima, alle 18:00, a proposito di minoranze creative e di bene comune, presentazione e visita della mostra Con le nostre mani, ma con la tua forza. Le opere nella tradizione monastica benedettina.

Si chiude in bellezza, con una cena tipica e possibili fuochi d'artificio.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 05-07-2010 alle 18:44 sul giornale del 06 luglio 2010 - 1849 letture

In questo articolo si parla di attualità, porto san giorgio, Comune di Porto San Giorgio

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/SI