x

Raccolta straordinaria di alimenti, in città c’è un bisogno che cresce

pasta 1' di lettura 16/06/2010 -

Il 19 giugno in tredici supermercati e negozi di Fermo si terrà la terza edizione della “Raccolta straordinaria di alimenti” per le persone e i nuclei familiari in situazioni di disagio organizzata dall’associazione il Ponte, con il sostegno del Centro servizi per il volontariato – Marche.



Gli esercizi commerciali aderenti esporranno la locandina dell’evento: in più saranno presenti dei volontari riconoscibili che daranno ai clienti ogni tipo di informazione necessaria. L’associazione chiede di acquistare e donare alimenti non deperibili, tipo pasta, riso, pomodori in scatola, tonno, olio e ogni genere di cibo a lunga conservazione. La raccolta funzionerà dalle ore 9 alle 19 circa e gli alimenti raccolti saranno distribuiti nelle borse alimentari distribuite a chi le richiede o utilizzate nelle mensa gestita da Il Ponte.

Negli ultimi tre anni l’associazione ha deciso di effettuare questa raccolta per il numero crescente di richieste. “Siamo passati dai circa quaranta pasti al giorno distribuiti a pranzo – racconta Paola Gerosa, una delle volontarie – agli attuali sessanta. Sono aumentati gli utenti, soprattutto italiani, e anche le richieste: credo che sia importante che la città si renda conto di questo problema e cerchi, per quanto è possibile, di essere solidale con chi ha veramente bisogno”.

Per maggiori informazioni: 0734 226972.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 16-06-2010 alle 17:51 sul giornale del 17 giugno 2010 - 769 letture

In questo articolo si parla di attualità, centro servizi volontariato, fermo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/b5





logoEV
logoEV