x

Seconda Giornata del Baratto

cd audio 2' di lettura 30/05/2010 -

Visto il successo ottenuto dalla 1° giornata del baratto dell'11 aprile scorso, che ha visto una grande partecipazione da parte della cittadinanza, l’Amministrazione comunale sta preparando l’organizzazione della Seconda GIORNATA DEL BARATTO si terrà il prossimo sabato 12 giugno presso le Piccole Cisterne.



La GIORNATA DEL BARATTO è un'ottima occasione di aggregazione sociale e rappresenta un modo proficuo per sperimentare una diversa “economia” nella quale le persone “tornano” a scambiarsi oggetti, non in base al loro valore monetario, ma in base al valore di necessità d’uso che possiedono. Durante questa innovativa e divertente giornata può essere scambiato materiale vario, che deve essere in buono stato ed inerente il vestiario, gli accessori, i libri, CD, DVD, bigiotteria, piccoli elettrodomestici, oggetti per l’infanzia, soprammobili, piccoli utensili ed attrezzi da lavoro, ecc…Altri oggetti di grande ingombro possono essere dichiarati su appositi annunci cartacei che ne descrivono le caratteristiche e che possono essere corredati da foto.

Anche nella 2' GIORNATA DEL BARATTO del 12 giugno ci sarà uno spazio dedicato ai più piccoli, denominato ''SCAMBIAGIOCO'' curato dalla Ludoteca Riù di Santa Petronilla. Il tutto naturalmente senza ricorrere all'uso del denaro: chi offre e chi cerca dovrà trovare un accordo diretto sullo scambio degli oggetti senza farsi condizionare dal loro reale valore economico. Gli oggetti che non verranno scambiati possono, ancora una volta, essere donati ad associazioni di beneficenza (Caritas, Ponte, Centro di Solidarietà-CdO).

Il Sindaco del Comune di Fermo, Dott. Saturnino Di Ruscio, stupito dal consistente numero dei partecipanti della 1' GIORNATA DEL BARATTO, si è prodigato nel sostenere la riedizione dell’iniziativa in quanto è proiettata all'educazione al recupero e alla promozione di nuovi stili di vita finalizzati a rivalutare il valore degli oggetti per l’utilità intrinseca, evitando, in tal modo, il dilagare di un consumismo diffuso che si concretizza nel dualismo “usa e getta” e soprattutto a creare iniziative per far incontrare la cittadinanza e creare nuove forme di solidarietà.

L'Assessore ai Servizi Sociali, Dott.ssa Mariantonietta De Felice afferma: ''Ci speravamo ma nessuno di noi poteva mai immaginare una simile riuscita, quindi, con molto piacere vogliamo riproporre una seconda. Il fine dell’iniziativa è quello di sensibilizzare le persone allo scambio, ai rapporti interpersonali e al recupero degli oggetti in disuso. In quest'occasione il baratto di beni risulta un ottimo modo per condividere le proprie cose con gli altri in modo utile, attivo e divertente, ritrovando il piacere di conversare e magari “liberarsi” di un oggetto inutile e/o che non piace più per prenderne uno che piace, senza spendere denaro, e fare pertanto, in tal modo, vera “ economia''.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 30-05-2010 alle 19:14 sul giornale del 31 maggio 2010 - 1088 letture

In questo articolo si parla di attualità, fermo, Comune di Fermo





logoEV
logoEV