x

Amandola: volontariato e territorio, consegnati gli attestati ai ragazzi

2' di lettura 26/05/2010 -

Il convegno “Volontariato e territorio”, che si è tenuto lo scorso 21 maggio ad Amandola, utile momento di conoscenza reciproca tra mondo delle associazioni e istituzioni locali, è stato anche l’occasione per la consegna degli attestati ai ragazzi delle terze A e B dell’Istituto tecnico commerciale “E. Mattei” di Amandola, che hanno partecipato durante l’anno al progetto “Volontariamente”.



Si tratta di un’iniziativa promossa dal Centro di Servizi per il Volontariato (Csv) – Marche che ha permesso ad alcuni studenti di fare degli stage in alcune associazioni di volontariato locali, come Avis, Avulss, Admo, Aido, associazione San Cristoforo, Famiglia Nuova, Protezione civile di Montemonaco, Unitalsi, Croce azzurra di Santa Vittoria in Matenano.

Il convegno è stato promosso dell’Avm-Csv provinciale di Ascoli Piceno con la collaborazione della Fondazione Cassa di risparmio di Ascoli Piceno, che ha messo a disposizione l’Auditorium: ad accogliere gli amministratori locali dell’Ambito territoriale sociale 24 (Amandola, Comunanza, Force, Montedinove, Montefalcone, Montelparo, Montefortino, Montemonaco, Rotella, Santa Vittoria in Matenano e Smerillo) e i rappresentanti delle associazioni di volontariato, è stato Egisto Virgili, della medesima Fondazione.

Dopo i saluti di Giulio Saccuti, sindaco di Amandola, sono iniziati i lavori, moderati da Vincenzo Pasquali: a prendere la parola sono stati Enrico Marcolini, presidente regionale dell’Avm-Csv Marche, Ubaldo Sabbatini, presidente dell’Avm-Csv provinciale di Ascoli Piceno e Alessandro Fedeli, coordinatore dello stesso Csv Marche.

Per far capire meglio ai partecipanti la struttura del mondo dal volontariato, a partire dall’articolo 2 della Costituzione italiana che ne riconosce il ruolo, e dare informazioni sulla presenza di associazioni in ogni comune interessato del territorio, è stato proiettato un dvd poi consegnato ai sindaci presenti. È seguito poi un dibattito in cui amministratori e volontari hanno discusso sulle sinergie che si possono creare per individuare i problemi più urgenti dei cittadini e programmare azioni coordinate. La serata si è conclusa con un buffet offerto dal comune di Amandola.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 26-05-2010 alle 20:04 sul giornale del 27 maggio 2010 - 954 letture

In questo articolo si parla di attualità, csv marche, amandola





logoEV
logoEV