x

Porto Sant’Elpidio: corso di lavorazione dell’Argilla

1' di lettura 24/05/2010 - Sabato 22 maggio si è concluso il corso di lavorazione dell’argilla, intitolato “Ritorno agli Antichi Mestieri”, organizzato dal CTG di Porto Sant’Elpidio con lo scopo di insegnare l’arte di realizzare maschere apotropaiche utilizzando appunto l’argilla.

Il corso, iniziato lo scorso 27 marzo e tenuto da Enzo Vagnoni nei locali dell’associazione è stato suddiviso in quattro fasi: ricerca della materia prima (l’argilla), costruzione e lavorazione delle maschere apotropaiche, cottura dei manufatti in una antica fornace dell’epoca dei Piceni (900-400 A.C.) costruita dai ragazzi del corso.


Il prossimo 30 maggio in uno stand della Festa di Primavera organizzata dall’Associazione di Quartiere San Filippo verranno esposte le maschere realizzate dai ragazzi del CTG in concomitanza con l’organizzazione di un laboratorio dedicato proprio alla realizzazione di oggetti in terracotta.

“L’iniziativa - ha dichiarato Anna Pasciulli Presidente ctg - ha riscontrato grande apprezzamento e partecipazione di pubblico e va ad aggiungersi alle numerose proposte del Centro Turistico Giovanile che a due anni dalla sua nascita conta ben 42 associati”.





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 24-05-2010 alle 16:30 sul giornale del 25 maggio 2010 - 2036 letture

In questo articolo si parla di arte, attualità, porto sant'Elpidio, Comune di Porto Sant'Elpidio, corso di lavorazione dell’Argilla, Ritorno agli Antichi Mestieri, CTG





logoEV
logoEV