x

Porto San Giorgio: Maratonando, in 3.500 sul lungomare sangiorgese

3' di lettura 23/05/2010 - Questa volta il tempo non ha giocato brutti scherzi e la seconda edizione di Maratonando a Porto San Giorgio è stata una grande festa per l’intera città. Si confermano gli straordinari numeri della scorsa edizione, con 3.500 bambini che si sono riversati sul lungomare per la corsa dedicata agli studenti delle scuole del fermano, dalla materna alla media.

Presenti in massa gli studenti sangiorgesi e numerosi istituti scolastici dei comuni della nuova provincia. Centinaia anche le mamme e i papà che hanno accompagnato i figli in un’allegra corsa lungo le strade sangiorgesi. In prima fila alla partenza anche il sindaco Andrea Agostini. Ecco i nomi dei più veloci, i ragazzi che hanno preso più sul serio la competizione classificandosi ai primi dieci posti. La migliore delle femmine è stata la fermana Lucia Lucci, seguita da Chiara Sabbatini e Giulia Amaolo della media Borgo Rosselli. Ai piedi del podio, Rebecca De Carlonis, Maria Elisa Cerretani, Martina Paci, Angela Di Sarno, Zula Bat, Asia Gallucci e Laura Gazzoli. Il migliore dei maschi è stato Matteo Bronzi, che ha battuto in volata Christian Sul pizi e Luca Russo. Di seguito Alessandro Nepi, Nicola Palma, Nicolò Ziosi, Gianmarco Capponi, Mohamed Schemi, Nando Badalà e Riccardo De Ruggero.

La bella manifestazione ha poi vissuto un momento di grande spettacolo con il lancio di 9 paracadutisti dell’Esercito Italiano sulla spiaggia e sul mare di Porto San Giorgio. Un appuntamento di grande suggestione che ha tenuto tutti, grandi e piccoli col naso all’insù per seguire le evoluzioni aeree dei paracadutisti. Presenti anche il sindaco di Fermo Saturnino Di Ruscio e l’assessore allo sport di Porto Sant’Elpidio Milena Sebastiani, i due comuni partner della Maratona del Piceno Fermano insieme a Porto San Giorgio. Non poteva mancare l’organizzatore dell’evento podistico Bruno Andreani.

“E’ stata una meravigliosa festa di sport e giovani – commenta il sindaco Andrea Agostini – Vedere 3.500 bambini sul nostro lungomare in maglietta e cappellino, accompagnati da centinaia di genitori, ha offerto un colpo d’occhio straordinario. Finalmente il tempo ci ha dato tregua consentendoci di vivere questa bellissima mattinata. Con questa invasione chiudiamo la seconda Maratona del Piceno Fermano di Porto San Giorgio, che malgrado le avverse condizioni meteo si è rivelata ancora un grande successo ed un motore di promozione turistica per tutta la nuova provincia di Fermo. Due parole in più vanno spese per l’Esercito italiano. La loro collaborazione alla Maratona ci inorgoglisce e rende l’evento ancora più speciale. Hanno compiuto uno sforzo ulteriore per essere tra noi oggi nonostante il rinvio e ci hanno regalato un grande spettacolo. L’amicizia con il colonnello Argentino, con gli altri membri dell’Esercito e con i Paracadutisti si è rafforzata e ci hanno già assicurato che saranno presenti per il prossimo anno. Porto San Giorgio è casa loro”.

Soddisfatto anche l’assessore allo sport Lauro Salvatelli. “I numeri di Maratonando confermano la validità di questa iniziativa, una vetrina eccezionale per la nostra città. Un grazie di cuore va a tutte le persone che hanno reso possibile il successo della Maratona del Piceno Fermano: all’Esercito italiano con cui si è creato un rapporto davvero speciale, agli organizzatori della competizione, a tutti i sangiorgesi che hanno sopportato qualche disagio relativo alla viabilità ma sempre di più hanno imparato ad amare questo evento ed a viverlo con entusiasmo e partecipazione”.







Questo è un comunicato stampa pubblicato il 23-05-2010 alle 11:35 sul giornale del 24 maggio 2010 - 1345 letture

In questo articolo si parla di attualità, porto san giorgio, Comune di Porto San Giorgio





logoEV
logoEV