x

Una cena di beneficenza per aiutare le donne maya

soldi 2' di lettura 18/05/2010 - Se le madri lavorano, i figli hanno bisogno di giocare: il Gsi (Gruppo di solidarietà internazionale) Marche, organizza il 21 maggio, alle 20, una cena di beneficenza a Magliano di Tenna, al ristorante “Benito” (via Monti Sibillini, 9). I fondi raccolti serviranno per terminare la costruzione di una ludoteca accanto a un laboratorio tessile nello Yucatan, in una zona depressa del Messico, dove lavorano delle donne artigiane che spesso hanno famiglia e figli a carico.


Alla serata interverranno il vice presidente, nonché assessore alla cooperazione allo sviluppo della provincia di Fermo, Gateano Massucci, l’assessore provinciale al Genio e protezione civile e politiche comunitarie, Adolfo Marinangeli e il consigliere provinciale Licia Canigola; sarà presente all’evento anche una delegazione di volontarie del Gsi di Martinsicuro. Il menu sarà classico, a base di carne e al termine del pasto ci sarà una piccola lotteria; il costo della cena è di 25 euro, di cui 10 saranno devoluti per la realizzazione della ludoteca.

È dal 2008 che il Gsi Marche sta portando avanti, in collaborazione con la ong messicana “El hombre sobre la tierra”, un progetto rivolto alle artigiane di X-Tomil, nello Yucatan (Messico), che ha già visto la realizzazione di un laboratorio tessile. L’idea sarebbe quella di aiutare le abitanti della zona ad emanciparsi e ad avere una propria fonte di reddito per aiutare le famiglie. Dopo che Paola Cinciripini, la presidente dell’associazione, ha tenuto corsi “in loco” di ricamo e sartoria per almeno trecento donne maya, il laboratorio è entrato in funzione e produce uniformi per le scuole, divise per apicoltori, scialli di lino, sciarpe; le donne si sono anche specializzate in ricami di tovaglie, salviette per la prima colazione, asciugamani e borse. I prodotti cominciano a riscuotere un certo successo, il prossimo obiettivo, dopo la formazione, è quello di costituire una rete di vendite nei negozi messicani e anche stranieri.

Per informazioni e prenotazioni: 0734 633225; 320 4395 336.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 18-05-2010 alle 17:22 sul giornale del 19 maggio 2010 - 718 letture

In questo articolo si parla di attualità, centro servizi volontariato, fermo, soldi, euro, contributi





logoEV
logoEV