x

Tulli: migliorare la mobilità cittadina tra le priorità dell'amministrazione

comune di fermo 3' di lettura 08/05/2010 - In seguito all’articolo apparso sulla stampa locale del consigliere Calcinaro sono necessarie alcune puntualizzazioni.

L’amministrazione comunale, fin dal primo mandato di Di Ruscio, ha sempre avuto bene in mente gli interventi da realizzare per migliorare la mobilità cittadina e del centro storico. Niente a che vedere con interventi superficiali e a macchia di leopardo come li definisce il consigliere. I fatti lo dimostrano. A partire dall’indiscutibile miglioramento della viabilità resa piu’ fluida attraverso un sistema di rotatorie strategiche. Oggi per raggiungere Fermo dal lato est (da porto San Giorgio per intenderci) ci si impiega molto meno tempo di qualche anno fa, come pure è stato risolto il pluridecennale problema di accesso dal lato nord- ovest attraverso la realizzazione della variante del Ferro. Criticità che nessun’altra Amministrazione era riuscita a risolvere. Ad essersene accorti sono stati soprattutto i cittadini che transitano nelle strade sopra citate nelle ore di punta e che non sono più costretti a restare incolonnati per diversi minuti. Migliorata la viabilità, si intende ora intervenire sulla mobilità dei cittadini attraverso sistemi di risalita meccanizzati, marciapiedi e nuovi posti auto.

E’ in fase di completamento la realizzazione dell’area Vallesi che porterà posti auto, ascensori, scale mobili, così da poter facilmente raggiungere Corso Cavour, i suoi esercizi commerciali, il tribunale. Ricordo a proposito che proprio in questa zona della città verranno installati alcuni servizi della nuova provincia come la camera di commercio nel palazzo Azzolino e la prefettura a palazzo Caffarini, oltre la ristrutturazione di palazzo Monti. E’ in essere il progetto di riqualificazione di piazza Dante che portera’ circa 239 posti auto attraverso un parcheggio sotterraneo su due piani con l’intento di riaprire successivamente l’antica porta Romana ed accedere così al centro storico. Sul versante sud è in via di completamento il sistema di risalita meccanizzato adiacente all’hotel Astoria che collegherà via XX Settembre a Via Veneto, come pure è intenzione di collegare Viale Ciccolungo a via XX Settembre attraverso un sistema di risalita meccanizzato. E’ inoltre in esecuzione il progetto per la riqualificazione dei marciapiedi di via Veneto. Ricordo che e’ in fase di realizzazione un ascensore che dal Conservatorio porta fino al Girfalco.

Quindi un programma chiaro, ambizioso che richiede ulteriori risorse e tempo per la completa realizzazione, ma che andrà sicuramente proseguito, con indiscutibile migliore accesso al centro storico. Manca all’appello la riqualificazione dell’ex mercato coperto, ma come abbiamo più volte detto pubblicamente il project financing non e’ andato a buon fine a causa dello stato di sofferenza della ditta aggiudicatrice. L’ufficio urbanistica ha dato il diniego della concessione edilizia, proseguiremo con la richiesta di rescissione del contratto in danno ed è intenzione poi dell’Amministrazione di realizzare un nuovo progetto, magari più snello e meno voluminoso, affidandolo alla società Fermo Immobiliare dimostratasi efficiente nella riqualificazione dell’ex Sagrini opera straordinaria per il quartiere Santa Caterina. Venendo nello specifico della serata pubblica del 6 maggio scorso faccio notare al consigliere che erano presenti circa 20 residenti i quali hanno esternato le loro preoccupazioni, alcuni contrari all’intervento, altri non si sono palesemente dimostrati contrari ma hanno evidenziato la preoccupazione dello stato idrogeologico del versante, altri la possibilità di un senso unico e la necessità di realizzare un marciapiede. A tal proposito l’Assessorato ha dato mandato all’ufficio di predisporre un’accurata relazione geologica, geotecnica, idrogeologica e idraulica come richiesto al fine di rassicurare i residenti circa la stabilità del versante.


da Gianluca Tulli
assessore ai lavori pubblici




Questo è un comunicato stampa pubblicato il 08-05-2010 alle 17:08 sul giornale del 10 maggio 2010 - 800 letture

In questo articolo si parla di attualità, centro storico, fermo, mobilità, Comune di Fermo, Gianluca Tulli, Assessore ai Lavori Pubblici





logoEV
logoEV