Riunione della Protezione Civile: presentate le figure di riferimento

Alla riunione ha preso parte anche il Vice Sindaco e Assessore ai Lavori Pubblici Gianluca Tulli. La seduta ha visto l’esame di svariati argomenti relativi all’avviamento dell’operatività della locale protezione civile, in particolare attraverso l’assegnazione di una nuova sede che garantisca la vita sociale del gruppo, lo svolgimento delle attività formative e lo stoccaggio delle attrezzature.
Il 10 maggio partirà il 1° corso basilare per i volontari, aperto anche alla popolazione, che favorirà l’apprendimento di nozioni fondamentali relative l’organizzazione del settore, la psicologia dell’emergenza, il primo soccorso, i dissesti statici, il rischio idrogeologico e la ricerca dei dispersi.
L’Amministrazione Comunale sta anche provvedendo all’acquisizione di mezzi e attrezzature per interventi in caso di calamità con particolare riguardo alle motopompe per il prosciugamento di zone allagate e alla creazione di una speciale squadra di “disostruttori” che opereranno in supporto alle unità di ricerca già presenti nelle Marche. Altro punto fondamentale, la collaborazione con il Comune di Porto San Giorgio per quanto concerne la gestione del servizio di idro-ambulanza sulle coste fermane nel periodo estivo.
Al termine del percorso di predisposizione della struttura comunale di protezione civile, verranno organizzate presentazioni alla cittadinanza ed esercitazioni con il coinvolgimento delle altre associazioni presenti sul territorio.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 27-04-2010 alle 19:39 sul giornale del 28 aprile 2010 - 560 letture
In questo articolo si parla di attualità, fermo, Comune di Fermo, logo protezione civile fermo