Porto S. Elpidio: ciclo di appuntamenti 'Diversamente italiani'

L’iniziativa, finalizzata all’incontro interculturale, è finanziata dal Centro servizi per il volontariato, ed è organizzata dall’Anolf di Ascoli Piceno-Fermo; principali destinatari dell’incontro del 23 sono i ragazzi dai 17 ai 25 anni, italiani e immigrati, chiamati, per un pomeriggio, a “conoscersi” e a confrontarsi, per individuare insieme un’eventuale percorso di integrazione. La sociologa Pina De Angelis guiderà il “focus group” e il tentativo che si farà è quello di capire le problematiche e le esperienze di vita di ragazzi, magari nati in Italia, spesso con la cittadinanza italiana, che frequentano scuole, centri di aggregazione giovanile, oratori e associazioni insieme ai loro coetanei italiani, pur continuando a essere considerati “stranieri”.
Il ciclo di incontri nasce dall’esperienza dell’Anolf che ha al suo interno proprio un gruppo di ragazzi immigrati di seconda generazione (marocchini, indiani, pakistani, albanesi, filippini e altri ancora) che partecipando a incontri e campi-scuola estivi, anche in compagnia di giovani italiani, hanno sviluppato un’esperienza e una sensibilità sul tema dell’integrazione che ora mettono alla prova con questi incontri sul territorio.
Gli appuntamenti successivi saranno il 30 aprile nella Sala consiliare di Montegranaro, sul tema della scuola, mentre l’ultimo incontro sarà dedicato al tema della rappresentazione degli immigrati nei media e si terrà nella sala riunioni del comune di Monte Urano, il 7 maggio.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 21-04-2010 alle 17:57 sul giornale del 22 aprile 2010 - 759 letture
In questo articolo si parla di attualità, immigrati, csv marche, fermo, porto sant'Elpidio