Sant'Elpidio: intervento per stabilizzare la scarpata a valle di via Fontanelle

L’intervento, che viene eseguito dalla ditta Papa di Filottrano, mira a sanare le fratture sul ciglio stradale ed a stabilizzare il costone (che fra l’altro dà su una proprietà privata) reso instabile dalle passate precipitazioni.
La messa in sicurezza del tratto di terreno avviene con un intervento di ingegneria naturalistica, ovvero con l’impiego di materiale vivente (piante) e/o naturale (legno). Il suolo verrà coperto con piante che avranno funzione protettiva. L’intervento verrà eseguito anche con l’installazione di una grata viva ancorata, di un’estensione pari alla superficie della scarpata in questione, abbinata ad una palifica viva.
“Si tratta di un’operazione innovativa, ecologica e a ridotto impatto ambientale che per mettere in sicurezza il tratto di via Fontanelle utilizza piante ed arbusti, favorendo il naturale equilibrio con il paesaggio circostante” – hanno commentato il sindaco Alessandro Mezzanotte e l’assessore all’ambiente Alessio Terrenzi.
La strada verrà riaperta al transito nel più breve tempo possibile.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 19-04-2010 alle 17:49 sul giornale del 20 aprile 2010 - 1379 letture
In questo articolo si parla di politica, Sant'Elpidio a Mare, Comune di Sant'Elpidio a Mare