Dopo diversi progetti e sopralluoghi lungo la strada provinciale 224 Paludi in località San Tommaso di Fermo, l'Assessore ai Lavori Pubblici Gianluca Tulli ed i membri della II Commissione consiliare comunale hanno dimostrato condivisione ed apprezzamento per la proposta tecnica avanzata dalla Provincia.
di Sudani Scarpini
sudani@viverefermo.it
Da mercoledì 17 novembre, tutti i parcometri di Porto San Giorgio sono accompagnati da un numero di telefono a cui segnalare gli eventuali malfunzionamenti o guasti.
di Sudani Scarpini
sudani@viverefermo.it
“I Fondi Europei 2007-2013 e le Politiche di Sviluppo Regionale”, il ciclo di conferenze a cura dell'Assessorato alle Politiche Comunitarie della Provincia, venerdì 19 novembre sarà ad Amandola. L'incontro, che avrà luogo presso la sala consiliare a partire dalle ore 17, sarà introdotto dal Sindaco Giulio Saccuti e dal Presidente Fabrizio Cesetti.
di Sudani Scarpini
sudani@viverefermo.it
Una 'prova di soccorso' con simulazioni di interventi di emergenza sono in programma per sabato 20 novembre a Marina Palmense. L'iniziativa, promossa dall’Amministrazione comunale e predisposta dagli uffici preposti secondo le recenti linee guida nazionali, verrà poi relazionata il 14 dicembre a Milano in occasione della 2° conferenza internazionale sulla prevenzione delle emergenze.
di Sudani Scarpini
sudani@viverefermo.it
Dal 10 al 12 dicembre e dal 16 al 26 dello stesso mese, in Viale don Minzoni a Porto San Giorgio, si svolgerà la mostra mercato di Natale. L'evento, organizzato dall'Assessorato al turismo del Comune, offre la possibilità a tutti gli artigiani specializzati di esporre in esclusiva i propri articoli natalizi in un vero e proprio villaggio del Natale.
di Sudani Scarpini
sudani@viverefermo.it
Un motociclista di 54 anni, Enzo Farricelli, è morto sabato pomeriggio in occasione della prima delle due giornate di Moto Smatata, rassegna motoristica di Montegiorgio.
vivere.biz/riccardosilvi
In merito al nuovo progetto di riqualificazione di Piazza Garibaldi, il sindaco Mario Andrenacci ha dichiarato quanto segue: “Dopo aver buttato via più di 5 anni di lavoro la macchina organizzativa è ripartita a pieno ritmo e, entro Natale, presenteremo il nuovo piano di recupero in consiglio comunale. Se fosse dipeso dalla volontà della nostra amministrazione i lavori di riqualificazione di Piazza Garibaldi sarebbero già iniziati da tempo.
www.comune.porto-sant-elpidio.ap.it
Un uomo di 45 anni, Gabriele Scartozzi, residente a Monterubbiano, è stato ucciso durante una battuta di caccia al cinghiale.
vivere.biz/riccardosilvi
La Provincia di Fermo sta sperimentando un partenariato progettuale con la Sutor Basket, finalizzato a promuovere il territorio attraverso i canali e gli eventi collegati all’attività agonistica del campionato nazionale di serie A1.
www.provincia.fermo.it
Il road-show per il nuovo Prestito d'Onore regionale ha fatto tappa a Fermo, occasione per tutti i potenziali imprenditori della zona di conoscere i dettagli del progetto dalla viva voce dei partner di progetto Regione Marche, Banca Marche, Sida e Camera Work.
www.gruppocamerawork.it
Ex pescheria di viale don Minzoni: la giunta provinciale, all’unanimità, dà parere di conformità favorevole alla variante al vigente Prg del comune di Porto San Giorgio.
www.comune.porto-san-giorgio.ap.it
Prosegue il campionato di serie B1 girone C di volley femminile. Sabato 13 novembre alle ore 21.15 al PalAzzura di Casette d’Ete si troveranno opposte la squadra di casa, l’Azzurra Stampi Italia e Cittaducale (Rieti).
www.santelpidioamare.it
Pedaso sotto choc per la morte di una 50enne Laura Ciullo, trovata nella propria abitazione di via della Pace in ginocchio sul letto e con una sigaretta in bocca. Sulla misteriosa vicenda sono ancora in corso le indagini dei Carabinieri.
di Sudani Scarpini
redazione@viveremarche.it
La Fabbrica di Nichi di Fermo, in seguito alle recenti affermazioni venate di omofobia del Presidente del Consiglio, e recependo l’appello delle associazioni marchigiane che sostengono i diritti degli omosessuali, ritiene opportuno esprimere la più profonda indignazione per l’ennesima manifestazione di intolleranza e di mancanza di rispetto nei confronti dei gay e di tutte le donne, viste come mero oggetto di sfruttamento e divertimento.
Montegranaro si prepara ad accogliere “PALCOVIVO”, prima Rassegna Teatrale invernale interamente curata dall'Associazione Improvvivo: il nuovo cantiere della creatività “OFFICINA DELLE ARTI” sarà sede di una serie di appuntamenti volti non solo alla comicità e all'improvvisazione ma anche alla prosa.
Domani, Sabato 13 novembre, sarà l’ultimo giorno utile per acquistare i nuovi abbonamenti per la stagione 2010-2011 del Teatro delle Api.
www.comune.porto-sant-elpidio.ap.it
Ridurre le aliquote Irpef, abolire il drenaggio fiscale, unificare le detrazioni fra lavoro dipendente e pensioni. Sono alcune delle richieste sul piano fiscale che il sindacato dei pensionati italiani della Cgil, lo Spi, sta chiedendo al Governo e su cui dall’8 al 17 novembre sta sensibilizzando sindaci ed enti locali con iniziative nelle piazze italiane, in vista della manifestazione nazionale della Cgil di sabato 27 novembre a Roma.
www.santelpidioamare.it
Prenderanno il via il prossimo primo dicembre le 11 Work Experience attivate dalla Provincia di Fermo in 22 Comuni del territorio con una popolazione inferiore ai 2.000 residenti. Un progetto sperimentale, con uno stanziamento di 120.000 euro, strutturato in varie attività progettuali prioritarie per gruppi di Comuni.
www.provincia.fermo.it
Si è svolta giovedì mattina la conferenza dei servizi per l’espressione dei pareri degli enti competenti sul progetto definitivo relativo ai lavori di mitigazione del rischio idraulico del fiume Ete vivo.
www.comune.porto-san-giorgio.ap.it
La scorsa settimana l’Assessore all’Ambiente della Provincia di Fermo, Renato Vallesi, ha relazionato ad un importante convegno nell’ambito di Ecomondo 2010, fiera sulle tecnologie verdi e sui nuovi stili di vita svoltasi dal 3 al 6 novembre a Rimini.
www.provincia.fermo.it
Proseguono a ritmo serrato i lavori di ampliamento della rete di distribuzione del gas metano in alcuni tratti della città che fino ad ora non erano coperti dal servizio. I lavori sono stati completati: sulla strada Lungo Tenna, strada Pozzetto, via Cretarola, strada Fonte Lebrige, strada Cerretino e S.P. Faleriense. Sono in corso, invece, a Casette D’Ete, S.P. Fratte, strada Elpidiense, Bivio Cascinare e Rene; stanno per partire in via G. Rossa.
www.santelpidioamare.it
La giunta comunale ha deliberato l’avvio del procedimento amministrativo per la variante al piano regolatore per l’intervento di ampliamento della struttura dell’Associazione Arcobaleno, rientrante nella Comunità di Capodarco di Fermo.
www.comune.porto-san-giorgio.ap.it
Sabato 13 novembre, alle ore 15, presso la Sala Dei Ritratti del Palazzo dei Priori di Fermo, in Piazza del Popolo, si terrà il convegno intitolato “Principi fondamentali nella corsa veloce”. Organizzato dalla a.s.d. Sport Atletica Fermo, sarà tenuto dal Prof. Carlo Vittori, già autore di diversi libri su tematiche relative all'allenamento degli atleti del settore velocità e relatore in numerosi convegni di livello nazionale.
Il rapporto difficile tra gestione del territorio e ambiente e le questioni culturali ed economiche che occorre porsi per fare delle scelte che guardino anche al futuro, sono al centro dell’incontro pubblico “Le trasformazioni urbane. La Fim: trasformazione di un luogo”, che si terrà il prossimo 13 novembre alle 16.30 a Porto Sant’Elpidio, nella Sala conferenze di Villa Baruchello.
Sede Territoriale di Fermo
Venerdì 12 Novembre con inizio alle ore 10.00, il road-show del nuovo bando del Prestito d'Onore regionale fa tappa a Fermo nell'Aula del Consiglio Provinciale di Fermo in Viale Trento 113. L'occasione per tutti i potenziali imprenditori è quello di conoscere i dettagli del progetto dalla viva voce dei partner di progetto così da fugare ogni dubbio o curiosità prima di avviare le pratiche per ottenere il finanziamento.
www.regione.marche.it
Fa tappa nel Fermano il ciclo di incontri sul tema “Il registro CONI delle società sportive. Gli accertamenti tributari e previdenziali nei confronti delle società e associazioni sportive”, promosso dalla Scuola Regionale dello Sport delle Marche in collaborazione con la Regione Marche, le Province di Fermo, Pesaro Urbino, Ancona, Macerata ed Ascoli Piceno, la Delegazione Provinciale del CONI di Fermo.
www.provincia.fermo.it
Dalla prossima domenica 14 novembre fino all’ 8 maggio 2011 ogni seconda domenica del mese, il cuore storico della città di Fermo si anima con le antiche tradizioni, i sapori del territorio e non soltanto: tipicità enogastronomiche, prodotti originali dell’artigianato locale come ad es. le calzature ed altre accessori, modernariato e collezionismo, ed anche iniziative artistiche, si succederanno nella splendida cornice di Piazza del Popolo ed anche presso altri suggestivi luoghi del centro storico come ad es. Largo Fogliani.
www.fermo.net
Un albanese di 34 anni ed un suo connazionale sono stati tratti in arresto dai Carabinieri di Fermo in quanto accusati di essere i responsabili di furti nelle abitazioni della zona tra Altidona e Pedaso. Inoltre un terzo complice, che è riuscito a fuggire, è stato denunciato per lo stesso reato.
di Sudani Scarpini
redazione@viveremarche.it
Grande attesa per l’apertura della stagione del Comunale montegiorgese. Dopo la chiusura della campagna abbonamenti, che ha fatto registrare un positivo incremento del 12%, fervono le prevendite per l’acquisto dei biglietti relativi alla prima recita.
www.comune.montegiorgio.ap.it
E’ stata consegnata alla prima scuola guida che ne ha fatto richiesta ai sensi del regolamento approvato dalla Giunta provinciale, la Fiat Panda 1.2 Dynamic Dualogic con cambio automatico attrezzata per consentire ai diversamente abili di sostenere gli esami di guida.
www.provincia.fermo.it
Un 42enne di Amandola è stato condannato dal tribunale di Ascoli Piceno a tre anni e nove mesi di reclusione. Aveva minacciato un automobilista con una pistola ad aria compressa per rapinarlo. Il bottino: 50 centesimi.
francesca@viveremarche.it