IN EVIDENZA
Alcune piccole modifiche nel giornale renderanno più interessante la vostra esperienza su queste pagine, specialmente per quanto riguarda la lettura dei commenti.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Grande successo sabato scorso al Teatro di Capodarco per l’evento inaugurale della rassegna “Vieni a conoscere uno strumento musicale”. In una sala gremita il M° Massimo Massei ha tenuto una lectio magistralis sulla chitarra, spaziando dalla chitarra classica alla chitarra moderna.
www.fermo.net
Corte dei Conti, Banca d’Italia, Cassa Depositi e Prestiti, Università LUISS “Guido Carli”, Cassa di Risparmio di Fermo. Sono solo alcuni degli enti da cui provengono esperti e professionisti che relazioneranno al workshop regionale organizzato dal Comune di Sant’Elpidio a Mare e dall’Ordine dei dottori commercialisti ed esperti contabili di Fermo intitolato “Gestione finanziaria attiva negli Enti Locali, - debito + progettualità” che si terrà mercoledì 10 marzo a partire dalle ore 9.00 al teatro “L. Cicconi”.
www.santelpidioamare.it
Il Comune di Sant’Elpidio a Mare è in procinto di procedere all’erogazione degli assegni di maternità per le nascite, gli affidamenti preadottivi e le adozioni senza affidamento e ai nuclei familiari con tre figli minori a carico.
www.santelpidioamare.it
Appassionati di teatro appuntatevi questa data e questo luogo: domenica prossima 14 marzo, cineteatro Valdaso di Pedaso. È qui infatti che Giorgio Felicetti, tra i protagonisti indiscussi del teatro italiano, porterà in scena "Mattei", storia di uno degli italiani più importanti del XX Secolo.
Sulla stampa nazionale ieri mattina assistiamo increduli a questo passaggio:
Giornalista: "Per il decreto non potevate aspettare il Tar? L'opposizione vi accusa di voler scavalcare i giudici."
La Russa: "Non potevamo: questo decreto serve al Tar per decidere meglio. Ora è impossibile che ci dia torto."
Il centro valdasino organizza per domenica 28 marzo una uscita in occasione dell’imperdibile mostra “Carlo Crivelli a Brera”, allestita per il Bicentenario della Pinacoteca. Un’opportunità unica per ammirare i capolavori del Maestro veneto e per visitare la città in prossimità delle vacanze pasquali.