Confindustria Fermo e sindacati insieme per affrontare la crisi e spronare le istituzioni

“L\'incontro – ha commentato Monaldi – è stato sereno, molto positivo e ispirato ad un principio di bene comune riguardo al territorio, ai lavoratori e alle imprese. Non siamo in contrapposizione ma in collaborazione pur nelle comprensibili diversità di vedute e di proposte. D\'altronde, è dal dibattito che scaturiscono soluzioni intelligenti ai problemi. Possiamo dimostrare insieme un salto culturale di cui abbiamo tutti bisogno”.
Dal faccia a faccia s\'è appalesata la volontà condivisa di stilare un documento comune che puntualizzi le necessità e le urgenze del territorio Fermano: dal credito alle imprese sino agli ammortizzatori in deroga per i lavoratori nelle piccole aziende. Un documento che, approntato da due realtà importanti, imprescindibili e in prima fila nell\'economia locale, accenda i riflettori sulla crisi che attanaglia l\'area fermana e coinvolge tanti lavoratori che vedono ridursi il loro reddito, che abbia un obiettivo preciso: quello di richiamare l\'attenzione e stimolare con forza le istituzioni locali (Provincia, Camera di Commercio, Comuni, enti, ecc.), regionali e nazionali ad avere maggiore attenzione e politiche idonee a fronteggiare la situazione. Non un quaderno di lamentazioni, ma un\'analisi dei fabbisogni e proposte concrete.
“Un incontro che fa ben sperare per il futuro”, ha concluso il presidente di Confindustria Fermo. Il prossimo appuntamento è stato fissato a dopo le festività natalizie.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 24-12-2009 alle 15:24 sul giornale del 26 dicembre 2009 - 1422 letture
In questo articolo si parla di confindustria, confindustria fermo