Porto San Giorgio: parchimetri, si studia l’acquisto di 11 apparecchi

parcheggio 2' di lettura 29/11/2009 - Si è svolta ieri mattina una riunione tecnica presso l’ufficio del sindaco Andrea Agostini per valutare l’opportunità dell’acquisto di parchimetri per migliorare il servizio di parcheggi a pagamento nel centro di Porto San Giorgio.

“Si tratta di un’opzione che ci viene caldeggiata già dalla scorsa estate da parte delle categorie commerciali – sottolinea il primo cittadino – E’ un opzione che abbiamo vagliato negli ultimi mesi e che nel 2010 si potrebbe concretizzare. Dopo aver valutato le spese necessarie e la quantità di apparecchi automatici da introdurre a Porto San Giorgio è il momento di decidere se accogliere quella richiesta.

In caso positivo, andremmo verso un periodo di regime di pagamento misto, con l’introduzione dei parchimetri che andrebbero ad affiancare gli attuali grattini”. Un servizio che comporterà però un aggravio dei costi rispetto a quelli attuali di gestione, quindi la necessità di maggiori entrate. Le opzioni, in caso di introduzione dei parchimetri, sarebbero due: l’incremento della tariffa di sosta da 0.80 a 1 euro l’ora e l’abbonamento giornaliero da 3 a 4 euro, oppure l’incremento delle aree blu di sosta nel territorio di Porto San Giorgio. “Personalmente – sottolinea il sindaco Agostini – sono contrario all’estensione delle aree di sosta a pagamento, perché si pregiudicherebbero le ragioni dei residenti. L’ipotesi di aumento di tariffazione, invece, può essere presa in considerazione, anche perché si tratterebbe comunque di costi in linea con altre città della zona. Ogni decisione sarà preso solo dopo un confronto con le categorie. Dato che la richiesta di introduzione dei parchimetri è stata caldeggiata in particolare dai commercianti, sarà opportuno incontrare Confcommercio e Confesercenti e valutare con loro l’opportunità di acquistare questi apparecchi”.

Secondo gli studi effettuati, sarebbero necessari a Porto San Giorgio 11 apparecchi, con alimentazione a pannelli solari, per il parcheggio. Questi riguarderebbero solo il centro e non il lungomare, dove il periodo di sosta su strisce blu è limitato ai soli tre mesi estivi.





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 29-11-2009 alle 16:02 sul giornale del 30 novembre 2009 - 1090 letture

In questo articolo si parla di porto san giorgio, parcheggio, Comune di Porto San Giorgio





logoEV
logoEV