Formazione e orientamento: consegnati 46 attestati a giovani studenti

Il protocollo d\'intesa tra la Provincia di Ascoli Piceno (Servizio Politiche Attive del Lavoro) e l\'Unione Comuni Valdaso è stato sottoscritto il 18 giugno scorso.
Dopo una prima fase di promozione nel territorio dell\'iniziativa, sono state raccolte le autocandidature dei ragazzi interessati e delle imprese disponibili ad ospitarli. Nell\'associare lo studente all\'impresa, si è tenuto conto della congruenza tra percorso scolastico o tipologia di ruolo da ricoprire nell\'azienda, ente, associazione o studio.
25 ragazzi e 21 ragazze hanno collaborato fattivamente sul campo per due mesi, svolgendo attività scelte in base al proprio percorso di studi e ricevendo un piccolo rimborso spese: le aziende ospitanti sono state 17 enti locali-associazioni; 26 imprese; 3 studi professionali. Inoltre, 18 sono stati gli studenti provenienti da scuole a indirizzo umanistico, 6 per quelle a indirizzo commerciale, 6 da istituti professionali e 14 da scuole a indirizzo tecnico.
Sabato scorso, nella sala consiliare del Comune di Moresco, i 46 studenti hanno ricevuto gli attestati di partecipazione, per i quali le scuole riconosceranno loro dei crediti formativi.
La cerimonia di consegna si è svolta alla presenza degli amministratori dei 7 Comuni dell\'Unione, del presidente del Consiglio Provinciale Marconi, dell\'assessore provinciale Renato Vallesi e del responsabile del Centro per l\'Impiego di Fermo Paola Viozzi.
Nel corso della cerimonia, l\'assessore Vallesi, il presidente Marconi e la dottoressa Viozzi, oltre ad aver plaudito l\'iniziativa per la promozione e la sensibilizzazione a favore della formazione e dell\'inserimento lavorativo dei giovani, hanno auspicato la prosecuzione della collaborazione con l\'Unione Comuni Valdaso, per condividere interventi e programmazione anche con la Provincia di Fermo.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 13-10-2009 alle 13:36 sul giornale del 14 ottobre 2009 - 968 letture
In questo articolo si parla di attualità, studenti, fermo, formazione, Unione Comuni Valdaso