Marina Picena: Nazionale Calzaturieri scende in campo per beneficenza

“Basta tanto così”, questo il nome dell’iniziativa, permetterà di raccogliere fondi a favore dell’associazione di volontariato “Volere Volare”, da anni impegnata nel territorio della provincia di Fermo a sostegno dei soggetti disabili e delle loro famiglie. Nello specifico, con i fondi raccolti saranno realizzate attività di ippoterapia, onoterapia, nuoto e vela per i disabili dei Centri Socio Educativi Riabilitativi del territorio della provincia.
Ciascuno dei 40 comuni della nuova provincia di Fermo ha già acquistato 2 blochetti di biglietti. Per tutti, si tratterà di un’importante occasione per mettere insieme il mondo imprenditoriale e quello istituzionale, per dimostrare come anche attraverso lo sport possano nascere importanti relazioni. “Ancora una volta- ha spiegato il sindaco Mario Anrenacci- la Nazionale Calzaturieri scende in campo per una grande partita di beneficenza.
In particolare, i fondi raccolti serviranno per svolgere attività ludico-ricreative per disabili, un obiettivo importante e ambizioso che riusciremo a raggiungere anche all’impegno di tutta la cittadinanza, che invito ad essere presente. Dall’aprile del 2007, anno della sua fondazione, la Nazionale Calzaturieri ha disputato 12 incontri e raccolto ben 50 mila euro. Abbiamo sempre messo in pratica buone pratiche di collaborazione tra istituzioni, volontariato e imprese, in particolare la partita di domenica permetterà di festeggiare la nuova provincia di Fermo ed i suoi amministratori”.
Alla partita sarà presente anche il noto giornalista sportivo Giorgio Martino. I biglietti della partita possono essere acquistati nei seguenti punti vendita: chalet Solleone, Porto San Giorgio, chalet Stella Adriatica, Porto San Giorgio, rivendita di giornali Barbara Melzi- Piazza Garibaldi- Porto Sant’Elpidio, gelateria La Veneta- Piazza del Popolo, Fermo.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 27-08-2009 alle 18:24 sul giornale del 27 agosto 2009 - 2003 letture
In questo articolo si parla di attualità, provincia di fermo