Porto San Giorgio: alberi di Viale Cavallotti, incontro Comune-Regione-Comitato

Lo stesso Tosi era stato a suo tempo interessato dallo stesso comitato sulla questione del taglio degli alberi.
“Ho voluto convocare questo incontro – chiarisce il primo cittadino sangiorgese – per attivare una sinergia tra Comune, Regione e comitato. Al termine di un confronto durato circa due ore, ci siamo lasciati con la consapevolezza generale che esista una oggettiva pericolosità potenziale di alcune piante in prossimità della sede ferroviaria. Si è espressa anche una volontà comune, che rappresenta una novità per una pubblica amministrazione, vale a dire l’intento di una programmazione mirata e qualificata sul verde cittadino.
Abbiamo concordato che attenderemo dal dottor Tosi e dalla Regione indicazioni su come procedere per la messa in sicurezza della sede ferroviaria, nell’ottica della conservazione, ovunque possibile, delle piante della nostra città. A questo si aggiungerà l’elaborazione di un regolamento sul verde, che interesserà i prossimi insediamenti abitativi, ed un piano del verde con una schermatura ed un inventario generale sulle piante di Porto San Giorgio.
Questo significherà ad esempio, per Viale Cavallotti, studiare tutto l’arredo verde del viale, con la consulenza di esperti di giardini pubblici ed ambiente. Credo che con la sinergia tra comitato, comune e regione si sia trovata una collaborazione estremamente positiva, che punta alla qualità della vita e dell’ambiente, affinché il verde sia sempre di più un’eccellenza ed un elemento qualificante per Porto San Giorgio”.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 03-08-2009 alle 19:38 sul giornale del 03 agosto 2009 - 1384 letture
In questo articolo si parla di politica, Comune di Porto San Giorgio